Società e cultura

In questo periodo di necessaria chiusura, una bella sorpresa per gli amanti dell’arte: gli Uffizi sbarcano nel mondo della realtà virtuale. La Galleria si può visitare comodamente da casa con un semplice clic, gratuitamente, entrando in alcune delle sue più …

Duino è prima di tutto un Castello, anche se sarebbe meglio parlare di due castelli che si affacciano sulla Riviera triestina. Luogo fra i più suggestivi d’Italia, è meta di romantiche passeggiate in mezzo a candide rocce carsiche e a …

Scrivi Madison e scopri il gemellaggio con Mantova. Scrivi Università del Wisconsin e scopri Ernesto Livorni, vero e proprio talent scout della letteratura italoamericana in questo angolo degli Stati Uniti. Nato a Pescara, capoluogo dell’Abruzzo, Livorni è emigrato negli Stati …

Quest’anno il Natale sarà un po’ diverso per molte persone, per alcune, purtroppo, sarà più triste, per la mancanza di cari che non ci sono più.  Saranno festeggiamenti più intimi e raccolti, forse anche più spirituali, che potrebbero aiutarci a …

“Caro Babbo Natale …”. L’ho scritta io. L’hai scritta tu. L’abbiamo scritta tutti. Il Natale è sempre iniziato così, con una letterina al caro Babbo Natale. E anche se questo 2020 sta mettendo tutti a dura prova, hanno diritto alla …


“Il mio albero di Natale è il più bello del mondo”. Questo è quello che pensavo da piccola quando, incantata, osservavo dal basso quell’abete luminoso e colorato che mi sembrava altissimo, maestoso, il più grande che avessi mai visto. Oggi, …

By Staff

“Io sono nato, prati’amente nella macelleria. Nato in una famiglia di carnivori. Adoravo il cibo”. Inizia così il verace racconto con evidente accento toscano di Dario Cecchini davanti alle telecamere di “Chef’s table”, la celeberrima serie Netflix di cui è …

Il racconto in pillole di una città sospesa, di una Napoli svuotata per l’emergenza Covid-19; il capoluogo campano in una versione inedita è ritratto dall’obiettivo di Eduardo Castaldo che, online sul profilo Instagram del museo Madre, ha lanciato “Intervallo Napoli, …

By Staff

In tempi di pandemia si potrà visitare e conoscere l’opera di Arnaldo Pomodoro con una tour virtuale alla collezione dell’artista, il corpus dei suoi lavori, i suoi carteggi con artisti e critici, i bozzetti e tutti gli altri materiali del …

By Staff

Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi protagonisti del Rinascimento italiano, si spegne a Roma. In occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ne celebra …

By Staff

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy