News

Tito Stagno se n’è andato. La generazione più giovane, quella dei cellulari e degli smartphone si chiederà anche con una nota di scetticismo, ma chi era costui? Tito Stagno è stato un grande giornalista della televisione, soprattutto è stato colui …

Al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, per la prima volta, un’esposizione mette a confronto, l’originale della Pietà Bandini, di cui è da poco terminato il restauro, e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei …

La Galleria dell’Accademia di Firenze ha aperto al pubblico la mostra “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra”, a cura di Cecilie Hollberg, realizzata con la sponsorizzazione di Intesa Sanpaolo – con i musei Gallerie d’Italia, e Intesa Sanpaolo …

La Galleria dell’Accademia di Firenze riapre al pubblico la sala del Colosso che è stata oggetto, a partire dall’ottobre 2020, di imponenti interventi di restauro architettonico-strutturale, di climatizzazione e di un restyling completo dell’allestimento, con un nuovo impianto di illuminazione, …

La Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello di Firenze presentano “Donatello, il Rinascimento” una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i …

La Cappella Brancacci, gioiello rinascimentale situato nella chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze, sarà restaurata ma non chiuderà: da febbraio il pubblico potrà approfittare dei ponteggi necessari ai lavori per ammirare, per la prima volta a distanza ravvicinata, …

Sono trascorsi 77 anni da quel 27 gennaio 1945, quando furono aperti i cancelli del lager di Auschwitz. In quel giorno è stata aperta la porta dell’inferno e l’umanità ha conosciuto il suo aspetto bestiale: lo sterminio (Shoah).Una delle pagine …

Oltre 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali e artisti anonimi: The MAST Collection – A Visual Alphabet of Industry, Work and Technology”, curata da Urs Stahel, è la prima grande esposizione di opere selezionate …

Furono almeno 50 e se la loro memoria oggi è stata rispolverata lo si deve a Ranieri Ponis, autore di un volume dedicato proprio ai sacerdoti uccisi nelle foibe. “Storie di preti dell’Istria uccisi per cancellare la loro fede”, pubblicato …

Radio Trastevere Gallery, il nuovo spazio a Roma dedicato all’arte contemporanea, inaugura con un ciclo di quattro mostre pop up intitolato “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition”. Protagonisti del ciclo espositivo saranno gli artisti Maria Donata Papadia, Manuele Geromini, …

By Staff
Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy