Nicoletta Curradi
Il Veneto è la prima regione turistica in Italia con 70 milioni di visite all’anno. La notizia non deve stupire, vista la presenza sul territorio di un gran numero di luoghi iconici e magici, a partire da Venezia che sa …
Il Magico Paese di Natale è tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d’Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d’Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations e riconosciuto, quest’anno per la prima volta dall’Ambasciata di Finlandia a …
Bruno Corà cura presso la Galleria Il Ponte di Firenze una personale dedicata a Jean Boghossian (Aleppo, 1949), scultore e pittore libanese di origine armena che vive e lavora tra Beirut e Bruxelles, dove presiede la Fondazione Boghossian fondata dal …
Il castello di Sonnino, detto anticamente di Montespertoli, è di origine medievale e appartenne ai ghibellini conti Alberti, signori della zona, finché questi, nel 1393, non si estinsero. Passò in seguito ai Machiavelli, che già possedevano varie tenute nel territorio, …
È esposta fino al 24 aprile 2022, alle Gallerie degli Uffizi, “A misura di bambino. Crescere nell’antica Roma”, una mostra archeologica a cura di Fabrizio Paolucci e Lorenza Camin che affronta un tema ad oggi rimasto inesplorato. Trenta opere raccontano la quotidianità dei fanciulli ai tempi …
“Guido Crepax. I mille volti di Valentina” è la grande mostra dedicata ad uno dei più celebri e popolari maestri del fumetto d’autore che anima l’estate valdostana. La rassegna viene proposta dal Centro Saint-Bénin di Aosta fino al 17 ottobre. …
Una mostra alla Fondazione Ragghianti di Lucca indaga la grande amicizia che ci fu fra due grandi intellettuali del ‘900, Carlo Ludovico Ragghianti (Lucca 1910 – Firenze 1987) e il pittore, scrittore e uomo politico Carlo Levi (Torino 1902 – …
Al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, per la prima volta, un’esposizione mette a confronto, l’originale della Pietà Bandini, di cui è da poco terminato il restauro, e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei …
Arriva a Firenze una nuova e inaspettata esperienza digitale. La Cattedrale dell’Immagine, parte del complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte, ospiterà la prima mondiale della mostra digitale immersiva Inside Banksy – Unauthorized Exhibition, la nuova produzione firmata Crossmedia GroupInside …
Dal 2 luglio al 19 settembre sono esposte al Museo della Città di Livorno le opere del macchiaiolo allievo prediletto di Giovanni Fattori, caratterizzate da colori accesi, inquadrature ardite e pennellate rapide e corpo “Mario Puccini. Van Gogh involontario”: questo …