barbara minafra
Vorrà dire qualcosa se gran parte della musica strumentale, classica e operistica ancora oggi parla italiano e porta la lingua nazionale nel mondo. A partire dal secondo ’600, la musica per archi, soprattutto per sonata e concerto, con le denominazioni …
Che l’italiano sia cambiato, si sia evoluto rispetto al passato e alle grammatiche classiche, tanto da essere ben diverso dall’idea che tutti ne abbiamo come lingua sempre uguale a se stessa, fa passare sottotraccia quella serie di cambiamenti costanti che …
L’edizione 2019 ha registrato un esordio clamoroso con la presenza di quattro Premi Oscar: Tornatore, Piovani, Quaranta e Morricone. Ma ha avuto un finale altrettanto meritorio per i numeri che è riuscito a raggiungere in termini di coinvolgimento del pubblico. …
It is considered the photo of the century. He has not (yet) won the Pulitzer but has shown Einstein’s General Relativity. With two super-computers, one at Boston’s MIT, and a network of radio telescopes from 12 to 30 meters in …
If it were a brand, “Made in Italy” would be one of the most well known and renowned of the world. In fact, to be precise, it would be third after Coca Cola and Ferrari, which is, nonetheless, Made in …
Five biplanes dive down into their targets. The head of the group noses up and makes a full loop, while the others fringe off while turning upside down, only to dive down once more. Their trajectories criss cross those of …
Domenico Di Salvo arrived on Ellis Island on September 5, 1907. He had left on the 23 rd of August on the Koenig Albert steamer, which had been used only for a few years on the profitable Genoa-Naples-New York route. …
To what degree does the big screen, rather than a novel, a work of art, an actor, or a monument identify Italy and Italians? And to what degree are we able to overcome, to change, our image after we have …
Cosa c’entra il primo festival italiano di aerografia che si è svolto in Puglia con l’alta pasticceria? “Tutto è iniziato quando Stefano Laghi, uno dei più grandi pasticcieri italiani di fama mondiale, ha avuto il genio di chiamare Mario …
Come confermano secoli di emigrazione, la mobilità è una innegabile risorsa per l’economia di un Paese ma diventa dannosa se è a senso unico ovvero quando è emorragia di talento e competenza e non è corrisposta da un’analoga forza di …