Culture
What was Guido Barilla, the Chairman of Pasta Barilla thinking when he said, he would prefer to use the image of a “traditional family” rather than use a gay family to advertise his products? Was his distasteful declaration a result …
È ancora storia controversa, a distanza di 69 anni, come L’Aquila e l’Abruzzo siano entrati negli avvenimenti epocali della fine del 1943: il 9 la fuga ignominiosa del re da Ortona e il 12 il “rapimento” di Mussolini dal Gran …
Vampires existed in folklore for centuries, gruesome, repulsive, rotting horrors that mindlessly preyed on the blood of the living. The modern version is quite different; while still requiring liquid refreshment, they appear as eerily attractive, suave, psychologically complex, traveling in …
Succede spesso di canticchiare una canzone senza saperne il significato. Alle volte, più una canzone entra a far parte del patrimonio musicale collettivo, più si dà per scontato di conoscerne il contenuto verbale. Tutti possono intonare almeno il primo …
When my husband and I make pasta sauce, we prefer to use the canned San Marzano tomatoes imported from his homeland, those that you can now find in many American supermarkets. Olive oil, garlic, and hot peppers; ground pork and …
“Trasferire in segreto all’A-quila tutti gli ebrei sfuggiti alla retata del ghetto di Roma e tutti coloro che sono nei monasteri o nei conventi del Reatino”. Questo l’ordine perentorio ed accorato che diede il 16 ottobre del 1943 l’Antico …
New York. Columbus Day weekend. Saturday, October 12, the day America was discovered. The sun is shining; the wind is blowing. The leaves on the trees are painted in iridescent fall colors, and Central Park is reminiscent of an Impressionist …
Alle ore 6 del 2 luglio 1940, a pochi giorni dall’entrata in guerra dell’Italia (10 giugno), l’UBoat 47 colpì l’Arandora Star: un evento che, con 446 vittime italiane, resta tra i più drammatici nella storia dell’emigrazione. Avevano una sola …
Dear Readers, Italian American Digest, the quarterly publication of the American-Italian Renaissance Foundation, and the Italian American voice of the Southeast, founded by the late Joseph Maselli, in New Orleans, Louisiana in 1973 turned forty this year. The late Joe …
Anche quest’anno una delegazione dell’Associazione Internazionale “Joe Petrosino” di Padula (Salerno) sarà a New York, per partecipare ad eventi e manifestazioni organizzate per il Columbus Day. Tra le tante, nel Palazzo di vetro sede dell’Anps sezione di New York-New …