barbara minafra
La cucina è, quasi per definizione, contaminazione. Di sapori, di prodotti, di ricette, di storie. Non solo perchè ogni prodotto ha un territorio di provenienza, con caratteristiche e profumi legati al luogo di origine, ma perchè porta con sè …
Si è conclusa da pochi giorni a Milano la mostra “Senzatomica” che, con formula multimediale, filmati inediti sulla storia delle armi nucleari e testimonianze dei sopravvissuti ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, ha raccontato l’esplosione che ha cambiato i destini …
A Bari per Bif&st, il festival internazionale del cinema costruito come una matrioska: 400 eventi in uno. Il Bif&st? Come una matrioska russa, tantissimi eventi dentro un grande evento. Dal 16 al 23 marzo oltre 400 appuntamenti, red carpet, proiezioni, …
La Commissione Europea ha annunciato, forse con un eccesso di ottimismo, che per l’Italia è prevista l’uscita dalla recessione a partire dalla metà del 2013. Ma si prevede anche che la disoccupazione, a causa della debole attività economica, che a …
Perchè tanti “cervelli in fuga” dall’Italia? Perchè l’America per tanti giovani ricercatori è ancora un sogno da trasformare al più presto in realtà, in un posto di lavoro che valorizza capacità che in Italia finiscono per essere soffocate, mortificate, sperperate? …
In Italia 600 gusti e 38mila gelaterie per consumarne 7 chili procapite e 380 mila tonnellate all’anno Gelato, una passione italiana ma non solo. Da qualche anno è diventato un protagonista del-l’alimentazione e sta conquistando quote di mercato sempre più …
Premio Internazionale “Vinitaly 2013” all’azienda Terredora e al giornalista americano Alfonso Cevola. La prima per essere, da oltre 30 anni, un punto di riferimento della produzione enologica, il secondo per la sua lunga attività di valorizzazione del vino italiano nel …
“Spaghetti, pizza e mandolino”. Quante volte gli italiani all’estero sono additati attraverso questo riduttivo stereotipo, spesso offensivo perchè collegato a mafia e malaffare? Eppure la cucina, come la musica, parti profondamente integranti della cultura tricolore, altrettanto spesso sono state notevoli …
Ci sono tante storie dietro a una vittoria sportiva, a un oro olimpico, a un record di velocità. Ci sono innanzitutto uomini e donne che nel tempo sono diventati simboli, personaggi che hanno contribuito a fare grande il Paese di …
Purtroppo non è stata colpa del tempo incerto o delle temperature basse di quest’inizio di primavera. Non è stato il meteo che ha scoraggiato le tradizionali gite fuori porta di Pasqua e Pasquetta. “I dati previsionali di Pasqua sono l’ennesima …