Los Angeles
“My fellow Americans, we are and always will be a nation of immigrants. We were strangers once, too.” Screenwriter, director, and producer John Maggio quoted a famous speech of U.S. President Barack Obama (November 20th, 2014) in presenting his latest …
A quattro anni di distanza dall’ultima mostra, sempre curata da Anna Dusi per Building Bridges Art Exchange, la giovanissima e talentuosa fotografa italiana Tea Falco torna a Los Angeles con una nuova selezione di lavori dal titolo Portraits of the …
Il 27 gennaio si è svolta la Giornata Internazionale della Memoria, mirata a rievocare le atrocità naziste e fasciste dei campi di sterminio, che a tutt’oggi non hanno eguali in termini di ferocia e abominio. A Los Angeles, il Consolato …
Cosa c’è di meglio per un fan che essere parte integrante del merchandising del proprio artista preferito? Condividerne lo stato o una foto su un social network? Nope, tutto superato. La tendenza, adesso, è mettere il proprio volto (all’occasione il …
Roberto Croci is one of us. He’s one of many Italians who choose America and the American Dream to live their passion, follow their heart, and fulfill their own dreams. Without the proverbial cardboard suitcase fastened with cord – as …
Mirella Bentivoglio, visual artist and poetess, was born in Klagenfurt, Austria, in 1922 to Italian parents: Margherita Cavalli and the scientist, Ernesto Bertarelli. She spent her childhood in Milan and, then, she moved to study in the German-speaking part of …
Massimiliano Finazzer Flory (Monfalcone, 1964), dopo una carriera di attore/regista/drammaturgo teatrale, ha spezzato le barriere tra teatro e cinema, tempo e spazio, presentando, il 13 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura, l’anteprima della sua opera cine-teatrale: Marinetti a New York. …
«Dunque nulla di nuovo da questa altezza / Dove ancora un poco senza guardare si parla / E nei capelli il vento cala la sera. / Dunque nessun cammino per discendere / Se non questo del nord dove il sole …
The history of the fortuitous archaeological discovery resembles plenty of other similar ones: Normandy – March 1830, a farmer, named Prosper Taurin, while plowing a field, one kilometer west of Berthouville (the Roman Canetonum), chanced upon a Roman treasure, made …
Dalla collina di Montepescali – una frazione in provincia di Grosseto, Toscana, conosciuta anche come la “Terrazza sulla Maremma” – alla collina di Hollywood dove si fabbricano i sogni. È il salto, avvincente e coraggioso, di Stefania Rosini, fotografa freelance …