Heritage
All’indicazione del Parco del Sole sarà aggiunto il nome di Enrico Mattei, come è stabilito nella convenzione tra il Comune dell’Aquila e l’Eni che così ufficializzerà la concessione dei fondi per la ricostruzione della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, …
How many times we sing a song without knowing its meaning? It happens that when a song becomes part of the collective heritage of a country, we just take the lyrics for granted. All Italians can intone at least the …
Feelmemory (www.feelmemory.com) è il sito che permette di custodire i ricordi e la storia di persone care scomparse, attraverso immagini, filmati e racconti, con la possibilità di effettuare donazioni in loro memoria ad organizzazioni non-profit che operano per un mondo …
Anno 2013. Gli italiani speravano nella pace in Europa, ma dopo tante discussioni, questa agognata fine delle disastrose battaglie non si realizzava. Anzi, nonostante le “trattative di pace” in corso, la situazione andava peggiorando di giorno in giorno. Per …
È ancora storia controversa, a distanza di 69 anni, come L’Aquila e l’Abruzzo siano entrati negli avvenimenti epocali della fine del 1943: il 9 la fuga ignominiosa del re da Ortona e il 12 il “rapimento” di Mussolini dal Gran …
Molte città e regioni italiane tendono a celebrare gli immigrati ma ad ignorare i loro emigrati. Montesilvano in Abruzzo, si identifica invece con un suo famoso emigrato: Dean Martin, al secolo Dino Crocetti, a cui dedica una festa nel mese …
Succede spesso di canticchiare una canzone senza saperne il significato. Alle volte, più una canzone entra a far parte del patrimonio musicale collettivo, più si dà per scontato di conoscerne il contenuto verbale. Tutti possono intonare almeno il primo …
Anche quest’anno una delegazione dell’Associazione Internazionale “Joe Petrosino” di Padula (Salerno) sarà a New York, per partecipare ad eventi e manifestazioni organizzate per il Columbus Day. Tra le tante, nel Palazzo di vetro sede dell’Anps sezione di New York-New …
Se l’Europa allargata punta a diventare unita nella diversità, il Friuli Venezia Giulia è già così. In una regione incastonata tra le cime delle Alpi, le onde del mar Adriatico, le Dolomiti e le colline del Collio, si incontrano la …
“Trasferire in segreto all’A-quila tutti gli ebrei sfuggiti alla retata del ghetto di Roma e tutti coloro che sono nei monasteri o nei conventi del Reatino”. Questo l’ordine perentorio ed accorato che diede il 16 ottobre del 1943 l’Antico …