News
I segni che la guerra in Bosnia Erzegovina ha lasciato nel vissuto quotidiano dei suoi cittadini, sono al centro di Djeca – Children of Sarajevo di Aida Begic che concorrerà agli Oscar 2013 come Miglior Film Straniero. Un film intenso …
“l’Uomo di Sarajevo” del marchigiano Gentili fa riflettere sulla guerra e l’indifferenza Rimarrà esposta a Riccione fino al 31 ottobre quando partirà alla volta di Sarajevo, nel ventennale della sanguinosa guerra di Bosnia. È stata inaugurata l’esposizione della scultura …
Al porto di Genova 100mila metri quadrati di specchio acqueo e oltre 200mila metri quadrati di spazi a terra, tra padiglioni e superfici all’aperto in un contesto altamente spettacolare. Così si presenta l’edizione 2012 del Salone Nautico Internazio-nale, evento espositivo …
“Da quando ho conosciuto l’arte, questa cella è diventata una prigione” “Fu un’amica a noi cara che ci disse di essere stata poche sere prima a teatro e di avere pianto; non le succedeva da anni. Andammo a quel teatro …
Sarà aperta fino al 15 ottobre a Macerata la mostra “Le macchine di Leonardo da Vinci. La conoscenza quale principio di ecumenismo e di pace”, promossa dall’Associazione Arte per le Marche con il patrocinio del Comune, della Provincia e di …
La ricetta vincente di Technogym. La filosofia del Wellness applicata all’economia. “Ho capito che cosa dovrei fare se mi capitasse una seconda vita. Durante la prima, per attività fisica, sono rimasto al di sotto di tutti gli standard…”. Il tono …
“Il momento è difficile e sono perciò importanti le sfide, come quella che lanciano i 900 espositori che vengono al Salone Nautico per raccontare, nonostante la crisi, l’eccellenza delle aziende italiane nel mondo”. Anton Francesco Albertoni, pre-sidente di Ucina (Unione …
In Abruzzo la “Perdonanza Celestiniana” diventerà patrimonio dell’umanità? Tra le emergenze di maggiore interesse che hanno caratterizzato la 718° edizione della Perdo-nanza Celestiniana di Collemag-gio, in provincia de L’Aquila, va segnalata la presentazione ufficiale del dossier che, su iniziativa del …
A Siena, nella magnifica cattedrale, fino al 24 ottobre sarà possibile ammirare il pavimento a commessi marmorei, “il più bello, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”, secondo la nota definizione di Giorgio Vasari. Abitualmente, il prezioso tappeto marmoreo …
“Nel mezzo del cammin di nostra vita/ mi ritrovai per una selva oscura/ ché la diritta via era smarrita”. Sono i versi, notissimi, con cui ha inizio il Canto I dell’ “Inferno”. Milioni di studenti in tutto il mondo hanno …