Società e cultura

E detta anche chiesa di Santa Maria della Pietà o Pietatella. È sconsacrata ed è tra i più importanti e visitati musei di Napoli. Ma la Cappella Sansevero è soprattutto la meraviglia artistica del Cristo Velato.  L’Italo-Americano ha intervistato Fabrizio …

By Staff

Fervono i lavori di realizzazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze in vista dell’apertura al pubblico prevista il 29 ottobre. Uno spettacolare allestimento presenterà le opere della più importante collezione al mondo di scultura sacra medievale e rinascimentale …

Impossibile non averlo mai assaggiato, il limoncello (o limoncino), è uno dei liquori home made (la ricetta è facilissima, da eseguirsi comodamente anche a casa con tempi di preparazione piuttosto rapidi, circa 80 giorni), più conosciuti in Italia.  Le origini, …

By Staff

Quali sono le espressioni Italiane più comuni e più utilizzate? Melissa ne ha scelte qualcuna per noi… “L’hai voluta la bicicletta? e allora pedala!” si usa per sottolineare a qualcuno di non lamentarsi per le consequenze che derivano da una scelta …

By Staff

L’Italo-Americano di corsa per 70 chilometri tra Milano e Codogno. C’eravamo anche noi all’appuntamento annuale con la staffetta podistica sulla Terra di Santa Francesca Cabrini, patrona degli emigranti, che ha visto correre le più influenti testate dedicate agli Italiani all’estero.  …

By Staff

“Viva Palermo e Santa Rosalia” è la frase che Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, anche quest’anno ha pronunciato in occasione della festa in onore di Santa Rosalia, patrona del capoluogo siciliano. E sono stati ancora una volta i “quattro canti” …

“Guardo il mondo intorno a me, ricordi sparsi e poi, Italia Patria mia. Pensieri in fondo al cuor, lasciati dietro a noi, Paese mio ritornerò”. Debutto mondiale per l’Inno degli italiani nel mondo “Italia Patria mia”, scritto con la giornalista …

Nel 1922 il “Chicago Tribune” lanciò un concorso internazionale per la progettazione della sua nuova, prestigiosa, sede. Per il giornale, fondato nel 1847 e destinato a diventare il principale media del Midwest e l’ottavo quotidiano statunitense per diffusione, fu un’abile …

I suoi racconti ti entrano nella memoria e nel cuore. La finezza narrativa e le minuziose descrizioni di luoghi e personaggi assumono man mano che le parole scorrono, sembianze concrete, palpabili.  Paolo Rumiz sa appassionare e portare alla luce con …

By Staff

Ha vinto le prime tre edizioni (1956-58) della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare e a oggi, pure le ultime tre (2013-15). Per la 33^ volta, su 60 gare disputate, il galeone di Venezia ha imposto la sua legge.    L’estate …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy