For centuries they were the only way to travel, criss-crossing the shallow lagoon and navigating the city’s iconic canals. Today, whilst Venice’s gondolas still glide silently through the waterways few visitors know their history, happy to just enjoy the view or the occasional melodic song of a gondolier. Look closer, however, and you’ll see that they’re more than just a decorative way to travel. If you know how to read them, they’ll tell you everything you need to know about the city. Here’s how to decode the hidden symbology of the iconic Venetian gondola.
Decoding gondolas in Venice
The gondola is the indisputable symbol of Venice, recognised the world over. Many see a ride along the Grand Canal in one of the sleek, black craft as the epitome of romance. And whilst you certainly get a different perspective on the city from the gondola’s low position in the water with palazzi looming overheard, their origins lie in much more practical roots, driven by the necessities of daily life in the lagoon. And their history is written all over them, if you just know where to look. So let’s begin with the shape.
At first glance the gondola looks like a long, flat-bottomed wooden canoe. And all gondolas are the same shape and size, by law. So everyone is 35ft 6 inches long, 4 foot 6 inches wide. Every one weighs 1,500 lbs (700 kg). And every one is made from 280 individually hand-crafted pieces gathered from eight different woods. Even with a casual glance you can see the skill that goes into making these craft but those with eagle eyes will begin to spot some interesting anomalies.
For a start the gondola noticeably leans over to one side. And its sides aren’t straight or an equal length either with one being a full 10 inches longer than the other. It’s an odd looking canoe but these aren’t just local quirks; there is method in the old Venetian boat makers’ madness.
When the first Venetian settlers arrived at the lagoon the saltwater offered protection from their attackers, as it was impossible for anyone to creep up across the open water unnoticed. But whilst the water looks, and indeed is, deep in places, in many more spots it’s barely knee high. Venetians therefore needed shallow-drafted boats in order to survive in the unique habitat. Hence the flat-bottomed gondola was born, enabling gondoliers and fishermen to glide through the shallow waters and avoid grounding on the mudflats.
The odd sideways pitch of the gondola is another feature that helps in shallow water.
Venetians discovered that rowing in a standing position, instead of seated, offered them better sightlines to spot, and avoid, mud banks or underwater obstacles. But standing, and especially rowing, in an ordinary boat is a precarious thing as it greatly affects the balance so local boat makers not only built the gondola with a flat bottom but also a slightly lopsided one to counterbalance the gondolier’s weight. The curved, asymmetrical shape further helps to offset the lone gondolier and makes steering the heavy gondola with just one oar much easier.
The gondolier also has two more tools in his box that help him make rowing a gondola look effortless; namely his oar and forcola, or oarlock that holds the oar in place. They’re the 2 elements of the boat that weld man and boat together to give leverage, control and speed. And they’re the only parts of a gondola that are made to fit the gondolier rather than to a standard blueprint, so if you know how to read a forcola or an oar you can tell the rower’s height, rowing style and sometimes even whether they have posture problems or injuries. It’s just another of the iconic Venetian gondola’s ingenious and mysterious design fundamentals that go totally unnoticed by smooching passengers.
And finally, there’s one last feature that hides some serious symbols and that’s the prua or metallic prow. Few things are more emblematic of Venice than the gleaming pronged prow of a gondola and yet so few visitors understand what it really stands for.
At a practical level the gleaming pronged prow is another counterweight to the gondolier at the back. It also protects the front of the wooden boat from accidental scrapes and collisions. But the prow is so much more and if you know how to decipher it will reveal information about the geography, landscape and power of this most beautiful of cities.
As you look closer the details start to stand out. And every one has a meaning. The domed top, for example, represents the ceremonial hat of the Doge or president of the old Venetian Republic. The 6 prongs to the front represent the 6 districts or sestieres of the historic centre. And the prong facing backwards denotes the island of Giudecca that floats just off the bottom of the city. Some boats also have 3 additional prongs interspersed between the 6 main ones and these signify the main islands of Murano, Burano and Torcello. But that’s not all. The overall S-shape of the prow mirrors the characteristic curves of the legendary Grand Canal that winds between the city’s grandest palazzi. And finally the small semi-circular opening beneath the dome represents St Mark’s Basin, the expanse of water in front of the Doge’s Palace that leads to the city’s front door. Ultimately the entire city is encased in this wonderful metallic prua so it’s fitting that it’s become the motif of Venice across the world.
So as you can see, despite their apparent monochrome simplicity and uniform shape, Venetian gondolas are actually bursting with unique historic symbols, secret signs and hidden information if only you know how to read them. From deciphering the history of the boat and why it’s the shape it is, to reading the geography of the city from the design, to measuring the size of the gondolier just from the forcola or oarlock, few things bring Venice to mind or tell you as much about the city than the gorgeous, gleaming gondolas. Maybe next time you’re in Venice, you’ll see more than just romance in the gondolas gliding along the Grand Canal, you’ll see the world through Venetian eyes.
Per secoli sono state l’unico modo di viaggiare, di attraversare la laguna poco profonda e di navigare i canali che sono simboli della città. Oggi, mentre le gondole di Venezia ancora scivolano silenziosamente attraverso le idrovie, pochi visitatori conoscono la loro storia, felici al solo godersi la vista delle gondole o le occasionali canzoni melodiche di un gondoliere. Comunque, guardandole da vicino, vedrete che sono più che un modo decorativo di viaggiare. Se sapete come leggerle, vi diranno tutto quello che c’è bisogno di sapere della città. Qui vi spiego come decodificare la simbologia nascosta della iconica gondola veneziana.
Decodificare le gondole a Venezia
La gondola è il simbolo indiscutibile di Venezia, riconosciuto in tutto il mondo. Molti vedono un giro lungo il Canal Grande a bordo di una delle imbarcazioni nere e lucenti, come l’epitome di una storia d’amore. E se certamente si ha una prospettiva diversa sulla città dalla bassa posizione sull’acqua che offre la gondola, con i palazzi che appaiono in lontananza, le loro origini hanno radici molto più pratiche, guidate dalle necessità della vita quotidiana nella laguna. E la loro storia è scritta tutta su di loro, se solo si sa dove guardare. Quindi cominciamo con la forma.
A prima vista la gondola assomiglia ad una lunga canoa di legno a fondo piatto. E tutte le gondole hanno la stessa forma e la stessa grandezza, per legge. Quindi ognuna è lunga 35 piedi e 6 pollici e larga 4 piedi e 6 pollici. Ciascuna pesa 1,500 libbre (700 kg). Ed ognuna è fatta da 280 pezzi fatti a mano uno per uno da otto legni diverso. Anche con un sguardo casuale si può vedere l’abilità che serve nel fare questa imbarcazione ma con gli occhi di un’aquila comincerete a notare alcune interessanti anomalie.
Per cominciare la gondola evidentemente si appoggia su un lato. Ed i suoi lati non sono diritti o di una lunghezza uguale poiché uno è più lungo di ben 10 pollici rispetto all’altro. Assomiglia a una strana canoa ma questa non è una stranezza locale: c’è metodo nella pazzia dei vecchi veneziani che idearono le barche.
Quando i primi abitanti veneziani arrivarono in laguna, l’acqua marina offriva protezione dagli assalitori, visto che era impossibile per chiunque muoversi inosservati sull’acqua aperta. Ma mentre l’acqua sembra, e davvero lo è, profonda in alcuni luoghi, in molti punti si tocca col ginocchio. I veneziani ebbero quindi bisogno di barche poco profonde per sopravvivere in un habitat unico. Da questo deriva il fondo piatto della gondola che consentiva ai gondolieri e ai pescatori di scivolare attraverso le acque poco profonde ed evitare di incagliarsi sulle piane di fanghiglia.
La strana pece sui lati della gondola è un’altra caratteristica che aiuta in acque poco profonde.
I veneziani scoprirono poi che remare in piedi, invece che seduti, offriva loro un migliore punto di vista per evitare banchi di fango e ostacoli subacquei. Ma stare in piedi, specialmente mentre si rema, in una barca comune è cosa precaria poiché influisce molto sull’equilibrio, così i locali costruttori di imbarcazioni costruirono la gondola con un fondo piatto ma anche leggermente sbilenca per controbilanciare il peso del gondoliere.
La forma curva, asimmetrica, aiuta ulteriormente a compensare il solitario gondoliere e rende più facile governare la pesante gondola con solo remo.
Il gondoliere ha anche altri due attrezzi che l’aiutano a far sembrare senza sforzo il remare sulla gondola: vale a dire il remo e la forcola, o scalmo, che tiene il remo al suo posto. Sono i due elementi della barca che saldano uomo e barca insieme per dare spinta, controllo e la velocità. E sono le uniche parti di una gondola che sono fatte per andare bene al gondoliere piuttosto che essere un pezzo standard, così se sai come leggere una forcola o un remo può dire l’altezza del rematore, lo stile di vogata e qualche volta persino se hanno problemi di postura o dolori. È solo un altro degli ingegnosi e misteriosi aspetti fondamentali della iconica gondola veneziana, che passa completamente inosservata ai passeggeri che si baciano.
E c’è finalmente, un’ultima caratteristica che nasconde dei simboli seri e che è la prua o prora metallica. Poche cose sono più emblematiche di Venezia come la prora dentata e luccicante di una gondola ed anche in questo caso solo pochi visitatori capiscono la vera ragione per cui c’è.
A livello pratico la prora dentata e luccicante è un altro contrappeso alle spalle del gondoliere. Protegge anche la punta della barca di legno da raschi fortuiti e collisioni. Ma la prora è molto di più e se si sa come decifrarla rivelerà informazioni sulla geografia, il panorama ed il potere di questa città fra le più belle.
Guardandola da vicino, i dettagli cominciano ad essere rilevanti. E ciascuno ha un significato. La cima a cupola, per esempio, rappresenta il cappello cerimoniale del Doge o presidente della vecchia Repubblica Veneziana. Le 6 punte davanti rappresentano i 6 distretti o sestieri del centro storico. E la punta che guarda all’indietro indica l’isola di Giudecca che galleggia sul fondo della città. Alcune barche hanno anche 3 punte supplementari che inframezzano le 6 principali e queste significano le isole principali di Murano, Burano e Torcello. Ma non è tutto. La forma di S della prora rispecchia la curva caratteristica del leggendario Canale Grande che scorre tra i più grandi palazzi della città. La piccola apertura semicircolare sotto la cupola rappresenta il Bacino di San Marco, la distesa di acqua di fronte al Palazzo dei Dogi che conduce alla porta della città. Infine, l’intera città è disegnata in questa meravigliosa prua di metallo così che è giusto che sia diventata il simbolo di Venezia nel mondo.
Si può quindi capire che, nonostante la loro apparente semplicità monocromatica e la sagoma uniforme, le gondole Veneziane davvero sono piene, se solo si sanno leggere, di simboli storici ed unici, di segnali segreti ed informazioni ignote. Per il fatto che aiutano a decifrare la storia della barca e il perché della sua forma, a leggere la geografia della città attraverso il disegno, che si può misurare la taglia del gondoliere dalla forcola o scalmo, poche cose portano Venezia alla mente o dicono della città più delle sfarzose e brillanti gondole. Magari, la prossima volta che sarete a Venezia, vedrete molto più che delle romantiche gondole che scivolano lungo il Grande Canale, vedrete il mondo attraverso occhi veneziani.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.