Società e cultura

L’anima gravida dello spazio irrompe nello scenario collettivo di calli e campielli. La forma fiorisce nell’antica Repubblica Marinara fino al 27 novembre. Il mondo della creatività fa una lunga tappa in laguna.    Si è alzato il sipario su “Reporting …

Ci sono gesti che fanno la differenza e trasformano una possibile (e non del tutto evitata) figuraccia in un gesto nobile e apprezzato da tutto il mondo. Cambiano i ct della Nazionale italiana, Giampiero Ventura alla partita inaugurale del suo …

By Staff

Il governo italiano ha stanziato 120 milioni di euro per la realizzazione di 75 interventi di conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione di beni culturali. I “cantieri della cultura” interesseranno tutto il territorio nazionale: si va dagli interventi di conservazione e …

By Staff

Il primo oro azzurro nei Giochi Paralimpici a Rio de Janeiro porta la firma di Federico Morlacchi sui 200 msiti SM6. Il campione lombardo ha conquistato il primo titolo paralimpico della sua carriera dominando le vasche in 2’16”72. Già vincitore …

By Staff

Sono le immagini a parlare, gli scatti a descrivere quel che le vacanze sanno regalare in termini di emozioni, ricordi, paesaggi, benessere. Lo facciamo tutti, lo fanno anche loro, le star, le very important people del calibro di Madonna o …

“Sette vite spezzate, simbolo di tutti coloro che combatterono per opporsi alla barbarie, perché l’Italia diventasse il Paese libero e democratico che noi oggi conosciamo”. Con queste parole l’assessore comunale all’Ambiente di Venezia, Massimiliano De Martin, ha ricordato i partigiani …

Con Firenze in prima posizione tra le 15 “Best Cities Europe” e in quarta posizione nella classifica delle 15 “World Best Cities”, con Ischia in prima posizione tra le 10 “Best Island Europe”, l’Italia mantiene la sua posizione di privilegio …

By Staff

Due progetti espositivi autonomi presentano, da un lato, 100 immagini di René Burri dedicate all’architettura e ai suoi protagonisti, dall’altro, 50 scatti inediti di Ferdinando Scianna in occasione dei 500 anni dalla fondazione del Ghetto ebraico a Venezia. La Casa …

Tutto ebbe inizio quando Franco Di Battista a Ellis Island divenne Frank Butiste arrivando negli Stati Uniti nel 1901 dalla sua Castel del Monte (L’Aquila).    Come per tutti gli italo-americani i primi anni furono assai duri. Lavorò prima in …

By Staff

Anche L’Italo-Americano ha partecipato alla “Staffetta Podistica sul Cammino degli Emigranti” che per il terzo anno consecutivo ha visto protagoniste le testate giornalistiche in lingua italiana nel mondo. Hanno corso 43 podisti indossando la maglia delle testate e agenzie stampa …

By Staff
Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy