News

Dopo la mostra Raffaello e Baldassare Castiglione, il Palazzo Ducale di Urbino dedica una nuova rassegna di alto profilo a un maestro del Rinascimento italiano, Pietro Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, 1523), con la mostra Perugino, …

By Staff

Doveva iniziare il 12 maggio il Festival di Cannes 2020, invece è stato bloccato dalla pandemia. Il suo direttore generale Thierry Frémaux e il presidente Pierre Lescure avevano annunciato comunque la lista dei titoli che avremmo visto sulla Croisette, 56 …

Sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento”, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Castello Sforzesco, Musée du Louvre e realizzata grazie a …

By Staff

Perché si scrive un libro a quattro mani? Perché se ne sente il bisogno? Certo, non è un romanzo quello che Angelo Campanella e Maurizio Piscopo hanno scritto e pubblicato, quindi non deve necessariamente essere creazione di un unico pensiero, …

AL’Aquila, la nuova sede del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ospitata negli spazi barocchi di Palazzo Ardinghelli, apre le porte con una grande mostra: Punto di Equilibrio. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti: 8 …

Dal 2 luglio al 19 settembre sono  esposte al Museo della Città di Livorno le opere del macchiaiolo allievo prediletto di Giovanni Fattori, caratterizzate da colori accesi, inquadrature ardite e pennellate rapide e corpo “Mario Puccini. Van Gogh involontario”: questo …

“Guido Crepax. I mille volti di Valentina” è la grande mostra dedicata ad uno dei più celebri e popolari maestri del fumetto d’autore che anima l’estate valdostana. La rassegna viene proposta dal Centro Saint-Bénin di Aosta fino al 17 ottobre. …

“Michelangelo Buonarroti il Giovane (Firenze 1568 – 1647) Il culto della memoria” è una mostra curata da Alessandro Cecchi, Elena Lombardi e Riccardo Spinelli aperta a Casa Buonarroti a Firenze fino al 30 agosto 2021.   Nato a Firenze da Leonardo di Buonarroto, nipote …

La gara delle gare. Ogni disciplina sportiva è spettacolare e se è vero che, nel medagliere olimpico, tutti gli ori hanno lo stesso peso, non si può nascondere come ci siano competizioni dotate di un fascino peculiare, con un valore …

By Staff

Fino al 29 agosto 2021 nella straordinaria cornice della Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, viene ospitata una mostra dedicata al grande artista russo Marc Chagall (1887-1985), al suo rapporto con la religione ebraica e alla sua personalissima maniera …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy