Società e cultura
Parte un’esperienza pilota di rete dei siti Unesco di Puglia. La Regione Puglia ha approvato un atto di intesa che avvia la sperimentazione di un piano di gestione integrato dei siti UNESCO. L’intesa sottoscritta tra gli enti titolari e gestori …
Quattro nuovi capolavori in arrivo alla mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”, organizzata dalla Regione Marche e la città di Fermo e allestita presso la Chiesa di San Filippo. Nello specifico …
Sono undici le opere di Ambrogio Lorenzetti, uno dei più grandi pittori europei del XIV secolo, che saranno esposte dal 2 giugno al 16 settembre 2018 nelle sale del Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Corso Diaz 36, a Massa …
Prosegue ad Ancona fino al 16 di settembre la bella mostra Forme Sensibili curata da Nunzio Giustozzi, una delle mostre da non perdere durante l’estate marchigiana. I cinque scultori, la cui formazione li rende unici ma che, messi in dialogo fra di …
Il cavallo figura fra gli ultimi animali ad essere addomesticato. Solo sul finire del IV millennio a.C., nelle steppe dell’Asia centrale, per la prima volta il cavallo cessò di essere semplicemente una preda da carne per intrecciare sempre più strettamente il suo destino …
La giraffa che il Sultano d’Egitto Qayt Bay inviò in dono a Lorenzo il Magnifico nel 1487, e che testimoniava i buoni rapporti che intercorrevano fra la corte dei Medici e il mondo islamico, ebbe purtroppo vita breve: seppure tenuta …
Un grande secolo per una grande mostra in Umbria. “Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino”, curata da Vittoria Garibaldi, Alessandro Delpriori e Bernardino Sperandio, si terrà dal 24 giugno al 4 novembre 2018 nei comuni di …
È ricchissimo il programma culturale dell’estate 2018 promosso dalla Regione Marche anche attraverso il progetto espositivo “Mostrare le Marche”. Un percorso imperdibile e un vero e proprio tour alla ricerca della bellezza nato con l’intento di valorizzare e promuovere la riscoperta …
È aperta al Santa Maria della Scala di Siena la mostra Musica per gli occhi. Interferenze tra video arte, videoclip, musica. L’esposizione, curata da Luca Quattrocchi, è un progetto innovativo per il Santa Maria della Scala che indaga, attraverso video …
Fino al 29 luglio è aperta la mostra ” Incontri miracolosi: Pontormo dal disegno alla pittura” curata da Bruce Edelstein e ospitata nella Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti. L’Alabardiere, il ritratto eseguito da Pontormo e oggi conservato al Getty …