Società e cultura

Hollywood Icons offre una ricca rassegna delle grandi stelle dell’epoca d’oro di Hollywood e dei fotografi che hanno creato le loro immagini scintillanti.  Percorrendo la mostra si incontrano i più grandi nomi della storia del cinema a cominciare da leggende …

By Staff

A Los Angeles “The Pleasure principal” indica la nuova direzione artistica per il ravennate Mattia Biagi. Per la sua prima esposizione alla Eric Buterbaugh Gallery, ha scelto opere che sorprendono per i colori gioiosi.    La personale rappresenta una dissoluzione …

By Staff

Trent’anni dopo l’intuizione di Giovanni Paolo II, Assisi è  tornata ad essere la capitale mondiale della pace e del dialogo secondo lo spirito del poverello che, nel momento più cruciale della V Crociata, decise di partire  con un gruppo di …

Il 5 Agosto 1966 viene pubblicato dai Beatles l’album  “Revolver” che contiene una splendida canzone che porta come titolo il nome stesso della protagonista, Eleanor Rigby.   Ma chi era questa donna la cui lapide tombale si trova ancora oggi …

“Nella figura di Aldo Moro, più che in quella di altri, si riassume la “fatica della democrazia”, opera sempre in divenire, mai definitivamente compiuta”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni al Quirinale dello statista rapito …

By Staff

All’inizio degli anni ’70 Abc, la televisione di stato  australiana, fece una sorpresa a chi aveva origini italiane. Trasmise la bellissima serie della Rai sulla Vita di Leonardo Da Vinci con Philippe Leroy. Il programma ebbe un successo tale che …

By Staff

“Archeologia nella regione del Mediterraneo: una sfida culturale ed economica per un futuro migliore” è il tema della conferenza affidato a Roberto Nardi e Andreina Costanzi Cobau a Washington Dc in occasione dell’apertura della mostra “Gli antichi Giganti di Mont’e …

By Staff

Arnaldo Dominico Gabriel, nato Arnaldo Domenico Gabriele, è stato uno dei più grandi direttori di Banda e d’Orchestra degli Stati Uniti ma d’origine era abruzzese. Il padre, Ferdinando, era nato nel 1890 a Dogliola in provincia di Chieti. Suo figlio …

By Staff

Il terremoto di Amatrice e dei tanti piccoli centri nel cuore della Penisola, ha di nuovo messo in luce la fragilità del territorio appenninico, dei tanti borghi italiani che si sono costruiti nei secoli e che, tra le mura sbriciolate, …

E’ giusto dire che viviamo di ricordi? In parte sì, perchè costruiamo tutta la nostra vita dentro una sequenza cronologica che accumula nella nostra mente emozioni e memorie, lascia tracce concrete, sentimentali e operative del nostro passaggio, segna il territorio in …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy