Rasiglia is beautifully atmospheric and tragically depopulated, yet there is plenty to see and do in this tiny hamlet Photo: Associazione Rasiglia

A tiny hamlet in the peaceful Umbrian hills has become a popular destination thanks to what we would call the social media effect. Its name is Rasiglia.

“Since summer 2017, there has been an unusual invasion,” says Maria Palma Cesarini, a young member of Associazione Rasiglia e le Sue Sorgenti.  “Italians, Germans, Dutch, Americans and Asians arrive as couples, families, groups of friends — they are amazed by our village located less than 12 miles from Foligno.”

The first document attesting the existence of Rasiglia dates back to the early 12th century. Photo: Associazione Rasiglia

Maria Palma is also  tour guide in the medieval village in the Menotre Valley. “Our association was founded in 2007 with the aim of reviving Rasiglia after the 1997 earthquake that shattered the borgo,” she says.

After a popular TV show profiled Rasiglia as “the mini Venice of the Umbria region,” postings on this hamlet gem started to flood Facebook and Instagram. “Visitors tell us that they have been lured by pictures posted on social media and note that actually the real thing is even more beautiful than in photos,” she says.

Affresco votivo che raffigura l’Angelo della Pace, nell’atto di riappacificare due soldati. Santuario Madonna delle Grazie (XV sec.), RasigliaPhoto: Associazione Rasiglia

Maria Palma said that residents are astonished to see people of all ages visiting. And locals are happy with the borgo’s sudden popularity. To them it’s an opportunity. They want the village to manage future growth while preserving its traditional character. They have communal pride and a shared vision for the village.

Beautifully atmospheric and tragically depopulated, Rasiglia’s unique charm lies in the water. You hear a song made out of water when you walk on its roads. You hear the spirit of the water, its steady gush. Brooks and a spring stream called Capovena flow through the village. At the foot of the borgo, the Capovena discharges into the river Menotre.

Water is so abundant that it has created an entire economy since the Middle Ages. Photo: Associazione Rasiglia

Water is so abundant that it has created an entire economy since the Middle Ages. Rasiglia was a cloth micro-town: three wool mills powered by the abundance of water were supplied by the sheep that grazed on surrounding hills. According to municipal records from the 1840s, the area had 1980 sheep at the time.

Rasiglia is beautifully atmospheric and tragically depopulated, yet there is plenty to see and do in this tiny hamlet. Photo: Associazione Rasiglia

Every activity in village life grew around textile business, which had its Golden Age until the 1950s when the mills moved to nearby Foligno. Facilities have remained intact. Today they are like places of worship.Visitors admire the entire textile production chain through guided tours designed by the Associazione. A hydroelectric power plant, wool mills displaying how wool is processed with Jacquard looms and other machinery, and grottoes where wool was dyed, all represent Rasiglia’s rich industrial heritage.Crafting beautiful wool blankets has been the specialty of local textile industries for centuries.

The village also hosts an annual festival on textile culture called Penelope a Rasiglia.

Statua vestita della Madonna delle Grazie (XVIII sec.), Rasiglia. Photo: Associazione Rasiglia

Up here rolling hills with rows of grapes offer divine peace amid burbling streams. Songbirds chatter in the intertwining branches of trees. But the village is also perfectly suited to travelers wanting a sense of place and contact with locals. It is a warm, tiny community of  just 40 residents including 17 older people who live in the very historical center. “In addition, about other 20 families including ours come back and forth from Foligno to Rasiglia,” says Maria Palma, who would love to live here all year-round.

Every activity in village life grew around textile business, which had its Golden Age until the 1950s when the mills moved to nearby Foligno. Photo: Associazione Rasiglia

Her big two-story house was purchased by her great-grandfather Primo Martini who migrated to the US in 1910. “He settled in Greenstone, Pennsylvania where he worked as a miner,” she says. “He came from an extremely poor family. They were constantly evicted. No stable roof over their head. Primo left to help his large family.” In 1926, he returned home temporarily just to buy two houses with the money he earned, “a house for himself and one for his sister,” explains Maria Palma.

“I am thinking about writing a novel inspired by the story of my great-grandfather and this house where I adore to live. In the garden he planted a currant bush, what we call uva Americana which he brought directly from Pennsylvania. It is still alive today.”

Finally Primo returned to his beloved Rasiglia in the ’30s. While one of his brothers preferred remaining in the States, he happily spent the rest of his life in this village, where he died in the ’70s.

Maria Palma is also informed about a community of Rasigliani in Pennsylvania. “I think that in the days of my great-grandfather, about a hundred of the 400 inhabitants left for the US,” she says.

The first document attesting to the existence of Rasiglia dates back to 1122, “but certainly it is older,” Maria Palma notes. “Some say it was a Lombard village.” This place is so dear to her heart. “It’s where my heart belongs, where I always want to return,” she says.

Not to miss are the lovely 17th century Church of Saints Peter and Paul, which was restored after the earthquake, and my favorite spot: a marvelously frescoed Shrine of Our Lady of Graces that sits on the outskirts. Legend has that it was built in 15th century where a fisherman found the statue of a terracotta Madonna that is still honored in the crypt, while la Vestita, a wooden Madonna richly dressed, looks down on the altar.

Un piccolo borgo sulle tranquille colline umbre è diventato una destinazione popolare grazie a quello che chiameremmo l’effetto dei social media. Il suo nome è Rasiglia.

“Dall’estate 2017 c’è stata un’inusuale invasione”, dice Maria Palma Cesarini, una giovane socia dell’Associazione Rasiglia e Sue Sorgenti. “Italiani, tedeschi, olandesi, americani e asiatici arrivano come coppie, famiglie, gruppi di amici – sono stupiti dal nostro villaggio situato a meno di 12 miglia da Foligno”.

Maria Palma è anche una guida turistica nel borgo medievale nella valle del Menotre. “La nostra associazione è stata fondata nel 2007 con l’obiettivo di far rivivere Rasiglia dopo il terremoto del 1997 che ha distrutto il borgo”, afferma. Dopo che un popolare programma televisivo ha definito Rasiglia “la mini Venezia della regione Umbria”, i post su questa gemma hanno iniziato a riempire Facebook e Instagram. “I visitatori ci dicono che sono stati attratti dalle foto pubblicate sui social media e che in realtà il villaggio reale è ancora più bello che nelle foto”, dice.

Maria Palma dice che i residenti sono stupiti dal vedere persone di tutte le età in visita. E i locali sono felici dell’improvvisa popolarità del borgo. Per loro è un’opportunità. Vogliono che il villaggio gestisca la crescita futura conservando il suo carattere tradizionale. Hanno un orgoglio comune e una visione condivisa del villaggio.

Splendidamente suggestivo e tragicamente spopolato, il fascino unico di Rasiglia risiede nell’acqua. Senti una canzone creata dall’acqua quando cammini per le sue strade. Senti lo spirito dell’acqua, il suo costante zampillio. Le sorgenti e una fonte chiamata Capovena attraversano il villaggio. Ai piedi del borgo, la Capovena sfocia nel fiume Menotre.

L’acqua è così abbondante da aver creato un’intera economia sin dal Medioevo. Rasiglia era una micro città tessile: i tre lanifici alimentati dall’abbondanza dell’acqua erano riforniti dalle pecore che pascolavano sulle colline circostanti. Secondo i registri comunali degli anni ’40 dell’Ottocento, all’epoca l’area contava 1980 pecore.

Ogni attività nella vita del villaggio crebbe intorno al commercio tessile, che ebbe la sua età dell’oro fino agli anni ’50 quando le fabbriche si trasferirono nella vicina Foligno. Le strutture sono rimaste intatte. Oggi sono come luoghi di culto. I visitatori ammirano l’intera filiera tessile attraverso visite guidate predisposte dall’Associazione. La centrale elettrica, i lanifici che mostrano come la lana veniva lavorata con i telai Jacquard e altri macchinari, le grotte dove veniva tinta la lana, rappresentano il ricco patrimonio industriale di Rasiglia. La produzione di belle coperte di lana è stata per secoli la specialità dell’industria tessile locale.

Il villaggio ospita anche un festival annuale sulla cultura tessile chiamato Penelope a Rasiglia.

Qui, dolci colline con filari di uva offrono una pace divina tra i ruscelli gorgoglianti. Gli uccelli canori chiacchierano tra i rami intrecciati degli alberi. Ma il villaggio è anche perfettamente adatto ai viaggiatori che vogliono percepire il senso del luogo e avere contatti con la gente del posto. È una piccola e accogliente comunità di soli 40 residenti di cui 17 anziani che vivono nel centro storico. “Inoltre, un’altra ventina di famiglie, compresa la nostra, vanno avanti e indietro tra Foligno e Rasiglia”, dice Maria Palma, che vorrebbe vivere qui tutto l’anno.

La sua grande casa a due piani è stata acquistata dal suo bisnonno Primo Martini che emigrò negli Stati Uniti nel 1910. “Si stabilì a Greenstone, Pennsylvania, dove ha lavorato come minatore” dice. “Veniva da una famiglia estremamente povera. Erano costantemente sfrattati. Mai un tetto stabile sopra la testa. Primo partì per aiutare la sua numerosa famiglia”. Nel 1926, tornò temporaneamente a casa solo per comprare due case con i soldi che aveva guadagnato”: una casa per sé e una per la sorella”, spiega Maria Palma. “Sto pensando di scrivere un romanzo ispirato alla storia del mio bisnonno e di questa casa in cui adoro vivere. Nel giardino ha piantato un cespuglio di uva, quella che chiamiamo uva americana che ha portato direttamente dalla Pennsylvania. È vivo ancora oggi”.

Alla fine Primo tornò nella sua amata Rasiglia negli anni ’30. Mentre uno dei suoi fratelli preferì rimanere negli Stati Uniti, lui ha trascorso felicemente il resto della sua vita in questo villaggio, dove è morto negli anni ’70.

Maria Palma sa anche di una comunità di Rasigliani in Pennsylvania. “Penso che ai tempi del mio bisnonno, circa un centinaio dei 400 abitanti partirono per gli Stati Uniti”, dice.

Il primo documento che attesta l’esistenza di Rasiglia risale al 1122, “ma è certamente più antica”, osserva Maria Palma. “Alcuni dicono che era un villaggio longobardo”. Il posto è così caro al suo cuore. “Il mio cuore appartiene a questo posto, qui è dove voglio sempre tornare”, dice.

Da non perdere la bella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo del XVII secolo, restaurata dopo il terremoto, e il mio posto preferito: il Santuario della Madonna delle Grazie meravigliosamente affrescato che si trova appena fuori. La leggenda narra che fu costruito nel XV secolo dove un pescatore trovò una statua di terracotta della Madonna che è ancora onorata nella cripta, mentre la Vestita, una Madonna di legno riccamente vestita, guarda giù sull’altare.


Receive more stories like this in your inbox