Società e cultura
Per Hollywood era un “crooner”, un intrattenitore professionista, e il suo nome correva sulle bocche di tutto il mondo. Per Montesilvano, Abruzzo, Dean Martin (Dino scelse questo nome anglofonizzando il cognome del tenore italiano Nino Martini) è rimasto invece, per …
Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millenni. E’ la mostra di Leando Lottici che è stata allestita al complesso museale della Ex Cartiera Latina, Parco Regionale dell’Appia Antica (via Appia Antica 42) di Roma. Le opere rappresentano un omaggio …
“Tutti voi Pellegrini, con le vostre mogli e i vostri piccoli, radunatevi alla Casa delle Assemblee, sulla collina per ascoltare lì il pastore e rendere Grazie a Dio onnipotente per tutte le sue benedizioni”. Nacque nel 1621 a Plymouth, nel …
“A partire dal “buona sera” del 13 marzo 2013, quando Jorge Mario Bergoglio si è affacciato al balcone centrale della basilica di San Pietro in Vaticano come duecentosessantacinquesimo successore del primo apostolo, assumendo il nome di Francesco, ci siamo abituati …
Adattarsi a qualsiasi lavoro ed impegnarsi a fondo. In un momento di grave crisi occupazionale in Italia, soprattutto a livello giovanile, è il consiglio che con estrema concretezza dà oggi alle nuove generazioni un emigrante abruzzese di successo, Sante Auriti, …
Tiziano Fratus, poeta, scrittore, cercatore d’alberi, dalla California alle Alpi Cozie, che separano il Piemonte dalla Francia. Come si è scoperto “cercatore d’alberi” e cosa comporta questa scelta nel quotidiano? Il mio approdo alla scrittura è stato selvatico, nutrito …
Plastic Village – Il limite imperfetto tra architettura e design. A Napoli una soluzione abitativa di prima ospitalità in plastica si presenta in un workshop e in una mostra. Da anni la Fondazione Plart, sede di una delle collezioni tra …
Sogni, concretezza e lungimiranza. I nuovi pionieri della cultura mondiale uniscono le forze. “Immaginate che cosa potrebbe significare per un cittadino della Nuova Zelanda poter visitare da casa il proprio padiglione nazionale alla Biennale di Venezia”. S’interrogava così il presidente …
Presepi realizzati da artisti provenienti da ogni parte del mondo e con vari tipi di materiali, molti dei quali decisamente insoliti. Questo è “100 Presepi”, l’esposizione giunta alla sua quarantesima edizione che si terrà a Roma fino al 10 gennaio, …
Addio a Dan Fante, scrittore, poeta e drammaturgo di successo, 71 anni, figlio del grande John Fante. Era nato a Los Angeles il 19 Febbraio 1944, e lì era cresciuto. A vent’anni, lasciata la scuola, inizia il turbolento viaggio della …