
Search
…Flaiano. Di sicuro appartengono a una pagina di storia peculiare dell’Abruzzo e del Molise. Le macchine da pesca, issate su palafitte e sorrette quasi miracolosamente da una fitta ragnatela di…
…chi non ha dimestichezza col gergo cinematografico, ricordo che il “trattamento” è una mappa stellare della sceneggiatura, una versione della sceneggiatura senza dialoghi. Ne dovevo produrre uno grandioso, non potevo…
…una giornata apparentemente come tutte le altre, ma tra grida, piatti rotti e sangue, c’è una storia di femminicidio, tra le mura domestiche, dove l’amore muore tra indifferenza e violenza….
…una regione, la Sicilia, che del vino è forse la regina d’Italia. Considerato il vigneto d’Italia, il territorio siciliano rappresenta una delle punte di diamante dei percorsi alla ricerca dell’Italia…
…e di nero fumo di candele, con una pesante patina di natura diversa. L’opera aveva subito una pulitura pregressa molto grossolana e drastica, presumibilmente nel secolo XIX, se non prima….
…originale dei fenomeni più significativi del macrocosmo e del microcosmo, offre una visione intrigante della vastità inaudita degli orizzonti esplorati dalla mente di Leonardo. Una mente protesa a raccogliere le…
…che ha una donna manca all’uomo e viceversa. Per questa ragione c’è un’attrazione irresistibile fra un uomo e una donna. Cos’è la femminilità esattamente? Questa è una domanda difficilissima a…
…delle mie sorelle e, ad essere onesti, era un po’ un catorcio. Sognavo in silenzio di averne una nuova, una come quelle delle pubblicità in tv, e così scelsi con…
…natura figurativa dei versi ariosteschi, l’Orlando furioso ha goduto, nei secoli, di una vasta fortuna visiva: la mostra curata da Marina Cogotti, Vincenzo Farinella e Monica Preti intende ricostruirla partendo…
…durante la prima guerra mondiale. Una specie di comunicazione storicizzata. D’altronde è proprio la comunicazione il tema portante del libro. Una comunicazione che si avvale d’un tempo storico passato per…