News
L’importanza dell’Istituto Centrale per la Patologia del Libro è riconosciuta fin dall’anno della sua fondazione, il 1938: negli anni di pieno regime, fu il Duce a inaugurare l’allora Reale Istituto per la Patologia del Libro. Sul canale YouTube del Mibact …
In tempi di pandemia si potrà visitare e conoscere l’opera di Arnaldo Pomodoro con una tour virtuale alla collezione dell’artista, il corpus dei suoi lavori, i suoi carteggi con artisti e critici, i bozzetti e tutti gli altri materiali del …
C’è anche il progetto “My Lucanian Roots” tra quelli finanziati dalla Giunta della Regione Basilicata a favore dei Lucani nel Mondo. Il progetto, che rappresenta un ponte socio-culturale tra USA e Matera, è promosso dall’Associazione Mutual Benefit Society San Rocco …
Il settore moda rappresenta uno degli assi portanti del sistema economico italiano. Un settore costituito soprattutto da Artigianato e Piccole e Medie Imprese, che rischia di risentire molto della crisi causata dall’emergenza Coronavirus. Un tessuto d’imprese che ha un forte …
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato una riunione virtuale con i vertici delle principali aziende italiane per investimenti e fatturato operanti negli USA. La riunione, presieduta dall’Ambasciatore Varricchio, e’ stata organizzata dall’Ufficio Economico-Commerciale dell’Ambasciata con la partecipazione del coordinatore degli Uffici …
Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi protagonisti del Rinascimento italiano, si spegne a Roma. In occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ne celebra …
Si allentano le restrizioni previste dal Governo nella “Fase 2” che corrisponde a un lento e graduale ritorno alla vita produttiva e sociale. Nessun liberi tutti e poche aperture agli spostamenti, con l’imperativo del “distanziamento sociale”, l’arma più potente per …
“L’impatto del Covid-19 sul sistema dell’ospitalità italiana è stato devastante”. Con queste parole, il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, ha presentato alla Commissione X del Senato gli ultimi dati dell’osservatorio Federalberghi, che monitora mensilmente un campione di circa duemila alberghi, …
“Per ricostruire il nostro Paese dopo la drammatica epidemia sarà necessario recuperare ispirazioni e, quindi, tornare a sognare e a far sognare. E questo è il compito precipuo dell’arte, della creatività e degli artisti”. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella …
L’influenza spagnola degli anni 1918-19 fu la più grande pandemia del XX secolo. Si ritiene che oltre 200 milioni di persone siano state colpite dalla malattia in tutto il mondo e che il numero dei morti sia stato superiore ai …