Giuseppe Verdi's statue in Busseto (Photo: Giuseppemasci/Dreamstime)

Going to Italy this Spring? For sure! And of course, many tourists will head for all the usual spots: Florence, Rome, Venice, Milan. But why not someplace new? Why not try to go on the trail of two of Italy’s most famous musical geniuses: Giacomo Puccini and Giuseppe Verdi?

 When you fly into Milan, be sure to visit the Church of Santa Maria delle Grazie to see the Last Supper of Leonardo Da Vinci. Following this wonderful experience, you can then rent a car or take the train to descend into Tuscany along the beautiful Italian coastline, until you reach Pisa. There you can follow up on another train ride to Florence if you must… or else there is another option. 

Rent a car and go up the coast to Viareggio, where all the famous music festivals are held in the Summer. Enjoy that and the beaches but then give yourself another treat: take about a half-hour ride into the interior to the mountain top village of Torre del Lago Puccini. Not only will you find a splendid mountain lakeside but also Giacomo’s house, where he wrote many of his famous operatic scores. 

If you arrive at the proper time (either before or after the Italian lunchtime—check on the schedule to make sure—you can enter the house. Before indulging in the purchase of souvenirs in the shop on the side, go into the living room and see Puccini’s upright piano, up against a side wall where he sat and, when lost in thought, could veer out the window to enjoy the lake. Then look around the walls of the room and, in the many pictures hanging all around, get to know all of his famous hunting companions. 

Pier in Torre del Lago (Photo: Ivan Spasic/Dreamstime)

But don’t miss going into the small room behind the piano wall, where you will stop any expressions of awe because you will have just entered the room where he and his daughter are buried. You will then exit through the door to the left that will lead you into the small room where some of his hunting gear is kept: boots, maybe a rifle, or whatever. Unfortunately, you won’t get to see his car: Puccini was an avid driver, speeding at the full up and down the mountain road, the same road you took reach Torre del Lago. 

But having flown into Milan, lovers of opera might also like to visit the birthplace of another giant of Italian music, Giuseppe Verdi. This can be accomplished first by an hour or so train ride to Piacenza, the hometown of the famous designer Giorgio Armani. However, for the purposes of our excursion here, it is also the birthplace of Luigi Illica the librettist partner of Giacomo Puccini’s La Bohème, Tosca, and Madame Butterfly. 

Piacenza (a pleasant place, which is what the city’s name means) will astound the first-time tourist for all of its medieval and modern beauty. But it will likewise be of interest to earnest historians since the city was honored by the first king of the Italian nation as the Primogenita dell’Unità d’ Italia (“First-born child of the Unification of Italy”). 

 When Verdi was only four, he began to demonstrate a keen musical talent and served as a member of the choir in the local church at the age of seven. When he was ten, he was sent to Busseto to study Latin, Italian, and the humanities. At the age of ten, he had already learned to play the organ and had started composing cantate and piano variations. This activity brought him to the attention of Antonio Barezzi, the director of the local Philharmonic Society. The patronage of Barezzi quickly developed into a true personal one, as Verdi married Margherita Barezzi and, in time, had two children. But while Verdi’s climb to fame and fortune was rather consistent, his personal life was not, as his wife and children succumbed to illnesses that took all three of them away leaving the young man bereft of reason for some time. But Barezzi continued his support and in time introduced the young talent to Vincenzo Lavigna and the musical world of Milan. 

Even though Verdi’s trip was financed by the Grand Duchess of Tuscany (the widow of Napoleon Bonaparte), Verdi’s first entry into the musical circles of the grand city of Milan was not successful since he was refused entry as a student at the Conservatory. He would never forget that so, when he became successful, he always had the performances of his opera at La Scala cost the management more than the production licenses paid at other venues. 

As his rise to fame was consistent, he soon became the companion of a noted soprano of the day, Giuseppina Strepponi. Theirs was a typical professional engagement with her singing roles in St. Petersburg sometimes, while he was premiering new compositions in Paris and elsewhere. But their professional engagement calendars were soon arranged to correct this and, for some eight years, Giuseppina helped Verdi manage his musical engagements. In 1851, Verdi bought a house in the village of Sant’Agata on the outskirts of Busseto that once was lived in by his father. Giuseppina and Verdi spent forty-six happy years together there until her passing in 1897. But she died as his wife as they had finally got married quietly on 29 August 1859 after a pleasant afternoon ride in Collonges-sous-Salève, a village then part of Piedmont.

Piacenza (Photo: Alessandro Mascheroni/Dreamstime)

Today visits are allowed in five of the first floor rooms of the house, known as Villa Verdi. One of the first is Strepponi’s bedroom decorated in green velvet with a dressing room featuring a small piano. Passing through that, you’ll find Verdi’s bedroom with a side study where he managed his accounts. The windows of the grand living room look into a small park full of various exotic trees, which Verdi had planted, as well as a two-foot-high stone monument, Giuseppina and Verdi erected in memory of a beloved dog. The tour ends with this grand room, which contains furniture taken from the Hotel de Milan where Verdi died after suffering a stroke on January 27, 1901.

On leaving the estate, you should not miss the monument dedicated to the maestro in the main square of Busseto, a city that also houses Casa Barezza, which contains a collection of all the correspondence Verdi wrote before and after struggling to establish himself. Not to be missed are also the churches of Santa Maria degli Angeli and San Michele Arcangelo, where the young Verdi played the organ, as well as the 300 seats Teatro Giuseppe Verdi that the municipality built with financial support from their famous genius.

Che ne dite di andare in Italia questa primavera? Sicuramente! Naturalmente molti turisti si dirigeranno verso i soliti luoghi: Firenze, Roma, Venezia, Milano. Perché non pensare a un posto nuovo? Perché non provare a mettersi sulle tracce di due fra i geni musicali più famosi d’Italia: Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi?

Quando volerete a Milano, siate sicuri di visitare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie per vedere l’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci. Dopo questa meravigliosa esperienza, noleggiate un’auto o prendete il treno per scendere in Toscana lungo la splendida costa italiana fino a raggiungere Pisa. Da lì potrete fare un altro viaggio in treno a Firenze, se vorrete… oppure c’è un’altra opzione.

Noleggiate un’auto e risalite la costa fino a Viareggio dove in estate si svolgono famosi festival musicali. Godeteveli e godete le spiagge, ma poi concedetevi un’altra sorpresa: fate un giro di circa mezz’ora verso l’interno fino al villaggio di montagna di Torre del Lago Puccini. Non solo troverete uno splendido lungolago di montagna, ma anche la casa di Giacomo, il luogo dove ha scritto molte delle sue famose partiture operistiche.
Se arriverete all’ora giusta (prima o dopo l’ora di pranzo italiana – controllate il programma per essere sicuri – potrete entrare in casa. Prima di concedervi l’acquisto di souvenir nel negozio accanto, entrate nel soggiorno e ammirate il pianoforte verticale di Puccini posto su una parete laterale dove lui si sedeva e dove, perso nei pensieri, poteva guardare fuori dalla finestra per godersi il lago. Poi guardatevi intorno: sulle pareti della stanza e nelle tante foto appese, vedrete tutt’intorno i suoi famosi compagni di caccia.

Non dimenticate di entrare nella piccola stanza dietro il muro del pianoforte: qui fermerete qualsiasi espressione di stupore perché sarete appena entrati nella stanza in cui lui e sua figlia sono sepolti nel muro opposto della stanza. Uscirete dalla porta a sinistra che conduce nella stanzina dove potrete vedere alcuni suoi attrezzi da caccia: stivali, forse un fucile o altri oggetti. Sfortunatamente, non potrete vedere la sua auto; Puccini era un appassionato pilota che sfrecciava a tutta velocità su e giù per la strada di montagna, la stessa strada che si prende per arrivare fino alla sua città e al luogo di riposo.

Volando a Milano, gli amanti dell’opera potranno visitare la città natale di un altro gigante della musica italiana: Giuseppe Verdi. Basterà un’ora o giù di lì in treno per Piacenza, la città natale del famoso stilista Giorgio Armani. Tuttavia, ai fini della nostra escursione qui, questo è anche il luogo di nascita di Luigi Illica, il librettista di La Bohème, Tosca e Madame Butterfly di Giacomo Puccini.

Piacenza (che vuol dire “luogo piacevole”) stupirà il turista per la bellezza medievale e moderna. Ma sarà anche di interesse per gli storici seri poiché la città è stata onorata dal primo re della nazione italiana quale primogenita dell’Unità d’Italia”.

Dopo aver visto la città, una cinquantina di minuti in autobus o in auto vi porteranno finalmente gli appassionati di musica nel “territorio” verdiano, che comprende Le Roncole, Sant’Agata e la città di Busseto.

Quando Verdi aveva solo quattro anni, iniziò a dimostrare un acuto talento musicale e a cantare nel coro nella chiesa locale all’età di sette anni. A dieci anni fu mandato a Busseto per studiare latino, italiano e lettere. Aveva già imparato a suonare l’organo e aveva iniziato a comporre cantate e variazioni per pianoforte. Questa attività lo portò all’attenzione di Antonio Barezzi, direttore della locale Società Philarmonica. Il mecenatismo di Barezzi si trasformò rapidamente in un sostegno personale quando Verdi sposò Margherita Barezzi e poi ebbe due figli. Mentre la scalata di Verdi verso la fama e la fortuna fu piuttosto consistente, non altrettanto lo fu la vita personale poiché sua moglie e i suoi figli soccombettero a malattie che li portarono via tutti e tre lasciando il giovane privo di ragione per qualche tempo. Ma Barezzi continuò a sostenerlo e col tempo presentò il giovane talento a Vincenzo Lavigna e al mondo musicale milanese.

Benchè il viaggio di Verdi fosse finanziato dalla Granduchessa di Toscana (e vedova di Napoleone Bonaparte), l’ingresso di Verdi nei circoli musicali della grande città non fu facile e gli fu rifiutato di entrare come studente al Conservatorio. Quando ebbe successo, non lo dimenticò: fece sempre in modo che le rappresentazioni della sua opera alla Scala costassero alla direzione più delle licenze di produzione fatte pagare in altre sedi.
Poiché la sua ascesa fu costante, divenne presto il compagno di un noto soprano dell’epoca, Giuseppina Strepponi. Il loro fu un tipico impegno professionale: lei che cantava ruoli a San Pietroburgo mentre lui presentava in anteprima nuove composizioni a Parigi o altrove. Ma i loro calendari professionali furono presto organizzati in modo da correggere le distanze e per circa otto anni Giuseppina aiutò Verdi a gestire i suoi impegni musicali. Nel 1851 Verdi acquistò una casa nel borgo di Sant’Agata alla periferia di Busseto che un tempo era stata abitata dal padre. Giuseppina e Verdi vi trascorsero quarantasei anni di felicità insieme fino alla morte di lei nel 1897. Morì come sua moglie poiché si sposarono il 29 agosto 1859 dopo un piacevole giro pomeridiano a Collonges-sous-Salève, un villaggio allora parte del Piemonte.

Oggi le visite sono consentite in cinque delle stanze al primo piano della casa, oggi conosciuta come Villa Verdi. La prima è la camera da letto della Strepponi decorata in velluto verde con un camerino che ha un piccolo pianoforte. Passando attraverso quello, si trova la camera da letto di Verdi con uno studio laterale dove gestiva i suoi conti. Al di fuori delle grandi finestre del soggiorno si può vedere un piccolo parco pieno di alberi esotici che Verdi aveva piantato, così come un monumento in pietra alto due piedi, che Giuseppina e Verdi eressero in memoria di un cane amato. Il tour termina con la grande sala che contiene mobili presi dall’Hotel de Milan dove Verdi morì per ictus il 27 gennaio 1901.

Uscendo dalla tenuta, si può visitare il monumento dedicato al maestro nella piazza principale di Busseto, città che ospita anche Casa Barezza che contiene una raccolta di tutta la corrispondenza che Verdi scrisse prima e dopo aver lottato per affermarsi. Da non perdere le chiese di Santa Maria degli Angeli e di San Michele Arcangelo dove il giovane Verdi suonava l’organo e, infine, il Teatro Giuseppe Verdi da 300 posti che il Comune ha costruito con il sostegno finanziario del famoso genio.


Receive more stories like this in your inbox