The Sun, one of Britain best-selling tabloids, had compiled a list of the world’s most dangerous cities and, lo and behold, Naples was one of them (Photo: Dreamstime)

I was having dinner a couple of weeks ago,  when my attention was caught by the news blabbing on tv: The Sun, one of Britain best-selling tabloids, had compiled a list of the world’s most dangerous cities and, lo and behold, Naples was one of them.

Now, I’ve lived in Ireland (that paper is pretty popular there, too) for 15 years and I’m well aware the Sun is not necessarily the most authoritative of sources when it comes to foreign affairs, yet it has a huge readership and its opinion is bound to create discussions. And it certainly did in Italy: the country, shocked, rose in disbelief. Naples, our beautiful, charming, magnificent Naples, up there with cities like Caracas, Raqqa and Mogadishu,  where wars rage and human rights are blatantly trampled upon.

Naples’ mayor, Luigi de Magistris declared in an interview with ANSA that the Sun’s was “a false, superficial judgement, from someone who evidently never spent a day of his life in Naples.”. © Enzodebe | Dreamstime

Everyone who has a tie, official or sentimental, with the city of Parthenope immediately made his or her voice heard. Naples’ mayor, Luigi de Magistris declared in an interview with ANSA that the Sun’s was “a false, superficial judgement, from someone who evidently never spent a day of his life in Naples.” Pietro Savastano, known for his role in popular tv series Gomorra, icily declared not to be “interested in commenting on a tabloid. We know what kind of news they carry.” The world of higher education and arts, in the figures of Naples Università Federico II’s dean, Gaetano Manfredi, and Sylvain Bellenger, the French director of the Capodimonte Museum, stood up to defend the city’s honor with words of love and respect.

Even the Italian Embassy in London took the stage to declare with a tweet that “Naples (is) not included in any global index on 50 most dangerous cities. The Sun confuses fiction with reality listing it with Raqqa and Mogadishu.” Holy words.

The list, thatched to be based on relatively superficial research, took into account some realities of Naples which are certainly not easy to ignore: yes, there are organized crime killings and drugs are sold around the streets, but not more than in any other large urban conglomerate.

I was in Naples only once in my life and I have a very vivid memory of it: chaotic, loud, in your face, exotic to the eye of a young Northern girl.  Undeniably, uncompromisingly, without a doubt wonderful, filled with scents and sounds and people and children, with words that sounded like the sun, if only the sun had a voice.

Naples, patrimony of UNESCO, with its treasures and palaces mirrors the blue tinted vault of the Sistine Chapel in Rome and the castles of the Savoias in Piedmont and Rialto bridge in Venice. © Benkrut | Dreamstime

Naples, to my teenage eyes, was music and not only because, in typical mid 1990s style, I ended up buying a Nirvana bootleg and set of postcards in the Galleria Principe di Napoli. The streets were simply replete with it: the melodious shouting of peddlers, the chit chats of people around me, the passing by of Neapolitans: yes, because the people of Naples – I have the luck to know some very well – make music when they walk. Naples was colors, Naples was the blue of the sea and the dark, austere shape of the Maschio Angioino silhouetting against it. Naples was also the bleak, impoverished districts I’d passed on the bus when getting into the city, those very same that made many of us, comfortable kids of the wealthy countryside of Piedmont, think “how could people live here.” There was no ignorance, no haughtiness in those words: it was, quite simply, the first time we had seen true poverty. Naples was the Vesuvius  looming at the horizon and that white smoke touching the sky and melting into the clouds.

All that was Naples to me, then. And so much more the city has been and is still to Italy.

The reason we Italians – all of us, Northeners, Southerners, islanders – lashed out in horror and indignation at the Sun’s own opinion of Naples is, first of all, because what was written didn’t correspond to reality. Surely, there are burglaries and muggings in Naples, but not more than you would expect in any large Italian or international city. Yes, camorra is a sad, dangerous reality in Campania, but organized crime is unfortunately alive and kicking in many parts of the world. In other words, crime is a reality of Naples, but it doesn’t represent it, just as it doesn’t represent New York, Los Angeles, London or Paris. The majority of people lucky enough to visit it never experience a problem beside the traffic, I suppose, and the fact the lovely Neapolitan accent may be harder to understand if you’re not that good at Italian.

And there’s something more, you know: we got upset because Naples, when you think about it, is Italy in a nutshell. Naples, patrimony of UNESCO, with its treasures and palaces mirrors the blue tinted vault of the Sistine Chapel in Rome and the castles of the Savoias in Piedmont and Rialto bridge in Venice. Naples’ own dream-like stage, the Teatro San Carlo is the home of Mimì, Tosca, Desdemona and Cho-Cho San, heroines of opera, voices of Italy. Naples is heaven-for-the-soul food, it’s pastiera that taste like orange blossom and cream and hot pizza, the shape and scent of the country whole. Naples is San Gennaro and Presepi, the hearty, innocent, yet profound side of Italian spirituality.

This is why we found the Sun’s view unjust, even before finding it wrong because based on biased, unconfirmed data.

There are certainly some shadows in Naples, some deep ones, even. Yet, the lively, sparkly beauty of its lights is well sufficient to brighten up everything. Just like Italy, Naples is not perfect, but it’s soulful and magnificent and likes to become a home for all those who visit it.

As a matter of fact, Naples has been removed from the Sun’s list. Editors may have come to their senses in the end and that’s good. Sometimes, when politely but sternly complaining, we Italians still manage to make a difference.

Stavo cenando un paio di settimane fa, quando la mia attenzione è stata catturata dalle notizie che bombardavano la tv: il Sun, uno dei tabloid più venduti della Gran Bretagna, aveva compilato un elenco delle città più pericolose del mondo ed, ecco, Napoli era fra queste.

Ora, ho vissuto in Irlanda (quel giornale è molto popolare anche lì) per 15 anni e sono ben consapevole che il Sun non è necessariamente la più autorevole delle fonti quando si tratta di affari esteri, ma ha molti lettori e il suo parere è destinato a sollevare discussioni. E sicuramente lo ha fatto in Italia: il paese, scioccato, si è svegliato incredulo. Napoli, la nostra bellissima, affascinante e magnifica Napoli, era lì con città come Caracas, Raqqa e Mogadiscio, dove le guerre infuriano e i diritti umani vengono brutalmente calpestati.

Tutti coloro che hanno un legame, ufficiale o sentimentale, con la città di Partenope hanno immediatamente fatto sentire la propria voce. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha dichiarato in un’intervista all’ANSA che quello del Sun era “un giudizio falso e superficiale di qualcuno che evidentemente non ha mai trascorso un giorno della sua vita a Napoli”. Pietro Savastano, noto per il suo ruolo nella popolare serie televisiva Gomorra ha freddamente dichiarato di non essere “interessato a commentare un tabloid. Sappiamo che tipo di notizie riporta”.

Il mondo dell’istruzione superiore e delle arti, nelle figure del rettore dell’Università Federico II di Napoli, Gaetano Manfredi, e di Sylvain Bellenger, direttore francese del Museo di Capodimonte, si sono alzati per difendere l’onore della città con parole d’amore e di rispetto.

Anche l’Ambasciata italiana a Londra è entrata in scena per dichiarare con un tweet che “Napoli non è inclusa in nessun indice globale delle 50 città più pericolose. Il Sun confonde la fiction con la realtà elencandola con Raqqa e Mogadiscio. “Parole sante.

L’elenco, tacciato di essere basato su una ricerca relativamente superficiale, ha tenuto conto di alcune realtà di Napoli che non sono certamente facili da ignorare: sì, ci sono uccisioni per criminalità organizzata e le droghe vengono vendute per strada, ma non più che in qualsiasi altro grande conglomerato urbano.

Sono stata a Napoli solo una volta nella mia vita e ho un ricordo molto vivo: caotica, forte, sfacciata, esotica all’occhio di una giovane ragazza del Nord. Indubbiamente, senza compromessi, senza dubbio meravigliosi, piena di profumi e suoni, persone e bambini, con parole che suonavano come il sole, se solo il sole avesse la voce.

Napoli, ai miei occhi adolescenti, era stata musica e non solo perché, in tipico stile anni ’90, ho finito per acquistare una copia illegale dei Nirvana e un set di cartoline nella Galleria Principe di Napoli. Le strade ne erano semplicemente piene: il grido melodico dei commercianti, le chiacchiere della gente intorno a me, il passeggio dei napoletani: sì, perché la gente di Napoli – ho la fortuna di saperlo molto bene – fa musica quando cammina.

Napoli era colori, Napoli era l’azzurro del mare e la forma scura e austera del Maschio Angioino contro di esso. Napoli era anche i quartieri squallidi e impoveriti che avevo attraversato in autobus quando entravo in città, quelli che hanno fatto pensare a molti di noi, ragazzini benestanti della ricca campagna piemontese, “come vivono qui le persone”. Non c’era alcuna ignoranza, nessuna follia in quelle parole: era, semplicemente, la prima volta che vedevamo la vera povertà. Napoli era il Vesuvio sull’orizzonte e quel fumo bianco che toccava il cielo e si scioglieva nelle nuvole.

Tutto quello che era Napoli per me, allora. E molto di più la città è stata ed è ancora in Italia.

Il motivo per cui noi italiani – tutti noi, settentrionali, meridionali, isolani – ci scagliamo con orrore e indignazione contro l’opinione del Sun su Napoli, è anzitutto perché ciò che è stato scritto non corrisponde alla realtà. Sicuramente ci sono furti e rapine a Napoli, ma non più di quanto ci si aspetterebbe in una grande città italiana o internazionale. Sì, la camorra è una realtà triste e pericolosa in Campania, ma la criminalità organizzata è purtroppo viva e vegeta in molte parti del mondo. In altre parole, la criminalità è una realtà a Napoli, ma non la rappresenta, proprio come non rappresenta New York, Los Angeles, Londra o Parigi. Suppongo che la maggior parte delle persone abbastanza fortunate da averla visitata non ha avuto problemi a parte il traffico, e il fatto che il bell’accento napoletano può essere più difficile da capire se non si è così bravi in italiano.

E c’è qualcosa di più, sapete: ci siamo sconvolti perché Napoli, quando ci pensi, è l’Italia in nuce. Napoli, patrimonio dell’UNESCO, con i suoi tesori e palazzi rispecchia la volta blu della Cappella Sistina a Roma e i castelli della Savoia nel Piemonte e il Ponte di Rialto a Venezia. Il palcoscenico da sogno di Napoli, il teatro San Carlo, è la casa di Mimì, Tosca, Desdemona e Cho-Cho San, eroine dell’opera, voci d’Italia. Napoli è cibo per l’anima, è pastiera che sa di fiori d’arancio e panna e pizza calda, la forma e il profumo del paese intero. Napoli è San Gennaro e i Presepi, il lato coraggioso, innocente, ma profondo della spiritualità italiana.

Per questo motivo abbiamo trovato la visione del Sun ingiusta, anche prima di trovarla sbagliata, perché basata su dati faziosi e non confermati.

Certamente ci sono alcune ombre a Napoli, anche profonde. Tuttavia, la vivace e scintillante bellezza delle sue luci è sufficiente a illuminare tutto. Proprio come l’Italia, Napoli non è perfetta, ma è animata e magnifica e ama diventare casa per tutti coloro che la visitano.

Infatti, Napoli è stata rimossa dall’elenco del Sun. I redattori possono alla fine aver capito l’errore e questo è buono. A volte, quando ci si lamenta cortesemente ma fermamente, gli italiani riescono ancora a fare la differenza.


Receive more stories like this in your inbox