Società e cultura

E’ stata presentata in anteprima la trentesima edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato (BIAF), che si terrà a Firenze, a Palazzo Corsini, dal 23 settembre al 1° ottobre. Sono diverse le novità che la Biennale presenterà quest’anno, a cominciare dall’ampliamento dei …

Grandi basoli calcarei accostati gli uni agli altri con tecnica accurata e raffinata, nei quali si vedono ancora chiaramente le profonde incisioni dovute all’intenso traffico dei carri (a dimostrazione della sua rilevanza nel territorio e nella rete degli scambi): è …

By Staff

Domenica 1 ottobre 2017 a Palazzo Te a Mantova apre al pubblico la mostra “Il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate”, dedicata all’industriale comasco che ha realizzato un’impresa e una Fondazione riconosciute a livello internazionale, mettendo sullo stesso …

Ha aperto i battenti l’atelier Marco Bagnoli, un edificio a Montelupo Fiorentino, che nasce dalla collaborazione tra l’artista Marco Bagnoli e l’architetto Toti Semerano che ne firma il progetto architettonico. L’edificio è il nuovo studio dell’artista: uno spazio pluriarticolato di innovativa …

L’opera di Llewelyn Lloyd (1879 – 1949) rivive nella mostra ‘Lloyd. Paesaggi toscani del Novecento’ allestita a Villa Bardini fino al 7 gennaio. Sono raccolte 60 opere dell’artista provenienti da 27 diverse collezioni private di tutta Italia (specie da Firenze …

Il mosaico visuale di un territorio vasto e multiforme, in cui si esprimono esperienze culturali, estetiche e artistiche di raro fascino e poliedricità: questo è “Great and North”, la prossima tappa nel cammino di Imago Mundi, in programma a Venezia dal 29 agosto al …

By Staff

Nell’incantevole cornice del centro storico di Bologna, il 22 settembre 2017 aprono per la prima volta le porte di Palazzo Pallavicini con la grande mostra “Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara”, a cura di Claudio Curcio e promossa …

By Staff

Dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Palazzo Strozzi osp­ita Il Cinquecento a Fir­enze, una straordinaria mostra dedicata all’arte del secondo Cin­quecento a Firenze. Ultimo atto d’una trilogia di mostre a Palazzo Strozzi a cura di Carlo Falciani e Antonio …

“Che cosa raccontano le parole e le frasi e le linee? Ci dicono del mondo materiale e delle idee immateriali. Parlano delle cose e degli oggetti; soprattutto degli oggetti, quelle cose solide che ti vengono gettate davanti (dal latino ob-jectum) …

By Staff

La Galleria Il Ponte inaugura a Firenze la nuova stagione espositiva con la mostra Non Oso/Oso Non essere ideata da Luca Maria Patella. Come afferma lo stesso artista: “Beh! più modestamente ritorno a Firenze, al Ponte (!) con alcune mie …

Word of the Day
Food
Marketplace
In Italian
All Around Italy