Life + Style

Apricale (Brigar o Avrigà in ligure) è un comune italiano di 625 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.    Panorama of Apricale, Imperia, Italy   Panorama of Apricale, Imperia, Italy   Il comune è stato recensito come uno dei borghi più …

  Gemmano imbiancata da una nevicata   Gemmano imbiancata da una nevicata Leggenda vuole che il nome derivi da “Gemma in mano”. Si narra che un soldato etrusco sia stato ucciso dai romani mentre portava un anello alla fidanzata. Sulle pendici della …

Abbadia Lariana, comune lombardo di 3.305 abitanti della provincia di Lecco.   Abbadia Lariana tra la vallata del Grigne e il Lago di Como  Abbadia Lariana tra la vallata del Grigne e il Lago di Como Si trova sulla sponda orientale …

The trees of our gardens do have their seasonal rituals. Right now the blood orange tree in my garden is celebrating Christmas and The New Year with its many golden-red orbicular ornaments of blood oranges.   That tree has a …

By Staff

Omegna, 16.118 abitanti nella provincia piemontese del Verbano Cusio Ossola.   Panorama di Omegna con il Mottarone alle spalle   Posta all’estrema propaggine settentrionale del Lago d’Orta, si trova nel fondovalle tra la Valle Strona, una delle valli scavate dagli antichi …

  Palazzo comunale detto il Gotico, simbolo di Piacenza   Palazzo comunale detto il Gotico, simbolo di Piacenza Tra le 27 città decorate con medaglia d’oro come “benemerite del Risorgimento nazionale” per le azioni patriottiche del Risorgimento e medaglia d’oro al valor …

Palms hold a special place in my gardening experience. Perhaps this is because as a boy I helped my grandfather sprout and grow coconut palms in his backyard nursery in Miami. Also, the first time I saw palms in Palermo, …

By Staff

Dubino, comune lombardo di 3.159 abitanti della provincia di Sondrio.    La valle dove sorge Dubino   La valle dove sorge Dubino   A confine tra Valtellina, Valchiavenna ed Alto Lario, tra le Alpi Retiche, è sulla sponda destra dell’Adda. Dübìn, in …

Great and ancient cities have two important things or institutions in common: fine symphony orchestras and beautiful botanical gardens. Both symphonies and gardens are rooted in history, culture, and the rhythmic life of the cities from which they evolved.   …

By Staff

Mondovì, comune piemontese di 22.730 abitanti che diventano 35.000 nell’area urbana della provincia di Cuneo.   La caratteristica e colorata piazza di Mondovì   La caratteristica e colorata piazza di Mondovì   È la quinta città della provincia per numero di abitanti …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy