Culture

A fellow writer recently expounded on his lack of interest in the origins of his European ancestry.  He engagingly wrote ‘None of my ancestors ever looked back with anything like nostalgia. As far as they were concerned, it was “good …

Alle ore 6 del 2 luglio 1940, a pochi giorni dall’entrata in guerra dell’Italia (10 giugno), l’UBoat 47 colpì l’Arandora Star: un evento che, con 446 vittime italiane, resta tra i più drammatici nella storia dell’emigrazione.    Avevano una sola …

By Staff

La voce gli si secca in gola, a Sergio Aliboni, all’ingresso del cimitero di Marcinelle, in Belgio, quando gli occhi s’inumidiscono. “Ho sentito le vostre voci e mi sono commosso. Io lavoravo alla taglia con gli abruzzesi. Grazie per essere …

Calling someone a “Renaissance man” is quite a compliment, even if occasionally misused and misunderstood  in our times.  Fortunately, one of the world’s great autobiographies paints a clear picture of the expression by one who embodied it. Benvenuto Cellini was …

La scelta di allontanarsi dalla propria città e dagli affetti, a volte non è dettata da uno stato di necessità economica o di tipo formativo.  Nel panorama di coloro che sono andati via da Reggio Calabria rientra anche chi, come …

By Staff

November is a month of wind and rain. Soaked in melancholy, Romans light candles on All Souls Day and sip vino novello on St. Martin’s Day. If I had hands, I would lift a glass and toast the memory of …

By Staff

Da qualche anno ho scoperto un posto dove un toscano vero vorrebbe sempre arrivare a mezzogiorno e mangiare una pastasciutta calda e fumante con un ragù che poteva fare solo Ada o Crolinda nella trattoria di Lucca della mia zia …

By Staff

Piccola Basilicata, ma grande madre di emigranti che hanno fatto fortuna nel mondo e conquistato anche la Grande Mela.  “Scorre sangue lucano nelle vene del nuovo sindaco”, ha scritto ‘Il Quotidiano della Basilicata’ all’indomani della plebiscitaria elezione di Bill de …

Dear Readers, November, the month that begins with All Saints Day (Nov. 1), a feast which had its beginnings in the Christian churches of the fifth and sixth centuries where we celebrate and remember all saints canonized or not and …

Dear Readers, Veteran’s Day, formerly Armistice Day, originally meant war’s end. On November 11, 1918, the Armistice Agreement was signed and fighting on all battlefields ceased at 11 a.m. The guns of World War I fell silent. After 4 long …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy