Heritage

Alonso Berruguete, Pedro Machuca, Bartolome Ordonez e Diego de Siloe furono definiti Aguilas del Renacimiento Español per le straordinarie capacità che dimostravano e che erano il frutto dei loro prolungati studi in Italia. La mostra presenta fogli di straordinaria qualità, …

“Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del libro “Noi siamo Bruzzesi” (ed. Menabò, 2017) di Mauro Tedeschini, emiliano di Modena, ex direttore del giornale abruzzese “il Centro”, che sembra richiamare in antitesi “Maledetti Toscani” di Curzio Malaparte. Tedeschini …

“In molte parti dell’Italia e del mondo l’impronta di Don Bosco, e delle congregazioni da lui promosse, è tuttora viva”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno in cui ricorre il 130° anniversario della morte di Giovanni Bosco, sacerdote fondatore dei Salesiani …

By Staff

Dal 2001, con la spinta delle associazioni degli ex-prigionieri di guerra anglo-americani, è nata una iniziativa storico-culturale per ripercorrere i  sentieri di fuga  dai campi di concentramento verso la libertà e far risaltare la generosità e la dedizione mostrate durante …

By Staff

Pierluigi Pirandello, nipote del drammaturgo e premio Nobel Luigi e figlio di Fausto, artista della Scuola Romana, è morto a Roma all’età di 89 anni.  I funerali sono stati celebrati nella chiesa  di Santa Maria del Popolo,  la salma è …

Ennio Calabria appartiene alla rara categoria di artisti  impegnati in un percorso di inquieta complessità, in una ricerca continua  della definizione  dell’identità,  del senso più profondo  della pittura. A raccontare una fra le personalità più  sensibili e coinvolgenti  del panorama …

Ci sono luoghi in cui pare che storia e poesia quasi si rincorrano. “Grotta a Male” è situata, nella campagna abruzzese di Assergi, frazione dell’Aquila, nella parte sud-occidentale del Massiccio del Gran Sasso, in direzione delle cosiddette Malecoste, in un …

Sono  trascorsi  73 anni da quel 27 gennaio 1945, quando furono aperti i cancelli del lager di Auschwitz. In quel giorno è stata aperta la porta dell’inferno e  l’umanità ha conosciuto il suo aspetto bestiale: lo sterminio (Shoah). Una delle …

La sua lunga esistenza nella celebre Biblioteca di Montecassino si è svolta, produttiva e attiva, nell’ombra e nella oscurità, una esistenza trascorsa in mezzo ai libri, a contatto quotidiano, quasi un rapporto fisico con la carta stampata e scritta. Malgrado …

«Sono assente dalla missione non per guadagnar danaro, ma per lucrare anime. La mia escursione, nonché essere lunga e difficoltosa, è anche pericolosa, e così pericolosa che non vi mancò nulla che non vi lasciassi la vita; e, se l’amabile …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy