News

Storia e successi di Frank Jerky alias Francesco Carnesecchi, giovane videomaker romano, da anni a New York. Jerky è il produttore del video “Green-back Boogie” per il singolo del gruppo musicale Ima Robot di Los Angeles.   Quanto tempo è …

By Staff

Dal 2005 molti diciottenni italiani hanno tirato un sospiro di sollievo alla notizia che la leva non sarebbe più stata obbligatoria. Eppure, strano a dirsi, da allora i numeri sono in crescita. “Rispetto a sette anni fa – conferma il …

By Staff

Su 153 Paesi monitorati, l’Italia nel 2009 risultava nona per spesa militare, in base al monitoraggio realizzato dallo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) che calcola gli stanziamenti in rapporto alle percentuali dei Pil. Secondo l’istituto internazionale indipendente, fondato nel …

Il 30 novembre, alla Camera dei Deputati, l’Associazione Na-zionale Famiglie Emigrati celebra il suo 65° anniversario. L’Anfe fu fondata nel 1947 da Maria Agamben Federici (L’Aquila, 1899-1984), deputata nell’Assemblea Costituente  nella prima legislatura repubblicana, ed è oggi presente in Argentina, …

Cari Lettori,   Sono veramente lieto di annunciare ufficialmente il lancio del nuovo sito de L’Italo-Americano. A partire da oggi la nostra missione di promozione  della cultura italiana e di conservazione del patrimonio del nostro paese fa un ulteriore passo …

Si tratta di una delle più belle sorprese del campionato. Nonostante la rivoluzione attuata in sede di calciomercato e l’essersi affidata a un allenatore giovane, la Fiorentina si trova a ridosso delle grandi. E sta mettendo in mostra soluzioni di …

By Staff

Stava rientrando da un incontro col Cardinale Ugo di Ostia. Da tempo i due erano in contatto. Il viaggio però si rivelò particolarmente faticoso. Più del solito. Sentì le forze venir meno. Eppure, ce la fece: ecco casa, a Bologna, …

By Staff

Vedi Milano, poi muori. Sembra proprio essere il caso della Juventus che, in due anni, ha racimolato solo due sconfitte, entrambe in questa annata ed entrambe contro le milanesi. E se il KO con l’Inter si inserisce nella logica della …

By Staff

Troppo spesso lo spettatore si accontenta di limitare la visione di una pellicola alle immagini che animano lo schermo, questo schermo, che “da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude”. Ma dietro un film, c’è molto di più.   È …

By Staff

Il cinema italiano parla all’elite, questo afferma Francesco Bonami su La Stampa, riferendosi ai registi, sceneggiatori e produttori italiani. Sono loro a ritenersi tali o pensano che il pubblico lo sia?    Il concetto di autorialità legata ad un’arte che …

By Staff
Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy