Teresa Di Fresco
Si apre una “Porta” nell’ambito delle celebrazioni in onore di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018. Wish World International Sicilian Heritage, ha organizzato l’edizione 2018 della BIAS, acronimo di Biennale Internazionale di Arte Contemporanea Sacra delle religioni e credenze dell’Umanità, …
Perché si scrive un libro a quattro mani? Perché se ne sente il bisogno? Certo, non è un romanzo quello che Angelo Campanella e Maurizio Piscopo hanno scritto e pubblicato, quindi non deve necessariamente essere creazione di un unico pensiero, …
Pulcinella andava a Biella, montò sopra una carrozzella, e se il cavallo era attaccato certo a quest’ora era arrivato. Pulcinella andava a Torino, montò sopra un cavallino, e se il cavallo non era di legno andava a Torino e anche …
Cinque metri per tre è la misura della Porta d’Europa che si affaccia sul mare di Lampedusa ed è la cifra del ricordo di tutti i migranti che in quel mare hanno trovato la morte. Ed è anche la misura …
Se pensiamo di conoscere la vita che attraversa le stanze del potere politico e non abbiamo letto il libro di Mario Nanni edito da Rubbettino, “Parlamento sotterraneo – Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi”, ebbene …
It all started with a dream. On her deathbed on May 26, 1624, Girolama Gatto dreamed of a maiden dressed in white who promised her healing if she would climb Mount Pellegrino to give thanks. Girolama honored the promise and climbed the mountain, …
Parafrasando Einstein, se il tempo può essere definito come una dilatazione dello spazio, allora ogni istante può essere nullo oppure infinito. Per questo, Paolo Borsellino, il magistrato palermitano assassinato dalla mafia assieme ad Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, …
Il 2 febbraio è stata celebrata la Candelora, una festività cristiana ricordata quasi sempre in tono minore rispetto ad altre più solennemente commemorate. Eppure celebrazioni simili alla Candelora si riscontrano già in alcune tradizioni precristiane e si pensa che la …
Fino al 5 ottobre all’Archivio Storico Comunale di Palermo, mostra fotografica “Polvere di ferro – Riflessioni sul paesaggio post-industriale” di Danilo De Rossi. A centoventicinque anni dalla fondazione, le acciaierie Poldi di Kladno, un tempo fiore all’occhiello dell’economia cecoslovacca, sono …
Li celi s’apriru, Li pianti fruttaru, ciuriddi affacciaru Pp’amari a Gesù. In celu cumparvi ‘Na stidda lucenti, E avvisa la genti Ca natu è Gesù. Li santi pasturi Si vannu a mirari Si vannu adurari Davanti a Gesù. Evviva l’amuri …