ARTE

Le sale che comporranno la nuova sezione museale dedicata a Gino Severini, saranno tre e in una di queste troverà posto una piccola ricostruzione di quello che era l’atelier dell’artista. “Quello che vogliamo fare – spiega l’architetto Mandara responsabile dell’allestimento …

Un tesoro ‘segreto’ ritrovato. Un nucleo di opere poco conosciute, dipinte da grandi artisti del Seicento fiorentino e accuratamente restaurate, sono restituite alla fruizione del pubblico e esposte nella mostra “Il rigore e la grazia La Compagnia di San Benedetto …

Si sono da poco conclusi i lavori di completamento del restauro degli affreschi quattrocenteschi del Refettorio monastico all’interno della Badia di San Michele Arcangelo a Passignano, in provincia di Firenze. L’intervento conclude il ciclo di lavori già iniziato più di …

Milano ha fra i suoi obiettivi quello di voler essere una città internazionale, dove le culture si incontrano, posso confrontarsi, arricchirsi e poi diventare forse qualche cosa di diverso. Questo fa sì che possano verificarsi alcune manifestazioni ed iniziative che …

“Crediamo che l’arte diventi universale quando riesce ad arrivare a tutti. I bambini riescono infatti a giocare con altri bambini anche quando parlano lingue diverse”. I gemelli napoletani Lucio e Peppe Perone tornano ad esporre insieme dopo quindici anni che …

By Staff

Oltre 750 opere tra statue e rilievi in marmo, bronzo e argento, tra cui capolavori dei maggiori artisti del tempo: Michelangelo, Donatello, Arnolfo di Cambio, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Antonio del Pollaiolo, Luca della Robbia Andrea del Verrocchio e molti …

La città di Bologna accoglie gli splendidi lavori della rinomata artista Lea Monetti, pittrice, scultrice e ritrattista, attiva sin dagli anni ’70, con un duplice evento espositivo firmato dalla Galleria Maurizio Nobile, da trent’anni incisiva presenza nel settore dell’antiquariato e …

By Staff

I sei milioni di racconti della Shoah possono narrare di poche ore di vita, oppure raccontare una lunga esistenza, ma tutte portano allo stesso tragico epilogo, persino per coloro che fisicamente sono usciti da luoghi spettrali come Aushwitz-Birkenau, Dachau, Bergen …

Ogni anno nel Duomo di San Giacomo di Innsbruck, in Austria, durante la Quaresima, la rassegna Kunstraum Kirche promuove il dialogo tra tradizione e modernità negli spazi sacri, attraverso opere d’arte contemporanea nelle chiese. Si vuole rinnovare, in chiave moderna, …

“La materia frammentata, polverizzata, dissolta, poi catturata e racchiusa in nuove forme in divenire: Polvere di Vita. Il Mosaico come metafora di Vita”, queste sono le parole introduttive della personale “Polvere di Musaico” dell’artista Silvia Colizzi, in programma nella quarta …

By Staff

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy