Travel
When most think about Tuscany, images of the Duomo of Florence or the Tower of Pisa come to mind. Yet, as popular as this beautiful region is, there are still places that can be discovered, towns and villages that are …
Viaggio alla scoperta del territorio pugliese nella stagione autunnale, quando non è più possibile stare al mare, ma si può approfittare per privilegiare l’entroterra e le sue bellezze. Martina Franca, nota per l’architettura barocca e il festival musicale della …
Galoppate impetuose. Carrozze con eleganti gentleman e nobildonne. Cowboy. Evocazioni storiche e folclore. Nitriti in tutte le direzioni. Ondeggi di criniera. Perfetta fusione di agilità, fierezza e potenza. Un’inchiodata sulla terra e lo sguardo rivolto diritto al cielo. Cascate pezzate, …
Si estende da Ortona a S.Salvo e comprende le cittadine di San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Casalbor-dino e Vasto. Ottanta chilometri di costa dall’andatura frastagliata e costellata di piccole insenature, nelle quali l’Abruzzo offre il meglio della sua …
Sitting at the crossroads of Western and Eastern Europe, the city of Trieste showcases both Mediterranean and Continental characteristics: this combination of aspects makes for an interesting travel destination that brings together culture and gastronomy, sport and the arts. …
Dopo un tranquillo ristoro notturno all’ombra della chiesa di San Giustino, patrono della città di Chieti (o in alternativa una notte passata in riva all’Adriatico, magari sul lungomare di Francavilla al Mare, dopo aver fatto una puntatina al Museo Michetti …
Per la prima volta, in modo sistematico, le Contrade di Siena aprono il cuore dei loro territori ai visitatori. Un progetto culturale che, in 17 appuntamenti, riuscirà a regalare un’idea complessiva dell’immenso patrimonio racchiuso nei vicoli più nascosti dai grandi …
The unveiling at the end of this summer of a large new piece of playground equipment in the park on Sant’Elena where Angelina and Brad used to take their kids during the filming of her movie The Tourist, reminded …
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre, a Orsara di Puglia, è stato il momento dei falò e delle teste del purgatorio. La notte dei fuochi, la più lunga e luminosa dell’anno. In ogni via, piazza e slargo del …
Se solo venti anni fa provavate ad affermare che Paolo Sarpi aveva le potenzialità per diventare la nuova Chinatown, molti milanesi vi avrebbero guardato con aria stranita e vi avrebbero detto che era assolutamente impossibile. Non che mancassero …