Cleaning the David regularly is key to keep the masterpiece in good shape (Photo: Ruslan Gilmanshin/Dreamstime)

Ask 10 employed people their opinion of the best job in the world, and don’t be surprised if you get 10 different responses ranging from serious to humorous to daydreaming.

There’s one responder, however, who is likely to come up with a reply that’s difficult, if not impossible, to dispute. She is Eleonora Pucci, who works for the distinguished Galleria dellAccademia in Florence, Italy. Her job description is cleaning lady but be assured she’s no ordinary cleaning lady. Not even close.

Pucci has the enviable task of cleaning and preserving Michelangelo’s masterpiece statue of David, which has been the Galleria’s headline tourist attraction for 141 years. It’s an assignment that puts her up front and personal with one of the world’s most historically iconic works of art.

Pucci describes her occupation as exhilarating and detail-oriented. “To be able to participate even in a small way to the conservation of David’s status and fascination makes this the best job in the world,” she said. “Especially since I’m the only person doing it at this time.”

Early one recent Monday, the day the Galleria is closed to the public, the clamor of construction echoes throughout the building as a specialized team erects a scaffold tower in the spacious rotunda surrounding David. Throughout the morning, the tower is meticulously positioned so that Pucci can reach the 17-foot sculpture from top to bottom and all around. 

She nimbly scampers up the framework until she is eye to eye with the giant figure that Michelangelo carved from a single block of marble from 1501 to 1504. The Galleria has been David’s home since 1882.

The job begins with a photographic close-up to detect any wear and tear and to verify if microscopic dust and debris have settled on the surface or in any cracks or crevices since it was last inspected and cleaned.

Conditions can change according to the season, number of visitors, and type of clothing they may be wearing. Diminutive fibers can get caught among spiderwebs in the sculptured locks of David’s hair. It’s a normal incident and all the more reason that the works are monitored regularly.

Now the dusting begins. Using a small brush with soft synthetic bristles that capture dirt easily, Pucci starts to gently stroke David’s head to gather tiny particles that are sucked up with a compact, specially developed vacuum cleaner designed for museum statuary and architecture. The device is strapped to her back.

She takes her time – the dusting normally lasts an entire morning – using sensitive, sweeping strokes and caressing the stony cheeks with the back of her hand. After nearly four years on the job, she has developed the utmost respect for Michelangelo’s creative genius.

Dusting David brings on deep emotion and admiration for an artist capable of crafting such impressions from stone, says Pucci. She feels the same, she admitted, when she dusts Galleria’s so-called prisoners, the slave figures Michelangelo designed for the mausoleum of Pope Julius II but never finished.

People admiring the David. Did you know it needs to be cleaned regularly? (Photo: Jon Chica/Shutterstock)

“In the prisoners,” she said, “you can see the creative marks of his chisel and get a sense of how he crafts marble to release the images he believed were trapped within the stone.”

Although it is dusted at least six times a year, David has not been deep-cleaned since 2004, when a dispute surfaced over which cleaning equipment and methods to use.

And although David earns special treatment, a good portion of Pucci’s time is spent ensuring that the museum’s total collection of valuables is in tip-top shape. She also examines paintings and wooden frames for warping, flaking paint, and woodworms.

All of the collection underwent a recent inspection when the Galleria received a substantial refurbishment to “bring it into the 21st century,” said director Cecilie Hollberg. The renovation coincided with the 2020 pandemic lockdown, permitting an overhaul of the air conditioning, electrical and lighting systems to be performed without inconvenience to the public.

The recent opening of a collection of plaster models by 19th-century sculptor Lorenzo Bartolini made the Galleria a place for Florentines and tourists to be even more proud of, said Hollberg.

Although Pucci’s services are exclusive to the Galleria, she expresses deep concern over what’s happening to other parts of Florence. For example, a short walk from the galleria lies the famed Piazza della Signoria, where an outdoor copy of David was installed in 1910. Here, too, restorers climb up and down the scaffolding to clean and preserve a statue exposed to year around weather.

Compresses soaked with non-toxic chemicals are required to remove pollutants, moss, algae, and lichens resulting from constant exposure. Besides the natural elements, the city’s open-air artworks must deal with the shock and shame of vandalism. Vandals are probably the most persistent problem for the cultural patrimony of a city like Florence, according to Giorgio Caselli, an architect who manages the maintenance of outdoor monuments. “Graffiti, tourists using fountains as personal toilets, and unruly soccer fans in town for a game all combine to create a very high level of incivility and disrespect,” he said.

Meanwhile, Pucci remains busy and dedicated to presenting Galleria visitors with David and other exhibitions with their finest possible physical image. To her, it’s more than just the best job in the world. It’s also an obvious labor of love.

Chiedete a 10 dipendenti di esprimere un’opinione sul miglior lavoro del mondo e non sorprendetevi se riceverete 10 risposte diverse che vanno dal serio al divertente al sognare ad occhi aperti. 

Tra di loro, tuttavia, c’è chi probabilmente darà una risposta difficile, se non proprio impossibile, da contestare. E’ Eleonora Pucci, che lavora per la prestigiosa Galleria dell’Accademia di Firenze. La descrizione del suo lavoro è donna delle pulizie, ma vi assicuro che non è una normale donna delle pulizie. Neanche lontanamente.

Pucci ha l’invidiabile compito di ripulire e preservare la statua del David, capolavoro di Michelangelo, che da 141 anni è la principale attrazione turistica della Galleria. È un incarico che la mette in primo piano e in rapporto personale con una delle opere d’arte storicamente più iconiche del mondo. Pucci descrive la sua occupazione come coinvolgente e piena di cura per i dettagli. “Essere in grado di partecipare anche in piccola parte alla conservazione dello status e del fascino di David rende questo il miglior lavoro del mondo”, ha detto. “Soprattutto perché sono l’unica persona che lo fa in questo momento”.

Recentemente, un lunedì, giorno in cui la Galleria è chiusa al pubblico, il clamore dei lavori ha riecheggiato in tutto l’edificio mentre un team specializzato ha eretto un’impalcatura nella spaziosa rotonda che circonda il David. Per tutta la mattinata, la torre è stata meticolosamente posizionata in modo che Pucci potesse raggiungere la scultura alta 17 piedi dall’alto verso il basso e tutt’intorno.

Pucci si arrampica agilmente sulla struttura finché non si trova faccia a faccia con la gigantesca figura che Michelangelo scolpì da un unico blocco di marmo fra il 1501 e il 1504. La Galleria è la casa del David dal 1882.

Il suo lavoro inizia con un primo piano fotografico per rilevare eventuali segni di usura e per verificare se polvere microscopica e detriti si siano depositati sulla superficie o in eventuali crepe o fessure dall’ultima volta che è stata ispezionata e pulita.

Le condizioni possono cambiare in base alla stagione, al numero di visitatori e al tipo di abbigliamento che indossano. Le minuscole fibre possono rimanere intrappolate tra le ragnatele nelle ciocche scolpite dei capelli del David. È un incidente normale e a maggior ragione i lavori vengono effettuati regolarmente.

Poi si passa alla spolverata. Usando una piccola spazzola con morbide setole sintetiche che catturano facilmente lo sporco, Pucci inizia ad accarezzare delicatamente la testa del David per raccogliere minuscole particelle che vengono aspirate con un aspirapolvere compatto, appositamente sviluppato, progettato per la statuaria e l’architettura dei musei. Il dispositivo è legato alla sua schiena.

Si prende il suo tempo – la spolverata dura normalmente un’intera mattinata – con movimenti sensibili e ampi e accarezzando le guance di pietra con il dorso della mano. Dopo quasi quattro anni di lavoro, ha sviluppato il massimo rispetto per il genio creativo di Michelangelo.

Spolverare il David suscita profonda emozione e ammirazione per un artista capace di creare tali impressioni dalla pietra, afferma Pucci. Prova lo stesso, ha ammesso, quando spolvera i cosiddetti Prigioni della Galleria, le figure di schiavi progettate da Michelangelo per il mausoleo di papa Giulio II ma mai terminate. “Nei prigioni”, ha detto, “puoi vedere i segni creativi del suo scalpello e avere un’idea di come lavorava il marmo per liberare le immagini che credeva fossero intrappolate nella pietra”.

Sebbene venga spolverato almeno sei volte all’anno, il David non viene pulito a fondo dal 2004, quando è emersa una disputa su quali attrezzature e metodi di pulizia utilizzare.

E sebbene il David meriti un trattamento speciale, buona parte del tempo di Pucci viene spesa per garantire che l’intera collezione di oggetti di valore del museo sia in perfetta forma. Esamina anche dipinti e cornici di legno per deformazioni, scaglie di vernice e tarli.

Tutta la collezione è stata sottoposta a una recente ispezione quando la Galleria ha ricevuto un sostanziale rinnovamento per “portarla nel 21° secolo”, come ha detto il direttore Cecilie Hollberg. La ristrutturazione è coincisa con il lockdown per la pandemia del 2020, consentendo di effettuare senza disagi per il pubblico, un rifacimento degli impianti di climatizzazione, quello elettrico e di illuminazione.

La recente apertura di una collezione di modelli in gesso dello scultore ottocentesco Lorenzo Bartolini ha reso la Galleria un luogo di cui fiorentini e turisti possono essere ancora più orgogliosi, ha affermato Hollberg.

Sebbene i servizi di Pucci siano esclusivi della Galleria, esprime profonda preoccupazione per ciò che sta accadendo in altre parti di Firenze. Ad esempio, a pochi passi dalla Galleria si trova la famosa Piazza della Signoria, dove nel 1910 fu installata una copia all’aperto del David. Anche qui i restauratori salgono e scendono dalle impalcature per pulire e preservare una statua esposta alle intemperie tutto l’anno.

Sono necessarie compresse imbevute di sostanze chimiche non tossiche per rimuovere inquinanti, muschi, alghe e licheni derivanti dall’esposizione costante. Oltre agli elementi naturali, le opere d’arte all’aperto della città devono affrontare lo shock e la vergogna del vandalismo. I vandali sono probabilmente il problema più persistente per il patrimonio culturale di una città come Firenze, secondo Giorgio Caselli, architetto che si occupa della manutenzione dei monumenti all’aperto. “Graffiti, turisti che usano le fontane come bagni personali e tifosi di calcio indisciplinati in città per una partita si combinano per creare un altissimo livello di inciviltà e mancanza di rispetto”, ha affermato.

Nel frattempo, Pucci rimane impegnata e dedicata a presentare ai visitatori della Galleria il David e altre mostre nella loro migliore immagine fisica possibile. Per lei, non è solo il miglior lavoro del mondo. È ovviamente anche un lavoro pieno d’amore.

 


Receive more stories like this in your inbox