Travel

These are the first few words of a popular Italian nursery rhyme about the Befana, the old woman who delivers gifts to children around Italy on the night between the 5th and the 6th of January.   Old and wrinkly, …

By Staff

As most Italians and Italian Americans know, in every large, or for that matter small city, one can usually find a “Little Italy” where Italians have congregated for generations, perpetuating the Italian culture and heritage. Even in German-speaking Switzerland lies, …

By Staff

Beverly Valvano Merkel lavora alla Marywood University di Scranton e vive a Jessup da sempre. Sposata con Frank Merkel ha tre figli: Lisa, Michelle e Jeffrey ed è il sindaco della città della Pennsylvania.    Figlia del precedente sindaco, Rocco …

When it came time to buy our Christmas tree this year, we once again had to do so without the use of a boat, which my six-year-old son, Sandro, who seems to have a native Venetian’s strict sense of life’s …

È già accaduto di parlare su queste pagine della stupenda Valnerina umbra, tralasciando però alcune realtà molto interessanti da visitare.    L’Abbazia di Sant’Eutizio, a Piedivalle, nei pressi di Preci, fu fondata dai monaci siriani, i Padri del Deserto, nel …

Ah, Christmas in Italy! Christmas is celebrated with passion in Italy. Nothing says Christmas more than family, big meals and traditions celebrated through the centuries. The whole peninsula really earns its lifestyle-label “La Dolce Vita” during the holiday season. You’ll …

By Staff

    La religiosità delle genti di montagna è da sempre legata alla vita pratica quotidiana, ai ritmi dei lavori agricoli e della natura, ispirata a sentimenti semplici e sinceri la devozione popolare ha lasciato, nel corso dei secoli, segni …

Due civiltà che si incontrano, due epoche lontane nel tempo, lo stesso luogo magico e misterioso dove mito e realtà si confondono. Questa è la storia di Nardodipace, un piccolo comune sull’Altopiano Meridionale della Calabria, vicino Serra San Bruno, provincia …

By Staff

C’era una volta Luni. Con il suo fiorente porto, costruito sulla foce del fiume Magra,  nel quale si imbarcavano i preziosi marmi delle Apuane. C’era una volta Luni, fondata nel 177 a.C. dai romani dopo un’aspra battaglia contro i fieri …

Basilica di San Clemente wasn’t anywhere on my itinerary for Rome.  It wasn’t in my notes, it wasn’t in my list of “if I have time’s”.  I wound up stumbling upon it, curious about the relatively plain exterior only because …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy