ARTE

Spesso si conosce la pittura di Giotto per i cicli di affreschi realizzati in luoghi di fama mondiale come la basilica di Assisi o grazie alla sua meravigliosa cappella degli Scrovegni a Padova. Ma Giotto fu molto altro: un maestro, …

Fino al 6 novembre, Cittadella, in provincia di Padova, ospiterà la mostra “Alberto Biasi: gli ambienti”, curata da Guido Bartorelli. L’esposizione testimonia la rinnovata attenzione che storici dell’arte, pubblico e mercato stanno rivolgendo all’opera del grande artista padovano e alle …

By Staff

La “poesia visiva” di Magdalo Mussio protagonista a Macerata grazie a una importante retrospettiva allestita nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi e alla Galleria Galeotti. Il progetto è stato curato da Antonello Tolve, teorico e critico d’arte, studioso delle esperienze …

By Staff

La Fondazione le Stelline, che si trova a Milano nella stessa via della magnifica Santa Maria delle Grazie, in zona Conciliazione, oltre ad essere un  centro di summit e meeting di grande interesse soprattutto economico, organizza spesso mostre interessanti. Ogni …

Non si può negare che da sempre esista un binomio abbastanza stretto tra arte e moda. La moda può diventare arte a determinati livelli. Cosa succede se diventa depositaria di altre espressioni artistiche quali scultura e pittura? Il risultato è …


Aurelio Fort, friulano di nascita, vive tra le montagne bellunesi. Fin da ragazzo ha intrapreso un percorso di sperimentazione artistica che ha riguardato fotografia, pittura, scenografia, musica e grafica. Da circa trent’anni si è dedicato esclusivamente all’arte visiva. La sua …

By Staff

Con “You and Myself” Andrea Bianconi (Vicenza, 1974) torna a Novate Milanese occupando gran parte delle stanze di Casa Testori, con il suo bagaglio di performance lungo dieci anni in cui l’artista impiega il corpo come linguaggio espressivo e matrice …

By Staff

La Basilica di San Vitale è uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia. Completata nel 547, è a pianta ottagonale e unisce elementi sia della tradizione occidentale che orientale. Al suo interno bellissimi mosaici raccontano le origini della …

By Staff

Fino al 24 luglio Palazzo Strozzi ospita la mostra “Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim”, che porta a Firenze oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, in …

Colori accesi, brillanti, talmente vibranti da apparire irreali. Composizioni ritmate da linee e piani sovrapposti, geometrie costruite sulla luce. Paesaggi iperreali, in cui non c’è spazio per l’uomo o al contrario surreali, sospesi e spesso impossibili. Figure umane svelate in …


Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy