Heritage

“Un legame come tra madre e figlio” GIOVANNI FINZI CONTINI  Preambolo. Il Regio Decreto Legge del 17 novembre 1938 n. 1728 – Provvedimenti per la difesa della razza italiana Art. 10 recitava: “I cittadini italiani di razza ebraica non possono …

Sono trascorsi cinquant’anni da quando il Comune di Stazzema venne insignito della Medaglia d’oro al valor militare.  Per l’occasione si è svolta una cerimonia alla presenza del Capo dello Stato. Ecco il discorso di Sergio Mattarella: “Qui vi è, per …

By Staff

Jacopo Benassi, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasiucci, Lisetta Carmi, Tano D’Amico, Marco Delogu, Luigi Di Sarro, Marcello Galvani, Fausto Giaccone, Guido Guidi, Antonia e Ugo Mulas, Francesco Neri, Luca Nostri, Francesco Radino, Sabrina Ragucci, Moira Ricci, Ferdinando Scianna, George Tatge …

By Staff

Enit a caccia dei tasselli dell’Italia turistica: con oltre 100mila reperti di cui 20mila già digitalizzati inizia un’avventura nel tempo attraverso oltre un secolo di storia rivisitato dal viaggio. Presente alla Bit – la Borsa Italiana del Turismo – in …

By Staff

Si può fare un primo bilancio culturale, ma non solo, delle molte mostre che in Italia, e in altri Paesi, sono state dedicate a Leonardo nell’anno di celebrazione del suo Cinquecentenario? Si può anche capire come in questa straordinaria e …

By Staff

“La democrazia esiste perché dà voce alle diversità, ai contributi differenti che vi sono nella società. E il contributo recato dalla Comunità ebraica nel nostro Paese è decisivo nella storia d’Italia”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha …

By Staff

I palati del XXI secolo sono cambiati, così come il loro approccio al cibo. La cucina oggi, oltre all’italiano, “parla” sempre più spesso cinese, giapponese, spagnolo, portoghese e a breve non mancheranno altri idiomi. L’instancabile ricerca culinaria, dal riscatto dei …

“Liscio, busso, napoli a coppe” … queste alcune delle parole che ricordo di quando, ancora bambino, vedevo mio padre Alberto passare dei goliardici momenti con i suoi amici Piero, i suoi cugini Marcello e Silvano, Aldo, Lello ed altri. Momenti …

Era il  1963 quando una speciale commissione israeliana decise di assegnare il primo   riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni”. Le intenzioni della Commissione  era quella di onorare persone che, rischiando la propria vita, salvarono gli ebrei dalle mani dei nazifascisti. …

La National Science Foundation ha celebrato i suoi 70 anni di attività con un simposio ed una serata di gala a Washington. L’Italia era tra gli ospiti d’onore, a conferma della cooperazione di altissimo livello tra il nostro Paese e …

By Staff

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy