San Marco Basilica in all its golden glory (Photo: Bennymarty/Dreamstime)

Have you ever gazed upon a piece of art or a grand architectural feat, found yourself lost in its beauty, yet unsure of what makes it so captivating? Could it be the meticulous details, the profound history, or something more ethereal? 

You know, perhaps, it’s all down to numbers. Yes, numbers or, to be exact, the application of an ancient mathematical principle, often referred to as the Golden Ratio. The Golden Ratio, or Phi (approximately 1.618), a concept known to the ancient Greeks, finds its presence in numerous facets of life: it is the ratio that splits a line into two parts such that the longer part divided by the smaller part is equal to the entire length divided by the longer part. 

 But, what is its relevance in art and architecture?

In the realm of aesthetics, this ratio is believed to manifest the most pleasing, harmonious proportions. The secret to the allure of the Parthenon, the Pyramids of Giza, or Da Vinci’s Mona Lisa might just be this underlying mathematical principle.

Recently, a popular Italian website used the Greek Golden Ratio to determine the beauty of Italy’s monuments. The analysis involved a calculation of discrepancy based on a formula accounting for the width and height of the monuments themselves. The resulting percentage score, which was obtained by correlating the Golden Ratio with these discrepancies, helped determine the most “mathematically” balanced and, therefore, beautiful. This curious exercise offers a different way to appreciate Italy’s architectural wonders: from the domes of St. Peter’s Basilica, gracing the top spot with a 97.9% match to the Golden Ratio, to the tenth spot held by the spires of Milan’s Duomo, it is a mathematical revelation of Italy’s timeless beauty.

Saint Mark’s Basilica came fourth in a special list including the Italian monuments with the highest correlation with the Golden Ratio (Photo: Antanovich1985/Dreamstime)

Among the other evaluated structures, the Basilica di San Marco in Venice secured the fourth position, with an impressive correspondence of 90.5% to the Golden Ratio.

When standing in front of the Basilica the echoes of history and art comes together in harmony. Located beside the Doge’s Palace, another must-visit attraction, the Basilica is a symbol of Venice herself. It was originally built in the 9th century to house the relics of St. Mark, the city’s patron saint, which were allegedly stolen from Alexandria by Venetian merchants. The Basilica as we see it today, however, was constructed in the 11th century, following a fire that destroyed the original building at the end of the 10th. Its design reflects a unique blend of East and West, symbolizing Venice’s role as a bridge between the two worlds, something clearly embodied by the building’s Byzantine style, seen in the use of domes and the extensive gold mosaics.

San Marco’s intricate façade mirrors the city’s maritime past, with the Tetrarchs statue signifying Venice’s connection to the Byzantine Empire, while the exquisite golden mosaics of its interior, which depict biblical scenes, invite us into a narrative dating back nearly a millennium.

Back outside, you can’t miss the iconic bronze horses that overlook the square from the Basilica’s terrace: did you know these ancient steeds have a fascinating journey themselves? Looted during the Fourth Crusade from the Hippodrome of Constantinople, they are a reminder of Venice’s tumultuous past. Today, replicas stand in their original place while the originals are housed inside to protect them from the elements.

A vintage Basilica di San Marco (Photo: / / .lian_2011/Shutterstock)

Yet, there is more to San Marco beyond its structural splendor and captivating history, because the Basilica is one and only with the very spirit of Venice: the ornate details, the grand domes, the breathtaking mosaics, are all symbols of Venice’s own ageless opulence. They mirror the city’s canals and grand palazzos, as well as the serene rhythm of life that unfolds against such a backdrop.

Let us step closer: just inside the Basilica’s perimeter, the awe-inspiring narthex serves as a prologue to the building’s grandeur: known as the Golden Landing, it offers an early taste of the rich mosaics that await inside: created from tiny fragments of colored glass and gold, they cover an astounding 8,000 square meters. The Basilica interior mesmerizes and fascinates: the church’s five domes, splendidly adorned with mosaics, seem a mirror to the skies: the largest, over the central nave, is the spectacular Ascension Dome, with a depiction of Christ’s ascension into Heaven. It is under these celestial scenes, among marble pillars and golden altars, that one can truly experience the wonder that is the Basilica di San Marco.

The original bronze horses that once stood outside San Marco (Photo: Meinzahn/Dreamstime)

Of course, we cannot forget the Pala d’Oro, the Basilica’s most prized possession. This extraordinary altarpiece was commissioned by Byzantine craftsmen and later enhanced by Venetians; composed of 250 panels of gold, encrusted with over 2000 gems and precious stones, – including emeralds, amethysts, pearls, garnets, and sapphires – its ornate panels portray various biblical scenes, including the lives of prophets, of the Apostles and, of course, of Saint Mark himself. The central panel features a seated Christ flanked by the apostles and Mary. The Pala d’Oro is set on a hinge and can be raised to reveal Saint Mark’s relics, underscoring its ceremonial importance in addition to its artistic value.  As sunlight floods through the alabaster window panes of the Basilica, the Pala d’Oro glistens, reinforcing San Marco’s reputation as the “Church of Gold.”

Hai mai contemplato un’opera d’arte o una grande impresa architettonica perdendoti nella sua bellezza senza capire bene cosa la renda così affascinante? Potrebbero essere i dettagli meticolosi, la lunga storia o qualcosa di più etereo?

Forse, dipende tutto dai numeri. Sì numeri o, per essere esatti, l’applicazione di un antico principio matematico, spesso indicato come il rapporto aureo. Anche detto Phi (circa 1,618), concetto noto agli antichi Greci, si trova in numerosi aspetti della vita: è il rapporto che divide una linea in due parti in modo tale che la parte più lunga divisa dalla parte più piccola sia uguale all’intera lunghezza divisa per la parte più lunga.

Ma qual è la sua rilevanza nell’arte e nell’architettura?

Nel regno dell’estetica, si ritiene che questo rapporto manifesti le proporzioni più piacevoli e armoniose. Il segreto del fascino del Partenone, delle Piramidi di Giza o della Gioconda di Da Vinci potrebbe stare proprio in questo principio matematico.

Di recente, un popolare sito web italiano ha utilizzato il rapporto aureo greco per determinare la bellezza dei monumenti italiani. L’analisi ha comportato un calcolo della discrepanza basato su una formula che tiene conto della larghezza e dell’altezza dei monumenti stessi. Il punteggio percentuale risultante, ottenuto correlando la sezione aurea con queste discrepanze, ha contribuito a determinare l’effetto più “matematicamente” equilibrato e, quindi, bello. Questo curioso esercizio offre un modo diverso di apprezzare le meraviglie architettoniche italiane: dalle cupole della Basilica di San Pietro, al primo posto con una corrispondenza del 97,9% al rapporto aureo, al decimo posto occupato dalle guglie del Duomo di Milano, è una rivelazione matematica della bellezza senza tempo dell’Italia.

Tra le altre strutture valutate, la Basilica di San Marco a Venezia si è assicurata la quarta posizione, con un’impressionante corrispondenza del 90,5% al rapporto aureo.

Quando ci si trova davanti alla Basilica, gli echi della storia e dell’arte si fondono in armonia. Situata accanto al Palazzo Ducale, un’altra attrazione imperdibile, la Basilica è un simbolo di Venezia. Fu originariamente costruita nel IX secolo per ospitare le reliquie di San Marco, patrono della città, che sarebbero state rubate ad Alessandria dai mercanti veneziani. La Basilica come la vediamo oggi, invece, fu costruita nell’XI secolo, a seguito di un incendio che distrusse l’edificio originario alla fine del X sec. Il design riflette una miscela unica di Oriente e Occidente, che simboleggia il ruolo di Venezia quale ponte tra i due mondi, qualcosa chiaramente incarnato dallo stile bizantino dell’edificio, che si vede nell’uso delle cupole e degli estesi mosaici dorati.

L’elaborata facciata di San Marco rispecchia il passato marittimo della città, con la statua dei Tetrarchi che indica il legame di Venezia con l’Impero Bizantino, mentre gli squisiti mosaici dorati del suo interno, che raffigurano scene bibliche, ci mostrano una narrazione che risale a quasi un millennio fa.

Tornati all’esterno, non si possono perdere gli iconici cavalli di bronzo che si affacciano sulla piazza dalla terrazza della Basilica: sapevate che questi antichi destrieri hanno fatto un viaggio affascinante? Saccheggiati durante la Quarta Crociata dall’Ippodromo di Costantinopoli, ricordano il tumultuoso passato di Venezia. Oggi delle repliche si trovano nella posizione originale mentre gli originali sono posti all’interno per proteggerli dagli agenti atmosferici.

Eppure, c’è di più in San Marco oltre al suo splendore strutturale e alla storia avvincente, perché la Basilica è unica e incarna lo spirito stesso di Venezia: i dettagli decorati, le grandi cupole, i mosaici mozzafiato, sono tutti simboli dell’opulenza senza età di Venezia. Rispecchia i canali e i grandi palazzi della città, così come il ritmo sereno della vita che si svolge su un simile fondale.

Facciamo un passo avanti: appena all’interno del perimetro della Basilica, il maestoso nartece funge da prologo alla grandiosità dell’edificio: noto come l’Approdo d’Oro, offre un primo assaggio dei ricchi mosaici che attendono all’interno: creati con minuscoli frammenti di vetro e oro, coprono ben 8.000 metri quadrati. L’interno della Basilica incanta e affascina: le cinque cupole della chiesa, splendidamente ornate di mosaici, sembrano uno specchio del cielo: la più grande, sopra la navata centrale, è la spettacolare Cupola dell’Ascensione, con la raffigurazione dell’ascensione di Cristo al Cielo. È sotto queste scene celestiali, tra pilastri di marmo e altari d’oro, che si può veramente vivere la meraviglia che è la Basilica di San Marco.

Non possiamo certo dimenticare la Pala d’Oro, il bene più prezioso della Basilica. Questa straordinaria pala d’altare fu commissionata da maestranze bizantine e successivamente impreziosita dai veneziani; composta da 250 pannelli d’oro, tempestati di oltre 2000 gemme e pietre preziose, tra cui smeraldi, ametiste, perle, granati e zaffiri, i suoi pannelli decorati ritraggono varie scene bibliche, comprese le vite dei profeti, degli Apostoli e, naturalmente, dello stesso San Marco. Il pannello centrale presenta un Cristo seduto affiancato dagli apostoli e da Maria. La Pala d’Oro è su un cardine e può essere sollevata per rivelare le reliquie di San Marco, sottolineando la sua importanza cerimoniale oltre al valore artistico. Quando la luce del sole penetra attraverso i vetri delle finestre in alabastro della Basilica, la Pala d’Oro luccica, rafforzando la reputazione di San Marco quale “Chiesa d’oro”.


Receive more stories like this in your inbox