
Search
…olio di oliva, prosciutto, carne). L’Istria è una terra di confine, con una grande storia. Nei piatti si può trovare il sapore dell’Austro-Ungheria, dell’Italia, ma anche del Mediterraneo. Nella parte…
…di carattere culturale. Anche se è quasi scomparsa l’attività artigianale della pesca di paranze, presente ormai solo ad Ischia Ponte, permane sull’isola una modesta attività agricola, una discreta industria armatoriale,…
…una edizione (1989), gli succedette Marco Müller, che aveva collaborato a tutte le edizioni degli anni Ottanta, poi per nove edizioni (1990-1998) Adriano Aprà; per una edizione (1999) Andrea Martini…
…affermare che, in ogni parte del mondo in cui la sua opera è conosciuta, almeno una volta al giorno viene citato, sia esso un teatro, un convegno, una trasmissione radiofonica…
…deriva il nome da Plinio il Vecchio, e risale all’epoca messapica. Si tratta di una grande caverna naturale di 18 metri di diametro e 8 di altezza, accessibile da una…
…alcuna etica, emotività o presa di posizione. Garrone utilizza una narrazione fredda e rigorosa la cui vicinanza è caratterizzata solo dai primi piani di una macchina da presa vicinissima ai…
…un popolo talmente attaccato alla vita…non può vivere sotto la pressione di una civiltà contraria, di una civiltà della morte. Qui ci vuole una civiltà della vita. Nel nome di…
…Vivette in un’atmosfera provenzale che si tramuta improvvisamente, con la rapida discesa di un enorme drappo nero, in una camera con una finestra (le scene sono di René Allio, i…
Almeno una volta all’anno, Federico Rampini viene invitato nella Bay Area come ospite speciale in importanti conferenze universitarie, o a presentare i sui libri spesso incentrati su un’attenta analisi della…
…incontro di 3 ore una volta a settimana più una volta al mese con lo psichiatra dal nome PraticaMente, dove i ragazzi iniziano a conoscersi tra loro. La seconda, in…