News

Nasce un nuovo punto di riferimento per le discipline artistiche italiane: è la “Fondazione Alfredo Catarsini 1899” intitolata al Maestro versiliese nel variegato ruolo di pittore, scrittore, critico e animatore di proposte culturali. Nato a Viareggio nel 1899, Alfredo Catarsini …

Un aspetto importante dell’ispirazione di Federico Fellini rimanda alla sua vena visionaria e fantastica, irreale, metaforica, humus fecondo da cui nasce la sua immensa e multiforme opera.Fellini sfugge alle etichette in nome di una libertà creativa senza limiti, ma abilmente …

Dal 19 marzo 2021 Palazzo Strozzi cambierà volto attraverso l’intervento di JR, uno degli artisti contemporanei più celebri al mondo, chiamato a reinterpretare la facciata di uno dei simboli del Rinascimento a Firenze attraverso una nuova installazione site specific dal …

E’ una potente espressione di simboli questa nuova mostra di Omar Galliani alla Tornabuoni Arte,  aperta dal 6 maggio al 2 luglio a Firenze. Già a partire dal titolo “Baci rubati / Covid 19” che riporta ai giorni terribili del …

L’attore italiano Remo Girone lo si incontra quasi sempre in compagnia della moglie, l’attrice argentina Victoria Zinny. Formano una delle coppie più affiatate del mondo dello spettacolo e sono assieme da circa 40 anni, un bel record per questi grandi …

In concomitanza con la riapertura del Museo Nazionale del Bargello, dopo la chiusura forzata imposta negli ultimi mesi dall’emergenza pandemica, torna visibile al pubblico la Sala degli Avori, completamente riallestita. Il progetto di riallestimento, curato dall’ufficio tecnico dei Musei del Bargello insieme allo studio Guicciardini …

“Immagino le mie opere come contenitori fluidi concepiti tenendo conto dello specifico ‘ambiente’ in cui si sviluppano e basati su una inclusione potenzialmente infinita degli elementi in gioco” dichiara Marinella Senatore. “L’arte è per me una piattaforma orizzontale su cui …

Se pensiamo di conoscere la vita che attraversa le stanze del potere politico e non abbiamo letto il libro di Mario Nanni edito da Rubbettino, “Parlamento sotterraneo – Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi”, ebbene …

Un abete gigantesco si innalza per oltre 22 metri in piazza della Signoria, nel cuore di Firenze, protendendo i suoi rami metallici verso il cielo: l’installazione, realizzata dall’artista Giuseppe Penone, è la più grande mai collocata nello spazio pubblico del …

Il 27 novembre del 1978 era una giornata come tante a San Francisco. E nel municipio della città nessuno aveva fatto caso a Dan White, un ex poliziotto che saliva per parlare con il sindaco. Nessuno avrebbe immaginato che da …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy