Monteriggioni – Another Hilltop Town in Tuscany
Around Monteriggioni (ph: Luca Nebuloni)

All roads lead to Rome as the old saying goes – all 1,243 miles of road when we’re talking about the Via Francigena, the ancient byway connecting Canterbury to Rome. While the serious-minded, contemporary pellegrini (pilgrims) consider walking the full distance a consummate goal, many of us pellegrini-of-the-heart find biting off a piece that big a bit unrealistic, even if the yearning is earnest. But like a rich dessert to be enjoyed in small portions, this ancient pathway is definitely doable for those with the desire — if not the durability.

In the late 700s, Charlemagne swiped the reins of rule from the Lombards and tidied a few things up. This collection of roads, paths, and trails became collectively known as the Via Francigena mainly due to its connecting Rome to the land of the Franks.Copyrighted work available under Creative Commons Attribution — See page for author / CC BY

In the late 700s, Charlemagne swiped the reins of rule from the Lombards and tidied a few things up. This collection of roads, paths, and trails became collectively known as the Via Francigena mainly due to its connecting Rome to the land of the Franks. An important north-south route, the road became well-traveled and of great importance for passage of merchants, armies, and eventually religious pilgrims. Segeric, the Archbishop of Canterbury, made use of the route in 990 to receive his pallium (ordination vestment) in Rome, and put to paper a quite incredible travel blog detailing his journey and accommodations along the way.

It is better to see something once that to hear about it a thousand times. – unknown

Monteriggioni, main piazza (Photo: Dreamstime)

My first introduction to the Via Francigena was by way of a large sign posted outside the rough-hewn rock chiesa (church) in Monteriggioni. The route in this area of Tuscany was laid out, and a nice summary informed me of the history of the ancient road. Along with the map and information, a little medieval cartoon man sporting a robe and a knapsack oversaw my curious reading. Additionally, I noted a red/white/red flag-like symbol. Unbeknownst to me at the time, these icons were the modern “brand” of this pilgrim pathway – and something I would encounter many more times in the future.

I was intrigued; I knew somehow, someway I would experience this piece of Italian living history. I’m not much of a believer in omens— well, maybe a little— but within a year, I re-entered the gates of Monteriggioni on foot…as a pellegrina covered in Via Francigena dust!

Panoramic view of Monteriggioni (Photo: Dreamstime)

Fast forward a year or so and oh, how lucky I was to be a part of a bloggers’ tour sponsored by the European Council of Cultural Routes — my ticket to a first-hand (foot!) experience with other enthusiasts. Our journey that day would take us from the small hamlet of Abbadia Isola to Monteriggioni, a two-and-a-half-mile trek through the dazzling Tuscan countryside.

These days, Abbadia Isola is an attractive but sleepy little town offering a lot of quiet and a trattoria or two. At the advent of the 11th century, its only claim to fame was as a submansio (halting place) for weary pilgrims due to its position on high ground amidst a great marsh. Hence, its name… Island Abbey.  By 1173, however, construction of a fancy new abbey-church was complete and the town became a strategic waypoint for commerce and other travelers along the Via Francigena.

Our brief pilgrimage began at the ancient church in Abbadia Isola. There awaiting us was a real-life version of the medieval cartoon figure I’d spied on the sign that day in Monteriggioni. Turns out this genteel soul was our guide. After a tour inside the hauntingly beautiful abbey, my exuberance had deepened to something a bit more profound. My feet rested here on the very stones where countless others had stood throughout the decades – weary souls who had come so far to reach this point, this small oasis of rest and reflection, to pause and say a prayer before retiring for sleep and sustenance. As I reflected on these things, a cloaked priest and monk stepped from the shadows to the pulpit as if a time machine had just delivered them. A brief salutation was delivered to our group as if we, too, were Rome-bound pilgrims receiving encouragement to carry on in good faith to complete this arduous journey.

Exiting the church, we set out to follow in the footsteps of the pellegrini, both literally and figuratively, on this section of the Via Francigena from Abbadia Isola to Monteriggioni. However, it’s worthy to note that the nice, gravel lined path we’d be trekking was at one time a mere mush of a trail as it snaked through a medieval bog, and at times even required passage by boat to reach Monteriggioni. And there was no “Off!” in those bygone days…

We embarked under brazenly blue skies as a cooling breeze nudged us along the straight path; dancing  wheat and spring’s last show of poppies flanked our path on either side, as the pastoral fields eventually  merged with still-wild forest.

Our journey was part of a pre-structured experience which added a layer of historic magic that the average pilgrim would not have in this day and time, of course.  As we wound our way out of flat lands into shadowed woods and hills, a cast of medieval figures crossed our path along the way – fellow traveling monks offering advice; middle-aged maids supplementing our strength with wine and bread; a minstrel plying his stringed Vielle like a medieval Pied Piper; protective knights demanding our intentions for seeking entrance to Monteriggioni. Around each bend was found a new delight, it seemed, as we went forth towards the city gates.

The final push was an uphill trek to the west facing gate to the city. Awaiting our somewhat weary troupe stood a fully costumed drum brigade and the sindaco (mayor) of Monteriggioni himself. Our guide made our cause and trustworthiness known, which then lead to a rather long-winded proclamation from the sindaco as we awaited entrance.

There’s definitely something to be said for entering an ancient Tuscan walled town escorted by the mayor and a spritely drum corps – I highly recommend it if you get the chance. However, even without these trappings, that moment of completion of even a small portion of the Via Francigena, of stepping within the fortified walls of Monteriggioni, finding your way to an authentic trattoria modeled to serve traditional fare that would satisfy any hungry traveler, and resting under the cool shade of an ancient tiled roof is an experience not soon forgotten.

The Tuscan experience can be much more than sipping fine wines and dining on rich pasta dishes; there is living history to be found, the opportunity to literally walk in the steps of the ancients. And in recent years, thanks to an army of passionate volunteers and the non-profit European Association of the Vie Francigene, the trails throughout Italy have been well marked, more hostel opportunities provided, and user-friendly guidebooks and maps available for planning your journey. Let the planning begin!

Pursue some path, however narrow and crooked, in which you can walk with love and reverence.
Henry David Thoreau

Tutte le strade portano a Roma come dice il vecchio detto – tutte le 1.243 miglia di strada quando si parla di Via Francigena, l’antica via che collega Canterbury a Roma. Mentre i seri pellegrini contemporanei pensano che percorrere l’intera distanza sia un obiettivo facile, molti di noi, pellegrini del cuore, scoprono che è un azzardo un po’ irrealistico, anche se l’anelito è sincero. Ma come un ricco dessert da godere a piccole porzioni, questo antico percorso è sicuramente alla portata per coloro che ne hanno il desiderio, se non la resistenza.

In the late 700s, Charlemagne swiped the reins of rule from the Lombards and tidied a few things up. This collection of roads, paths, and trails became collectively known as the Via Francigena mainly due to its connecting Rome to the land of the Franks

Alla fine del ‘700, Carlo Magno otteneva le redini del comando dai Longobardi e riordinò alcune cose. Questa collezione di strade, sentieri e tracciati divenne conosciuta da tutti come Via Francigena principalmente perché collegava Roma alla terra dei Franchi. Importante itinerario nord-sud, divenne una strada battuta e di grande importanza per il passaggio di mercanti, eserciti e infine pellegrini religiosi.

Segeric, Arcivescovo di Canterbury, ha fatto uso del percorso nel 990 per ricevere il suo pallio (abito di ordinazione) a Roma e per scrivere un giornale di viaggio incredibilmente dettagliato che descrive il suo viaggio e le sistemazioni lungo la strada. Anche senza l’aiuto dei social media, il suo ricordo ha portato ad un aumento dei pellegrinaggi a Roma lungo questa via e ancora oggi è fonte d’ispirazione.

È meglio vedere qualcosa una volta che sentirne parlare mille volte – Anonimo

La mia prima introduzione alla Via Francigena è stato per mezzo di un grande cartello messo al di fuori della chiesa in pietra di Monteriggioni. In questa zona della Toscana il percorso è stato disegnato e un bel riepilogo mi ha informato della storia dell’antica strada. Insieme alla mappa e alle informazioni, il disegno di un piccolo uomo medievale con indosso un abito e uno zaino di tela ha sorvegliato la mia lettura curiosa. Inoltre ho notato come una bandiera rosso-bianco-rosso. Per me all’epoca sconosciute, queste icone erano il moderno “marchio” di questo cammino di pellegrini – e qualcosa che avrei incontrato molte altre volte in futuro.

Ero incuriosita. Sapevo che in qualche modo avrei voluto sperimentare questo pezzo di storia vivente d’Italia. Non credo molto negli auspici … beh, forse un po’… ma nel giro di un anno, ho riattraversato a piedi i cancelli di Monteriggioni … come una pellegrina coperta dalla polvere della Via Francigena!

Trascorso velocemente un anno o giù di lì e oh, quanto sono stata fortunata ad essere parte di un tour di blogger sponsorizzato dal Consiglio europeo dei percorsi culturali: il mio biglietto per un’esperienza di prima mano (piede!) con altri appassionati. Il nostro viaggio quel giorno ci avrebbe portato dal piccolo borgo di Abbadia Isola a Monteriggioni, un percorso di due miglia e mezzo attraverso la splendida campagna toscana.

Oggi Abbadia Isola è una cittadina attraente ma sonnolenta che offre molta tranquillità e una trattoria o due. All’avvento dell’XI secolo, il suo solo motivo di fama era un submansio per pellegrini stanchi a causa della sua posizione in alto, in mezzo una grande palude. Da qui, il suo nome … Abbazia Isola. Nel 1173, tuttavia, la costruzione di una nuova e decorata chiesa abbaziale era stata completata e la città era diventata un punto strategico per il commercio e gli altri viaggiatori lungo la Via Francigena. Inoltre, ad aumentare la sua importanza è stata la sua posizione sui grandi crocevia tra città-stati dominanti / guerrieri quali Firenze, Siena e Volterra.

Il nostro breve pellegrinaggio ha avuto inizio nell’antica chiesa di Abbadia Isola. Ci aspettavano una versione vera e propria del fumetto della figura medievale che avevo visto nel cartello di quel giorno a Monteriggioni. Scoprii che questa figura allegra era la nostra guida. Dopo un tour all’interno dell’abbazia abbastanza bella, la mia esuberanza era sprofondata in qualcosa di più profondo. I miei piedi stavano sulle stesse pietre dove innumerevoli altri si erano fermati per decenni – anime stanche che erano arrivate fino a lì per raggiungere questo punto, questa piccola oasi di riposo e di riflessione, per fermarsi e dire una preghiera prima di ritirarsi per il sonno e il sostentamento. Mentre riflettevo su queste cose, un prete con una tonaca e un monaco uscirono dall’ombra verso il pulpito come se una macchina del tempo li avesse appena consegnati. Un breve saluto fu rivolto al nostro gruppo come se fossimo anche noi pellegrini che andavano a Roma e ricevemmo incoraggiamenti a proseguire in buona fede per completare questo arduo viaggio.

Uscendo dalla chiesa, abbiamo deciso di seguire le orme dei pellegrini, letteralmente e figurativamente, in questa sezione della Via Francigena da Abbadia Isola a Monteriggioni. Tuttavia, va detto che il bel sentiero di ghiaia, da fare a trekking, era in passato un semplice sentiero fangoso che serpeggiava attraverso una palude medievale e che talvolta richiedeva persino un passaggio in barca per raggiungere Monteriggioni. E non c’era nessun “Via!” in quei giorni lontani …

Ci avviammo sotto brillanti cieli azzurri mentre una brezza rinfrescante ci spingeva lungo il sentiero dritto; il frumento ondeggiante e l’ultima fioritura primaverile dei papaveri affiancava il nostro cammino su entrambi i lati, mentre i campi pastorali si mescolavano con una foresta ancora selvaggia. Rotoli di fieno vegliavano come sentinelle su piccoli greggi di pecore che facevano una pausa e lanciavano qualche sguardo curioso al nostro gruppo chiacchierone e allegro di pellegrini improvvisati.

Il nostro viaggio era parte di un’esperienza pre-strutturata che aggiungeva uno strato di magia storica che oggi il pellegrino medio non potrebbe ovviamente avere in questa epoca.

Mentre percorrevamo la nostra strada di terreni pianeggianti fra boschi e colline ombrose, un cast di personaggi medievali attraversava il nostro cammino lungo la strada: monaci in viaggio che offrivano consigli; domestiche di mezza età che sostenevano le nostre forze con vino e pane; un menestrello che suonava le corde della viola come un pifferaio magico medioevale; cavalieri protettivi che richiedevano le nostre intenzioni per offrire l’ingresso a Monteriggioni. Pareva che ad ogni curva si trovasse una nuova attrazione mentre procedevamo verso le porte della città.

Lo sforzo finale era un trekking in salita verso la porta occidentale della città. Ma non era affatto una passeggiata quotidiana attraverso un’antica porta! In attesa della nostra troupe un po’ stanca c’era una brigata di tamburi in costume e il sindaco stesso di Monteriggioni. Il nostro pellegrino-guida ha perorato la nostra causa e la nostra affidabilità, che poi ha portato ad una proclamazione piuttosto lunga da parte del sindaco mentre eravamo in attesa dell’ingresso.

C’è sicuramente qualcosa da dire sull’ingresso in un’antica città murata toscana scortata dal sindaco e da corpi di vivaci tamburi – lo consiglio vivamente se ne avete la possibilità. Tuttavia, anche senza questi orpelli, quel momento di completamento di una pur piccola parte della Via Francigena, l’entrare all’interno delle mura fortificate di Monteriggioni, trovare la strada per un’autentica trattoria pensata per servire piatti tradizionali che soddisfano ogni viaggiatore affamato, e riposare sotto l’ombra fresca di un antico tetto in mattonelle è un’esperienza che non si dimentica rapidamente.

L’esperienza toscana può essere molto più che sorseggiare vini pregiati e pranzare con ricchi piatti di pasta. Si trova storia viva, l’opportunità di ripercorrere letteralmente i passi degli antichi. E negli ultimi anni, grazie ad un esercito di volontari appassionati e all’Associazione Europea delle Vie Francigene senza scopo di lucro, i sentieri in tutta Italia sono stati ben marcati, sono state fornite più opportunità di ostelli, guide di facile utilizzo e mappe disponibili per pianificare il vostro viaggio. Iniziate a progettare!

Perseguire un percorso, per quanto stretto e storto, in cui è possibile camminare con amore e rispetto.
Henry David Thoreau


Receive more stories like this in your inbox