Società e cultura
Alla St. Peter’s Church e alla Casa Italiana di Los Angeles, l’annuale Festa di San Pio. L’Italo-Americano ha intervistato la presidente della San Padre Pio Society, Maria Decemvirale Bruno. A migliaia di chilometri da Pietralcina e San Giovanni Rotondo, …
Da 30 anni a Ozzano Emilia, in provincia di Bologna, Umberta Conti organizza con successo uno spettacolo benefico a favore dell’Istituto Ramazzini di Bologna, conosciuto a livello internazionale per gli importanti contributi agli studi sulle cause del cancro nell’ambiente di …
Dopo un giro in gondola sul Canal Grande a Venezia, un pomeriggio di shopping in via Monte Napoleone a Milano, una visita ai celebri Musei Vaticani a Roma, cosa manca per poter dire “sono stato in Italia”? Già, perchè il …
Dopo il Museo di Roma in Trastevere, il Palazzo della Permanente di Milano, il Castello Pasquini di Castiglioncello, in provincia di Livorno, il tour della mostra “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati” si conferma un omaggio itinerante alla nona arte. …
Marcus Aurelius (Aurelio) Renzetti nacque il 4 febbraio del 1897 a San Vito Chietino, in provincia di Chieti, da Vito, sarto del paese, e Concetta Di Monte. Il padre emigrò negli Stati Uniti nel 1899 per stabilirsi a Philadelphia. Dopo …
Sono trascorsi 60 anni dal disastroso affondamento della nave italiana “Andrea Doria”. Pochissimi sanno che su quella nave viaggiava uno dei più grandi giornalisti abruzzesi: Camillo Massimiliano Cianfarra Jr. Questi era nato a Long Island nel 1907 ma il …
In provincia d’Agrigento, nell’incantevole arcipelago delle Isole Pelagie, Lampedusa ha la particolarità di trovarsi in pieno Mar Mediterraneo, più vicina alla costa africana che a quella siciliana. Le sue acque cristalline, i faraglioni, le spiagge, le grotte e la fauna …
Nell’Abruzzo che ricorda la ferita della tragedia di Marcinelle, agosto è stato un mese di grandi eventi e celebrazioni. Tante sono state le manifestazioni incentrate sui 60 anni degli eventi tragici della miniera e tanti i personaggi arrivati per rendere …
Quanto sia importante divulgare la nostra cultura classica all’estero è stato confermato dal prezioso dono che il premier italiano, Matteo Renzi, ha fatto a Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook: il “De Amicitia” o “Laelius” di Cicerone, in un’edizione antica e …
Quale luogo vi viene in mente appena pensate all’Italia? Molto probabilmente, se siete emigrati negli Usa, sognerete ad occhi aperti casa vostra, il punto di partenza, là dove risiedono memorie ed affetti, ricordi di gioventù, la stazione del treno che …