The Adriatic coast of Italy is one with many secrets, among which two sites that have been visited by angels of all stripes: some of them have hovered over the land for centuries. 

Perhaps today they have finally vacated the territory, because the many traditional – and sometimes weary sagre that used to attract every member of the villages around have more likely become celebrations of the local sports team with balloons and banners of all colors, instead of religious processions featuring holy relics from some patron saint or other. 

Torremaggiore, a village known for its connection with Frederick II and “angelic” legends

The many earthquakes that have rumbled through the glades and mountain passes of the terrain may perhaps explain this secularization of the locale to which one must likewise add the effects of the modern means of communication —twitter, Facebook, and television in general.Nonetheless, history still records certain world-shaking events that continue to draw people who appreciate the spectacular beauty of the sandy shore towns and cities of the region. From Termoli down to Monte Gargano and with side excursions to Andria and Torremaggiore, there are legendary memories that make one think about how men great and small met their angel, either for good or otherwise.

The cave where the Archangel Michael is believed to have appeared

Take for example the legend of the Holy Roman Emperor, the mighty and first cosmopolitan citizen of Europe (as some have called him), Frederick II.  Losing his father, Frederick I, and mother, Constance of Sicily, when only four years old, Frederick grew up under the guardianship of the learned Cencio Savelli, soon to be Pope Honorius III.

Due to his prodigious curiosity about the many different people of Sicily, Frederick spent a great deal of time roaming the streets picking up a keen knowledge of the common people from Muslim neighborhoods and lands and soon acquired a working knowledge of their Arabic language. Under his formal tutors, he also learned Latin and Greek and of course spoke the medieval Sicilian of his everyday experiences, as well as the Middle High German of his father and grandfather. At the age of 14, he proclaimed himself able to take on the responsibilities of his royal domains and undertook all necessary campaigns to effect this, often crossing swords with papal policy. But since he was an astute diplomat, he soon amassed such a high and secure reputation that many scholars and poets flocked to his courts.

Torremaggiore

Among these one can point to Pier della Vigna whom Dante cast into the bolge of the Inferno, but who nonetheless helped develop the fashion of composing poems and other writings in the local idiom which are considered the very first steps in the creation of Italian literature.

Another person of letters who became a very close intimate of Frederick was Michael Scot or Scotus. Was he an Irishman or a Scot is still debated today since the medieval usage of word Scotus could apply to either country. However, early on in his career, Scotus migrated to Spain where he associated closely with Jewish and Arabic scholars who busied themselves with translating ancient Greek texts that had been previously translated into the Arabic language. Clearly, this experience turned Michael Scot into a kindred spirit with Frederick II, similarly endowed with parallel linguistic skills. All this resulted in the two men being very much drawn into discussions of mathematics, astronomy, astrology, as well as other esoteric matters.  

Castel del Monte, in Apulia, built by Frederick II

Under the sway of such stimuli, perhaps among the most curious experiments Frederick engaged in was building the Castel del Monte near the city of Andria  in 1240. Meticulously constructed with eight sides, it fully extolled the mysterious fascination of Templar alchemists for the mystical power of the number eight. The castle is not considered to have been used as a fortress for the protection of the land, but instead seems to have been a spa palace for the restoration of health, since its center hall one time boasted a huge white marble-lined pool.  Whether rituals for the conjuring of spirits were performed there in Fredrick’s time is hypothetical. Yet, possibly, the construction of the castle endowed it with some magical power because, curiously enough, in 1950 it was discovered that the soil surrounding the castle contained a strain of bacterium that led to the development of chemotherapeutic cancer drugs (daunorubicin and doxorubicin) that help patients avoid seeing any “angels” any time soon.   

Torremaggiore, a location tied with the life and fate of Frederick II

Along these lines, Michael Scot was reputed to be a magus, one who could prophesy the future, and who engaged in many paranormal experiments. Of note here is that, despite his numerous philosophical-astrological treatises, he is primarily remembered today as having foretold the death of Frederick II, Apud portam ferream, ne lo loco che abet lo nome de flore”, (i. e., at the iron door of the place that has the name of “flower”).  And so, like any superstitious person of his times, Frederick II always avoided going near Florence since he feared he might meet an untimely death there. But uncannily, as foretold to him, when he was about 55 years old, he found himself in Apulia, a province he loved dearly for the many opportunities it offered for hunting, where he fell gravely ill with a severe dysentery. His attendants ferried him off to his closest imperial property, Castel Fiorentino, and then placed him there on a bed right in front of an iron door. And so, just as Michael Scot had predicted, he was visited by the angel of death, known as Asrael in the Islamic religion, on December 13, 1240.

Today, the remains of the citadel comprise an archaeological site that beckons many “angelic” tourists to the town of Torremaggiore. But it can be easily viewed on YouTube where an eight-sided stone column is inscribed with the bilingual notice, In quel tempo morì Federico, il più grande tra i principi della terra Stupore del MondoEt Semper Augustus Rex Ierusalem Et Sicilie Dux Sveviae. (In that time died Frederick the greatest of all the princes of the earth, the Stupor Mundi, and the Eternal High King of Jerusalem and Sicily, Duke of Swabia).

Torremaggiore, a village known for its connection with Frederick II and “angelic” legends

So now, let’s leave aside all these ancient royal legends and continue along the Adriatic coast to visit a sacred site that causes not only noble, but plain ordinary people today to wonder about the visits of another angel, this time one of health, protection and goodness, the Archangel Michael.

After a long ascent up the side of Mount Gargano, also known to the faithful as Monte Sant’Angelo, one safely arrives at the very top to join the myriad numbers of pilgrims who come from all over to make a visit to the grotto of St. Michael Archangel. Among the many who have done this, St. Francis of Assisi, Padre Pio and recent popes (Benedict XVI, John Paul II and Francis). 

The archangel visited the locale’s cave twice. The first time was in 490 when he saved a bull from a deadly arrow shot by his exasperated owner, who was unable to get it to come out of the place. The arrow flew backwards and sent Lord Elvio running off to report the strange event to the local bishop. Three days later, the bishop was himself visited by Saint Michael who instructed him to set up a chapel in the cave. He did so, and when his town of Siponto later came under attack from pagan armies from southern Italy, Michael assured victory to the bishop by hurling bolts of lightning and horrific thunder on the invaders. In thanksgiving, the bishop was joined by seven other bishops who went in procession to the cave where they were astonished to find a complete altar set up that bore the footprint of the Archangel!

The cave where the Archangel Michael is believed to have appeared

While the catholic church ascribes him the role of psychopomp (the angel who appears at death to take one’s soul to heaven), Michael the Archangel is also given the duty of protecting humankind from all evil. This is exactly the name of the Archangel’s special prayer that invokes his help against evil of every kind.  And  when, in the 17th century, when the Archangel appeared in a magnificent array for a third time, he told Archbishop Alfonso Puccinelli that people could be healed from the fatal plague sweeping southern Italy if stones from his sacred chapel inscribed with the initials MA were blessed and distributed to all the poor.

Santangelo

Clearly a grotto-chapel favored by the Archangel, his awesome powers do not cast fear into the hearts of his faithful followers-visitors because, as the inscription over one of the cave’s entrances proclaims: Qui dove i sassi si aprono, i peccati degli uomini sono cancellati, questa è la casa speciale dove qualsiasi azione malvagia viene lavata (Here, where the rocks open, men’s sins are cancelled; this is the special house where any evil deed is washed.”  This is an angelic indulgence, given freely unlike some others the Renaissance popes used to raise capital.

Without any doubt this is a place of undeniable religious power that continuously attracts hundreds of visitors who, mindful of the declaration over another entrance, Terribilis est locus iste; hic domus dei est et porta coeli (How awesome is this place: herein lies the House of God and the Gate to Heaven) have caused it to be ranked as a UNESCO World Heritage and an Apulian Heritage Site. And one of the early devotees of this homage to the Archangel was Frederick II , who modified the castle of the place by building a massive watchtower. Here again, it is of an octagonal design which scholars agree is symbol of eternity: the figure eight, so important to him, laid down on its side:  

La costa adriatica d’Italia nasconde parecchi secreti tra cui due siti che sono stati visitati da angeli di ogni tipo: alcuni hanno librato sulla terra per secoli. 

Forse oggi hanno lasciato i luoghi, perché le tante tradizionali e a volte stanche sagre che un tempo attiravano tutti gli abitanti dei villaggi circostanti sono diventate più probabilmente festeggiamenti per la squadra sportiva del posto con palloncini e stendardi di tutti i colori, invece che processioni religiose con reliquie sacre di qualche santo patrono. 

I numerosi terremoti che hanno attraversato le radure e i passi di montagna del territorio possono forse spiegare la secolarizzazione dei luoghi, a cui si devono aggiungere gli effetti dei moderni mezzi di comunicazione, Twitter, Facebook e televisione in generale. 

Ma la storia registra ancora oggi alcuni eventi sconvolgenti che continuano ad attirare persone che apprezzano la spettacolare bellezza di paesi e città dal litorale sabbioso della regione. Da Termoli fino al Monte Gargano, con deviazioni secondarie ad Andria e Torremaggiore, ci sono racconti leggendari che ricordano uomini, sia grandi che ordinari, che hanno incontrato il loro angelo, nel bene e nel male.

Prendiamo ad esempio la leggenda del Sacro Romano Imperatore, il possente e primo cittadino cosmopolita d’Europa (come alcuni lo hanno chiamato), Federico II.  Perso il padre Federico I e la madre Costanza di Sicilia, a soli quattro anni, Federico crebbe sotto la tutela del dotto Cencio Savelli, che presto diventerà Papa Onorio III.

A causa della sua prodigiosa curiosità per i tanti e diversi popoli della Sicilia, Federico trascorse molto tempo in giro per le strade, raccogliendo la profonda saggezza della gente comune dei quartieri e delle terre musulmane e acquisì ben presto una fluida conoscenza della lingua araba. Sotto i suoi tutor istituzionali, imparò anche il latino e il greco e naturalmente parlava il siciliano medievale delle sue esperienze quotidiane, così come il tedesco medio-alto di suo padre e di suo nonno. All’età di 14 anni si proclamò capace di assumersi le responsabilità dei suoi domini reali e intraprese tutte le campagne necessarie per farlo, spesso incrociando le spade con la politica papale. Ma siccome era un diplomatico astuto, acquistò ben presto una reputazione così notevole e sicura che molti studiosi e poeti accorrevano alle sue corti. Tra questi si può citare Pier della Vigna, che Dante ha messo nella bolgia dell’Inferno, ma che comunque ha contribuito a sviluppare la moda di comporre poesie e altri scritti nella lingua del posto, oggi considerati i primissimi passi verso la creazione della letteratura italiana.

Altra persona di lettere che divenne intimo amico di Federico fu Michael Scot o Scotus. Che fosse un irlandese o uno scozzese è ancora oggi oggetto di discussione, dato che l’uso medievale della parola Scoto potrebbe applicarsi a entrambi i paesi. Tuttavia, all’inizio della sua carriera, Scoto emigrò in Spagna dove si legò strettamente agli studiosi ebrei e arabi che si occupavano della traduzione di antichi testi greci che erano stati precedentemente tradotti in lingua araba. Chiaramente, questa esperienza trasformò Michael Scot in uno spirito affine a Federico II, analogamente dotato di competenze linguistiche parallele. Tutto questo portò i due uomini ad essere molto coinvolti in discussioni di matematica, astronomia, astrologia e altre questioni esoteriche.    

Sotto l’influenza di tali stimoli, forse tra i più curiosi esperimenti di Federico,  l’impegno nella costruzione di Castel del Monte nei pressi della città di Andria nel 1240. Costruito meticolosamente su otto lati, esaltava appieno il fascino misterioso degli alchimisti templari visto il potere mistico del numero otto. Il castello non è considerato una fortezza per proteggere il territorio, sembra invece essere stato un palazzo termale per il recupero della salute, poiché la sua sala centrale vantava un tempo un’enorme piscina rivestita di marmo bianco.  Se non è certo che ai tempi di Federico lì si svolgessero rituali per evocare gli spiriti, tuttavia, la costruzione del castello conferì un certo potere magico perché, curiosamente, nel 1950 si scoprì che il suolo che circondava il castello conteneva un ceppo di batteri che portò allo sviluppo di farmaci chemioterapeutici contro il cancro (daunorubicina e doxorubicina) che hanno aiutato i pazienti a non vedere gli “angeli” troppo presto.

In questo senso, Michael Scot era considerato un mago, uno che poteva profetizzare il futuro e che si dedicava a molti esperimenti paranormali. Da notare che, nonostante i suoi numerosi trattati filosofico-astrologici, è oggi ricordato soprattutto per aver predetto la morte di Federico II: “Apud portam ferream, ne lo loco che abet lo nome de flore”, cioè, “Alla porta di ferro nel luogo che ha il nome di fiore”.  E così, come ogni persona superstiziosa del suo tempo, Federico II ha sempre evitato di andare vicino a Firenze perché temeva di incontrare una morte prematura. Purtroppo, come gli era stato preannunciato, quando aveva circa 55 anni si trovò in Puglia, provincia che amava molto per le molte opportunità che offriva per la caccia, dove si ammalò gravemente di grave dissenteria. I suoi assistenti lo portarono nella proprietà imperiale più vicina, Castel Fiorentino, per metterlo su un letto proprio davanti a una porta di ferro. E così, come aveva previsto Michael Scot, gli fece visita l’angelo della morte, conosciuto come Asrael nella religione islamica, il 13 dicembre 1240. 

Oggi, i resti della cittadella comprendono un sito archeologico che richiama molti turisti “angelici” nella città di Torremaggiore. Può essere facilmente visualizzato su YouTube, dove una colonna in pietra a otto lati è incisa con la scritta bilingue “In quel tempo morì Federico, il più grande tra i principi della terra Stupore del Mondo – Et Semper Augustus Rex Ierusalem Et Sicilie Dux Sveviae (sommo Re di Gerusalemme e della Sicilia, Duca di Svevia)”.

Accantoniamo ora tutte queste antiche leggende reali e proseguiamo lungo la costa adriatica per visitare un luogo sacro in cui non solo i nobili, ma anche la gente comune di oggi, si interroga sulle visite di un altro angelo, questa volta di salute, protezione e bontà: l’Arcangelo Michele.

Dopo una lunga salita sul versante del Gargano, noto ai fedeli anche come Monte Sant’Angelo, si raggiunge la cima in tutta sicurezza per unirsi alla miriade di pellegrini che giungono da ogni dove per visitare la grotta di San Michele Arcangelo. Tra i tanti che lo hanno fatto, San Francesco d’Assisi, Padre Pio e gli ultimi papi (Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e Francesco). 

L’arcangelo ha visitato due volte la grotta del posto. La prima volta fu nel 490 quando salvò un toro da una freccia mortale scagliatagli contro dal suo esasperato proprietario, che non riusciva a farlo uscire dal luogo. La freccia tornò indietro e mise Lord Elvio in fuga per segnalare lo strano evento al vescovo. Tre giorni dopo, il vescovo ricevette la visita di San Michele che lo incaricò di costruire una cappella nella grotta. Lo fece, e quando la sua città di Siponto venne poi attaccata dagli eserciti pagani dell’Italia meridionale, Michele assicurò la vittoria al vescovo lanciando fulmini e terribili tuoni contro gli invasori. In ringraziamento, al vescovo si unirono altri sette vescovi che si recarono in processione fino alla grotta dove si meravigliarono di trovare un altare completo che portava l’impronta dell’Arcangelo!

Mentre la chiesa cattolica gli attribuisce il ruolo di psicopompo (l’angelo che appare al momento della morte per portare l’anima in cielo), a Michele Arcangelo è affidato anche il compito di proteggere l’umanità da ogni male. Questo è esattamente il nome della speciale preghiera all’Arcangelo che invoca il suo aiuto contro ogni tipo di male.  E quando, nel XVII secolo, l’Arcangelo apparve per la terza volta in un magnifico schieramento, disse all’arcivescovo Alfonso Puccinelli che la gente poteva essere guarita dalla fatale peste che spazzava l’Italia meridionale se le pietre della sua sacra cappella con le iniziali MA fossero state benedette e distribuite a tutti i poveri.

Chiaramente una grotta-cappella protetta dall’Arcangelo, e dai suoi poteri impressionanti, non ha portato paura nel cuore dei fedeli seguaci-visitatori perché, come proclama l’iscrizione sopra uno degli ingressi della grotta: “Qui dove i sassi si aprono, i peccati degli uomini sono cancellati, questa è la casa speciale dove qualsiasi azione malvagia viene lavata”. Si tratta di un’indulgenza angelica, concessa liberalmente, a differenza di altre che i papi rinascimentali hanno usato per raccogliere denari.

Senza dubbio si tratta di un luogo di innegabile potere religioso che attira continuamente centinaia di visitatori che, memori della dichiarazione posta su un altro ingresso, “Terribilis est locus iste; hic domus dei est et porta coeli” (Impressionante è questo luogo: qui si trova la Casa di Dio e la Porta del Cielo), lo hanno fatto classificare come patrimonio mondiale dell’UNESCO e patrimonio dell’Umanità pugliese. 

Uno dei primi devoti di questo omaggio all’Arcangelo fu Federico II, che modificò il castello locale costruendo una massiccia torre di guardia. Anche in questo caso si tratta di un disegno ottagonale e gli studiosi concordano sul fatto che è simbolo di eternità: il numero otto, per lui così importante, adagiato su un fianco è il simbolo dell’infinito.

Receive more stories like this in your inbox