Società e cultura
Un’altra mostra di grande impatto emotivo e sensoriale, quella in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Fino al 21 gennaio 2018, difatti, Palazzo Strozzi custodirà nelle sue stanze una mostra di una bellezza straordinaria, dedicata appunto al patrimonio artistico fiorentino: …
Dal 22 ottobre si apre una mostra dedicata ad uno dei più grandi pittori europei del XIV secolo, paradossalmente finora poco conosciuto. Grazie ad importanti e mirati prestiti la mostra ripercorre la vicenda artistica di Ambrogio Lorenzetti. Ambrogio fu uno …
Il trascorrere delle generazioni ha cristallizzato nel mito gli eventi della lunga avventura dei Longobardi dalle Alpi all’Italia. I winnili (combattenti, vincitori), come all’inizio usavano definirsi, nel II secolo d. C erano solo una piccola e feroce tribù stanziata in …
Francis Albert Sinatra was the only child of two Italian immigrants. His father was Anthony Sinatra, a New York fireman of Sicilian origin, and his mother was Natalie Garavanta, called by her middle name, Dolly and was well known for …
Si è aperta agli Uffizi di Firenze una grande mostra, la prima del suo genere in Europa, sull’arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento: si tratta di paraventi pieghevoli e porte scorrevoli, molti dei …
Il nuovo spazio per l’arte contemporanea Musia di Roma, ideato dal collezionista e imprenditore Ovidio Jacorossi, apre al pubblico venerdì 1° dicembre: circa 1.000 metri quadrati con vocazione polifunzionale – dalle arti visive al laboratorio culturale sino all’enogastronomia – ristrutturati …
E’ una mostra costruita intorno ad un capolavoro di Giorgione, i due amici, un doppio ritratto ormai da tempo considerato da gran parte della critica come uno dei capisaldi del maestro di Castelfranco, ma ancora poco noto rispetto alla sua straordinaria …
Mar Giallo, l’ultima ricerca del pittore Stefano Ianni, è ispirata al mare inteso nelle sue tante accezioni ma soprattutto come flusso continuo, il “fluctus” latino inteso come onda tutelata dal dio Nettuno poi il colore giallo simbolo di vita e …
“Pretiosa vitrea. L’arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana” è il titolo della mostra che sarà visitabile al Museo Archeologico Nazionale di Firenze fino al 29 gennaio 2018. La mostra, che nel titolo si ispira ad …
Cosmogonie è la prima mostra personale dell’architetto Mario Coppola, a cura di Angela Tecce, direttore della Fondazione Real Sito di Carditello. L’esposizione si inaugurerà il 14 ottobre a Napoli presso la sede del Plart in occasione della Tredicesima Giornata del …