Società e cultura

Il Parrozzo  nasce  ed affonda le sue origini nella società agricola. Era un antico pane delle mense contadine che i pastori abruzzesi ricavavano dalla meno pregiata farina di mais, che veniva poi cotto nel forno a legna. Divenne poi dolce …

By Staff

“Salutiamo il Carnevale Ch’è rumore, ch’è follia, l’universa frenesia che rinascere ci fa”. Inizia così l’inno ufficiale del carnevale di Viareggio, ossia “Sulla coppa di Champagne”, una canzoncina allegra, scritta da Icilio Sadun e Lelio Maffei, nel lontano 1921. La …

By Staff

C’è un risultato che ci dovrebbe rendere tutti orgogliosi: i musei italiani hanno registrato un record di visitatori: 43 milioni.  Quello che è stato definito “il miglior risultato di sempre” è importante se si considera l’aspetto culturale, la “semina” di …

Il maestro Riccardo Mannelli, uno dei più importanti disegnatori e illustratori satirici italiani, ha esposto lo scorso 30 gennaio le sue opere al Building Bridge Art Exchange di Santa Monica, presentando la mostra Notes For The Reconstruction of Beauty curata …

By Staff

Sole. Il sapore delle frittelle. Il Canal Grande. Le associazioni remiere. È questo l’inizio del Carnevale veneziano. Smaltiti gli effetti speciali dello spettacolo serale di luci sul rio di Cannaregio nel giorno di apertura ufficiale, tocca al cuore pulsante della …

Laureato in Scienze dell’educazione con un passato di educatore professionale e insegnante, Giorgio Casu forse non immaginava di diventare un importante artista, impegnato com’era, a mettere in pratica ciò per cui aveva studiato all’Università, in un centro d’igiene mentale.    …

By Staff

Un giorno della Memoria diverso quello che si è svolto a Venezia. Quest’anno è coinciso con il 500° anniversario del ghetto ebraico, il primo della Storia, creato dalla Serenissima nel sestiere di Cannaregio, incastonato tra l’omonimo Rio e la Fondamenta …

Il 2 febbraio è stata celebrata la Candelora, una festività cristiana ricordata quasi sempre in tono minore rispetto ad altre più solennemente commemorate. Eppure celebrazioni simili alla Candelora si riscontrano già in alcune tradizioni precristiane e si pensa che la …

Una cerimonia dal significato importante quella che a Roma ha visto il battesimo della nuova unità operativa delle Nazioni Unite. Per la prima volta, su impulso dell’Italia, cosa di cui dovremmo essere estremamente orgogliosi, è stata formata una task force …

“Questa amicizia ci consente di esaminare e di affrontare insieme le sfide di oggi e quelle del futuro” perchè “le sfide cambiano ma l’amicizia tra Stati Uniti e Italia, e la collaborazione internazionale, sono decisive per affrontare le sfide, i …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy