Nicoletta Curradi
Per la prima volta in Italia la danzatrice americana Isadora Duncan è protagonista di una mostra dedicata a lei e agli artisti italiani che ne hanno subito il fascino e la suggestione. Fino al 22 settembre a Villa Bardini e …
Fino al 30 Luglio 2019 il Museo Horne di Firenze ospita la mostra “Souvenir d’Italie“ un omaggio al Bel Paese che con i suoi suggestivi scenari naturali e urbani ha ispirato nel corso dei secoli molti artisti. Ventidue disegni realizzati …
Oltre il 50% della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini DOP fermi nazionali, quota che sale al 26% se si considera il valore. Il dato emerge …
Settanta immagini, per la maggior parte in bianco e nero, per 50 anni di carriera. ‘Carlo Cantini. Tra realismo e immaginario’, aperta fino al 17 marzo a Villa Bardini a Firenze, raccoglie una scelta di lavori ispirati dai tanti interessi di …
Non solo video e immagini dei grandi capolavori dell’arte, ma anche ricerca scientifica e testi di spessore: le Gallerie degli Uffizi mettono oggi liberamente a disposizione sul loro sito (scaricabile all’indirizzo https://www.uffizi.it/pagine/archivio-dei-numeri-di-imagines) il nuovo numero della propria rivista, Imagines. Il …
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta fino al 9 gennaio 2022 l’ampia retrospettiva “Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, instancabile narratore del mondo, Mario De Biasi.La rassegna, che ripercorre l’intera produzione …
Un’esperienza tra reale e immaginario, tra evocazione di un mondo onirico e racconto della vita concreta di uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i maggiori esponenti del surrealismo. Si tratta di Inside Magritte, emozionante percorso espositivo multimediale …
La Toscana è nota per essere uno scrigno di bellezze che esercita un grande fascino sui viaggiatori di tutto il mondo. Dolci colline coperte da uliveti e vitigni, borghi medievali e rinascimentali, capolavori dell’arte e dell’architettura, piatti e vini eccellenti. …
A Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia si respira l’atmosfera sospesa tipica di una città di confine. Nella piazza Transalpina, fino al 2004 fisicamente divisa da un muro, si passeggia con un piede in Italia e uno in Slovenia.Grazie alla …
La galleria Il Ponte presenta, prima della pausa estiva, una personale, curata da Marco Meneguzzo e dedicata alla pittura di Carlo Battaglia, soprattutto quella del decennio 1969-1979. Il suo lavoro di questo periodo rappresenta comunque un vertice assoluto nell’ambito della …