News
Questa volta, per la prima volta, Venezia è asciutta. “È una giornata storica” ha commentato il sindaco Luigi Brugnaro: “C’è una grandissima soddisfazione, dopo decenni in cui vedevamo, in maniera inerme, le acque arrivare ovunque nella città storica creando ingenti …
La battigia. Il mare azzurro. Pochi secondi dopo, le note di “(All Along The) Watchtower”, del rapper inglese Devlin. Dalle acque s’intravede una figura. In tutt’altra sede, due Guardie Svizzere si mettono sull’attenti al passaggio di un nuovo e barbuto …
La Direzione regionale musei della Toscana ha aperto una nuova mostra al Museo archeologico nazionale di Firenze dal titolo “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”.Per la prima volta dopo circa 150 anni …
“Il mio albero di Natale è il più bello del mondo”. Questo è quello che pensavo da piccola quando, incantata, osservavo dal basso quell’abete luminoso e colorato che mi sembrava altissimo, maestoso, il più grande che avessi mai visto. Oggi, …
Potenti. Determinate. Discusse. Indipendenti. Ribelli. E molto altro ancora. Le donne romane dell’età imperiale, con le loro storie, i loro segreti, le loro battaglie di emancipazione civile, politica ed economica: sono loro le assolute protagoniste della mostra “Imperatrici, matrone, liberte” …
“Sono videomaker dall’ormai lontano 1997. Normalmente qui alla Mostra del Cinema faccio dei video con un approccio emozionale e glamour: le star, i red carpet e tutto ciò che trovo di romantico ed emozionante qui al Festival. Le mie riprese …
La scoperta archeologica di dieci imponenti bassorilievi rupestri dell’VIII sec. a.C. raffiguranti il sovrano e i grandi dei d’Assiria nel sito archeologico di Faida (a 50 km da Mosul nel Kurdistan iracheno settentrionale) ha vinto il premio mondiale per l’archeologia …
Duino è prima di tutto un Castello, anche se sarebbe meglio parlare di due castelli che si affacciano sulla Riviera triestina. Luogo fra i più suggestivi d’Italia, è meta di romantiche passeggiate in mezzo a candide rocce carsiche e a …
Due mostre monografiche riscoprono Cioni Carpi e Gianni Melotti, artisti poliedrici attivi a Milano e a Firenze tra gli anni 60, 70 e 80 del ‘900. L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80 Cioni Carpi – Gianni Melotti è il titolo …
Some artists write history, define styles. True King Midas, they transform into gold everything they touch. They do leave a mark in life. Ennio Morricone only needed seven notes. Notes that, on the pentagram, would become poetry, vibration of the …