Società e cultura

Le terre del Piave hanno affascinato Ernest Hemingway e ne hanno ispirato la poetica. Tra le province di Treviso e Venezia, il grande scrittore americano ha incontrato persone, conosciuto luoghi e assaporato gusti che hanno segnato la sua vita e …

Tutto in 140 caratteri. Twitter insegna il prezioso dono della sintesi ma è davvero impresa ardua far stare l’immenso patrimonio artistico italiano in uno spazio così ridotto. Tuttavia è anche vero quanto disse Oscar Wilde: non importa che se ne …

È passato più di un secolo da quando Germano di San Stani-slao, rettore della Basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio, incominciò a cercare la sepoltura dei due santi cui è dedicata la basilica. San Giovanni e Paolo furono …

By Staff

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo. In Europa Occidentale è presente da circa trecento anni. La sua prima comparsa in Italia fu a Venezia, nel 1570, per opera del medico padovano Prospero Alpino il quale, di …

By Staff

Sarà la costante di un mondo che commette gli stessi errori. Sarà la volontà di un altro mondo a voler comprendere meglio cosa sia accaduto per costruire un futuro migliore e difendere il presente. Sarà anche tutto questo ma la …

La sua fu una “coast to coast” d’autore. Negli anni 1950-’51 Guido Piovene, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, percorse gli Stati Uniti in macchina per raccontare vita, paesaggi e società di un Paese che affascinava l’Italia e gli …

Che effetto fa, visto da lontano, da Oltreoceano, dalla parte di chi contribuì materialmente alla Liberazione d’Italia, il 25 Aprile?   La data segna simbolicamente il termine della II Guerra Mondiale, cinque anni di bombardamenti, fucilazioni, morte e violenze, la …

Nel 1962, nemmeno 48 ore dopo il radiomessaggio di Papa Roncalli, Washington riceve la proposta di Chrusčёv: le navi sovietiche con a bordo le testate nucleari pronte per Cuba torneranno indietro a patto di ritirare le testate atomiche americane dalla …

Fino al 3 novembre è aperta al pubblico, nelle sale del Santa Maria della Scala in Siena, la prima rassegna “antologica” di Sergio Staino.    Nell’esposizione, dall’emblematico titolo “Satira e Sogni”, che evoca le due attitudini principali che hanno da …

Al “Kaos festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana” di Montallegro (Agrigento) il magistrato Caterina Chinnici ha ricevuto il premio “Gesti e Parole di legalità” per il libro che racconta la storia e gli insegnamenti del padre ucciso dalla mafia.  …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy