luca ferrari

Da nicchia a genere sovrano, il fumetto regna. Le convention aumentano ogni anno sempre di più, in Italia come nel resto del mondo. A Forte Marghera, si è svolta la 10° edizione del Venezia Comics, in contemporanea con la seconda …

La ripartenza dopo la distruzione per pensare e costruire una nuova storia nei territori, nelle città, nei borghi. È stato così dopo la Grande Guerra del 1915-1918 e sarà ancora così cent’anni dopo, quando il 2018 registrò il tragico passaggio …

Che lo show più genuino e verace, abbia inizio e continui per sempre! Dopo la festa della Sensa, a Venezia è il giorno della Vogalonga, uno degli eventi più attesi dal popolo veneziano e non solo. Al nastro di partenza …

Ancora uno, mamma… Sono appena arrivato sulle nevi del Tarvisio (754 m s.l.m.), e vengo subito “travolto” dalla più tipica frase fanciullesca, emersa in mezzo alla piccola folla di sciatori. Avrà sì e no 5-6 anni, ed è incontenibile. Lui, …

Non si può dire di conoscere o aver visitato l’Italia se non si è fatto una tappa a Napoli, secondo molti, città emblema del calore umano del Belpaese. Non solo turisti ma anche autoctoni. Una visita a Napoli racconta una …

Venezia-Hollywood, linea diretta col trionfo. La Mostra del Cinema di Venezia è sempre più trampolino di lancio per conquistare le statuette più ambite della settima arte. Nonostante qualche sorpresa, anche quest’anno, alla 95° edizione dei Premi Oscar, il binomio si …

Halloween sempre più protagonista a tutte le latitudini, nelle metropoli così come in laguna. A pochi giorni da una festività sempre più amata da grandi piccini, Venezia riscopre il gusto del brivido con una due giorni votata all’intrattenimento più lugubre …

Il modo migliore per vivere, osservare e scoprire Venezia? Sull’acqua, è naturale. Un’occasione per ammirarla torna puntuale ogni anno con la Regata Storica, la manifestazione remiera per eccellenza della città lagunare. Sentitissima dai veneziani è da anni un appuntamento atteso …

Il Campionato Mondiale di calcio femminile 2023 si è fermato a Venezia. Per la prima volta la Coppa del Mondo “se ne va in giro per il Globo”, presentandosi a tutte le 32 nazioni che parteciperanno alla competizione iridata, in …

Cento di questi… anni! Il Museo di Storia Naturale di Venezia ha segnato una storica “tripla”! Nel lontano 1923, nel Fontego dei Turchi appositamente restaurato, nacque il nuovo Museo Civico di Storia Naturale. Cent’anni dopo, più in forma che mai, …