Parmigiano Reggiano and its makers (Photo: Dreamstime)

It was 1953 when Credito Emiliano, a relatively small bank based in the region of Emilia Romagna, started taking wheels of Parmigiano Reggiano as a collateral for small-business loans.

Italy had just walked out of a war that had left the country and its people in tatters, but with an enormous desire to start over. These were the years and the lands of Don Camillo and Peppone’s adventures, times at once rougher and more innocent than those where we currently live in. Different times, certainly, but one thing was very much the same: Italian economy relied, yesterday as today, heavily on the excellence of the country small to medium businesses. Often run by families, our “piccole imprese” were and still are the real motor of our economic world, the true representatives of “made in Italy” and its evergreen values of quality, dedication and ethics.

Parmigiano becomes more valuable when aged, however, it was, and still is, common for producers to sell less mature wheels to have quicker access to cash. (Photo: Dreamstime)

Small businesses are also important from a cultural point of view, as they are intrinsically tied to the idea of family and all that it implies, from working together to reach a common goal, to passing on skills and arts to the younger. All of it, imbued in the everlasting idea that by leaving a well oiled and successful business, we’ll take care of our children even when we may no longer be around.

In 1953, we were saying, Credito Emiliano understood all that. Its CEOs understood the importance of small businesses for Italy’s economy and for the country’s very own cultural and social background. This is why they decided to help them, doing something unheard of, then: they began accepting cheese as an investment collateral.

It wasn’t all cheeses, of course, but the King of them, Parmigiano Reggiano, Emilia Romagna’s own gold, every single wheel worth a small fortune. In spite of it, the very nature of Parmigiano Reggiano production, yesterday as today, means producers may be in need of some financial support every now and then.

Parmigiano becomes more valuable when aged, however, it was, and still is, common for producers to sell less mature wheels to have quicker access to cash. This unfortunately translates into a loss of revenue in the long run. As a bank profoundly rooted in its territory, Credito Emiliano understood the dilemma faced by farmers almost every season and decided to act: they were to offer them loans, asking as a guarantee for repayment a given amount of cheese wheels. The wheels’ value would increase in time, giving the bank financial insurance. In other words, the sheer market value of the cheese itself was, and still is today, a good reason to accept it as a loan guarantee: in the end, depending on the aging, a wheel of real Parmigiano can be go for anything between 900 and 2500 USD.

The very nature of Parmigiano Reggiano production, yesterday as today, means producers may be in need of some financial support every now and then. (Photo: Dreamstime)

Credito Emiliano’s peculiar initiative has not only been now running for more than 60 years, but it has even received the attention of the people of the Harvard School of Economics, who dedicated a study to it in 2015. Now, when you dab in the world of economy and finance, and the guys at Harvard decide to write about you, it means you have been doing something right.

The bank, of course, wouldn’t have been accepting wheels of cheese as collateral for investments if it wasn’t a financially sound idea: Parmigiano is a wholesome, well known product, whose price has been constant in time and whose popularity hasn’t been waning. However, as mentioned by Fausto Filippi, member of the bank’s directive, Credito Emiliano support for local cheese producers goes well beyond economic reasons and it’s rooted in that very sense of heritage, tradition and assistance to the “made in Italy” I have mentioned in the early paragraphs of this article: “We’re a traditional institution – says Filippi in a recent interview for the Great Big Story – which is committed to sustain and support Parmigiano Reggiano producers, because Parmigiano Reggiano is a product typical and unique to this area.”

What Filippi implies here is the relevance of the link between his land, Emilia Romagna, and the product itself, a link embodied not only by the culinary excellence of Parmigiano Reggiano, but also by the small business realities producing it. These farms, symbol of the “family run made in Italy” for which the country is known around the world, have been associated with Parmigiano Reggiano production for generations. Making this cheese is not only essential for their finances, but it is also crucial for family identity and, more at large, for the identity of the whole region.

By keeping on accepting Parmigiano Reggiano wheels as a guarantee for loans, Credito Emiliano reaffirms its will to give a valuable hand to producers, thus ameliorating, little by little, the whole area’s economic growth. It also crucially highlights the importance of supporting the true “made in Italy,” often made of families, tradition, collaboration among generations and, central to it all, passion.

One last curiosity: where do Credito Emiliano keep all its wheels of cheese? Well, the bank has its own deposit, part of the Tagliate General Warehouse, where more than 300.000 wheels of Parmigiano are kept and taken care of. Better have good security, because their total value is close to 160 million euro.
It may not be, technically,  gold, but Parmigiano Reggiano is well close to it.

Era il 1953 quando il Credito Emiliano, una banca relativamente piccola con sede nella regione dell’Emilia Romagna, iniziò a prendere ruote di Parmigiano Reggiano come garanzia per i prestiti alle piccole imprese.

L’Italia era appena uscita da una guerra che aveva lasciato il Paese e la sua gente alle pezze, ma con un enorme desiderio di ricominciare. Questi erano gli anni e le terre delle avventure di Don Camillo e Peppone, tempi più rozzi e più innocenti di quelli in cui viviamo ora. Tempi certamente diversi ma una cosa era molto simile: ieri come oggi, l’economia italiana si basava pesantemente sull’eccellenza delle piccole e medie imprese del Paese. Spesso gestite dalle famiglie, le nostre “piccole imprese” erano e sono ancora il vero motore del nostro mondo economico, le vere rappresentanti del “Made in Italy” e dei suoi valori sempreverdi di qualità, dedizione ed etica.

Le piccole imprese sono anche importanti dal punto di vista culturale, in quanto sono intrinsecamente legate all’idea della famiglia e di tutto ciò che questo implica, dal lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune, al tramandare le abilità e le arti ai più giovani. Tutto ciò, è immerso nell’idea eterna che lasciando un’impresa ben oliata e di successo, ci prenderemo cura dei nostri figli anche quando non ci saremo più.

Nel 1953, dicevamo, il Credito Emiliano aveva capito tutto questo. I suoi amministratori delegati avevano capito l’importanza delle piccole imprese per l’economia italiana e per il background culturale e sociale del Paese. Ecco perché avevano deciso di aiutarle, facendo peraltro qualcosa di inaudito: cominciarono ad accettare il formaggio come garanzia d’investimento.

Non tutti i formaggi, ovviamente, ma il loro Re, il Parmigiano Reggiano, l’oro dell’Emilia Romagna: ogni singola ruota vale una piccola fortuna. Ciononostante, la natura stessa della produzione del Parmigiano Reggiano, ieri come oggi, implica che i produttori possano di tanto in tanto avere bisogno di qualche sostegno finanziario.

Il Parmigiano diventa più prezioso quando invecchiato, e comunque, era ed è ancora cosa comune per i produttori, vendere le ruote meno mature per avere più rapidamente accesso al denaro. Ciò purtroppo si traduce in una perdita di reddito a lungo termine.

Come banca profondamente radicata nel suo territorio, il Credito Emiliano capì il dilemma che i contadini affrontavano quasi ogni stagione e decise di agire: concedere prestiti chiedendo come garanzia del rimborso una certa quantità di ruote di formaggio.

Il valore delle ruote sarebbe aumentato nel tempo, restituendo alla banca l’assicurazione finanziaria. In altre parole, il valore di mercato del formaggio stesso era, e lo è ancora oggi, un buon motivo perché fosse accettato come garanzia del prestito: alla fine, a seconda dell’invecchiamento, una ruota del vero Parmigiano può valere tra i 900 e i 2500 USD.

La peculiare iniziativa del Credito Emiliano non solo è andata avanti per più di 60 anni, ma ha anche ricevuto l’attenzione della Harvard School of Economics, che a questo tema ha dedicato uno studio nel 2015. Ora, quando arrivano dal mondo dell’economia e della finanza e i ragazzi di Harvard decidono di scrivere su di te, significa che stai facendo qualcosa di giusto.

La banca, ovviamente, non avrebbe accettato le ruote di formaggio come garanzia degli investimenti se non fosse un’idea finanziaria: il Parmigiano è un prodotto sano e ben conosciuto, il cui prezzo è stato costante nel tempo e la cui popolarità non ha subito alcun declino. Tuttavia, come affermato da Fausto Filippi, membro del direttivo bancario, il sostegno del Credito Emiliano ai produttori locali di formaggio va ben oltre i motivi economici ed è radicato in quel senso del patrimonio, della tradizione e dell’assistenza al “Made in Italy” che ho citato nei primi paragrafi di questo articolo: “Siamo un’istituzione tradizionale – ha detto Filippi in una recente intervista per Great Big Story – che si impegna a sostenere e supportare i produttori di Parmigiano Reggiano perché il Parmigiano Reggiano è un prodotto tipico e unico per questa zona”.

Ciò di cui Filippi parla è la rilevanza del legame tra la sua terra, l’Emilia Romagna, e il prodotto stesso, un legame rappresentato non solo dall’eccellenza culinaria del Parmigiano Reggiano, ma anche dalle piccole realtà aziendali che lo producono. Queste imprese, simbolo del “Made in Italy a conduzione familiare” per cui il Paese è conosciuto in tutto il mondo, sono legate alla produzione del Parmigiano Reggiano da generazioni. Fare questo formaggio non è solo essenziale per le loro finanze, ma è anche cruciale per l’identità della famiglia e, più in generale, per l’identità di tutta la regione.

Continuando ad accettare le ruote di Parmigiano Reggiano come garanzia per i prestiti, il Credito Emiliano ribadisce la sua volontà di dare una mano preziosa ai produttori, migliorando così, a poco a poco, la crescita economica dell’intera area. Inoltre, sottolinea in modo cruciale l’importanza di sostenere il vero “Made in Italy”, spesso fatto di famiglie, tradizione, collaborazione tra generazioni e, al centro di tutto, passione.

Un’ultima curiosità: dove il Credito Emiliano tiene tutte le sue ruote di formaggio? Ebbene, la banca ha il suo deposito, parte del Magazzino Generale Tagliate, dove vengono conservate e curate più di 300.000 ruote di Parmigiano. E’ meglio che ci sia una buona sicurezza, perché il loro valore complessivo si avvicina ai 160 milioni di euro.

Non può essere, tecnicamente, oro, ma il Parmigiano Reggiano è molto vicino all’esserlo.


Receive more stories like this in your inbox