CULTURA
Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione interna dei locali che ospitano l’Archivio storico dell’Opera della Metropolitana di Siena, la sede che conserva i più antichi documenti storici e artistici riguardanti la costruzione della Cattedrale e del suo corredo decorativo …
“Mi hai strappato l’anima. Non ho più ragione di respirare. Volevo solo amore. Ho fatto tutto per te. Lavoravo per noi due. Ma tu non sei mai stato con me. Il mio futuro è distrutto, la felicità mi è stata …
Francesco Petrarca rappresenta uno fra i poeti più famosi della lirica italiana delle origini. Nacque ad Arezzo nel 1304 da un facoltoso uomo di legge, ser Petracco, che era stato inviato in esilio da Firenze in questa città, a causa …
“La poesia è l’amore, quello vero, puro, senza secondi fini e senza riserve, quello in cui una volta, tanto tempo fa, forse aveva creduto il poeta. È il vento che soffia fra gli alberi, nel loro luogo segreto, e gli …
“Fa freddo nello Scriptorium, il pollice mi duole. Lascio questa scrittura, non so per chi, non so più intorno a che cosa”. Una citazione dal suo romanzo più famoso, “Il nome della rosa”, per salutare Umberto Eco, grande uomo di …
Unisco la mia voce al coro che si è levato in memoria dello studioso, del critico, del filosofo, del semiologo e romanziere Umberto Eco. Mi sento un po’ inadeguata per questo compito, perciò, per incominciare a ricordarlo, uso la sua …
La scrittura etrusca è da sempre un tema affascinante. Ci parla di una lingua, di un popolo e di una cultura attraverso conquiste, commerci, idee, storie che hanno avuto luogo in tutto il bacino del Mediterraneo fra il settimo e …
Laureato in Scienze dell’educazione con un passato di educatore professionale e insegnante, Giorgio Casu forse non immaginava di diventare un importante artista, impegnato com’era, a mettere in pratica ciò per cui aveva studiato all’Università, in un centro d’igiene mentale. …
Lo scorso 5 Marzo Chapman University ha ospitato il tanto atteso convegno “Culture and Business: An Italian Perspective”, realizzato dal dipartimento di Italiano dell’università con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di L.A., la Camera di Commercio Italy-America West di …
Annalisa De Simone è una giovane donna di origini aquilane, di singolare bellezza, raffinata e non appariscente. La osservai in un incontro breve, che lasciò una traccia, un ricordo. Rividi poi Annalisa, protagonista in un filmato per la televisione, e …