Un gigante. Un’epoca facile ai miti e alle leggende. Una città che suscita ancora meraviglia e una storia avvolta nel mistero. C’era una volta, a Venezia, un campanaro molto alto….

…le cronache giornalistiche, una delle pionieristiche automobili per le vie di una città con cui mantenne rapporti in prosieguo di sua vita. Doti non comuni di perizia doveva possedere questo…

By Staff

Una festa religiosa ma fortemente ancorata al territorio e alla palermitanità, quella che vede un programma fitto di appuntamenti in cui la tradizione si mescola con i problemi dell’attualità. Una

…si possa offrire un quadro a trecentosessanta gradi del genio, come inventore, scienziato, pittore. In una sorta di “impossible interview”, vengono poste sessantasette domande al genio: una per ogni anno…

By Staff

…principe dei sogni”, magari “ipotecato” per lei dalla famiglia. Una donna frivola, senza determinazione nè coraggio, con una cultura modesta, che ha bisogno di un padre o un marito che…

…avere a disposizione una “assistente digitale” che, durante la visita, spiegherà i contenuti delle teche e degli oggetti esposti proprio come farebbe una vera guida professionale. I contenuti audio sono…

…cucinate soprattutto nel periodo natalizio. Ogni località preferiva, e tutt’oggi preferisce, una ricorrenza per essere preparata: per esempio a Matera, in Basilicata, si cucinano il 24 dicembre, come una sorta…

…dopo essersi armati di scarpe da tennis, macchina fotografica e una bottiglietta d’acqua. Sulla via del ritorno dalla necropoli delle grotte, si incontrano tombe raggiungibili attraverso una dromos ovvero una

…ma mio padre che conduceva il canto della lunga canzone conosceva bene a memoria alcune strofe, che metteva in fila a modo suo. Una volta, noi ragazzi eravamo divenuti più…

una candela in mano. Una volta dentro, c’è chi l’affida al personale che l’accende subito e chi invece la depone in una scatola per i prossimi giorni. Collocata la propria,…