Recent studies carried out on the bones inside the casts (like the one above) shed light on the ethnic characteristics of Pompeians and also on the connections among some of the victims (Photo: Enrico Della Pietra/Dreamstime)

The ancient Roman city of Pompeii was famously destroyed in AD 79 by the sudden eruption of Mount Vesuvius. Within moments, the town was buried under at least six meters of volcanic ash and pumice, capturing in chilling detail the final moments of thousands of lives. The tragedy resulted in one of the most significant archaeological sites in history, allowing insights into Roman life while also presenting haunting scenes of human suffering. Many of those found at Pompeii were discovered in unusual postures, leading early excavators to speculate on the moment of their deaths. However, recent scientific findings are now reshaping these interpretations, bringing a new understanding of who these individuals were and how they met their fate.

Excavations of Pompeii began in the 1700s, and in the mid-19th century, a new technique was introduced by archaeologist Giuseppe Fiorelli to create plaster casts. Fiorelli’s method involved pouring plaster into the voids left by decomposed bodies in the ash. The resulting casts provided life-sized replicas of the deceased, preserving their poses with heartbreaking accuracy. These early casts became central to the popular fascination with Pompeii because they offered an authentic glimpse into the city’s last moments. However, they were created and exhibited with limited archaeological context, which often led to assumptions based on visual interpretation rather than evidence. 

For example, individuals found in apparent embraces were sometimes thought to be family members, while those positioned with children were assumed to be mothers or fathers. For decades, it was also believed that their postures reflected prolonged suffering or attempts to shield themselves from the volcanic debris. However, further studies indicated that the peculiar positions many victims were found in likely resulted from intense heat, which caused muscle contractions at the moment of death. In fact, it is estimated that Pompeii’s inhabitants perished almost instantly in the pyroclastic surges that followed the initial eruption, a revelation that undercuts earlier, more dramatic interpretations of their deaths: these surges released gases and volcanic material at temperatures over 570 F, sufficient to vaporize soft tissues and leave skeletal remains intact within the ash.

While archaeologists have long been fascinated by these plaster casts, the recent application of DNA analysis has offered a new layer of detail. Researchers from institutions including Harvard University and the University of Florence, working under a study published in Current Biology, were able to extract DNA from bone fragments embedded in the casts. This genetic data has provided new insights into the identities, family relationships, and even ancestry of some of the Pompeii victims. Remarkably, the study has not only added to the historical narrative but also challenged longstanding assumptions about specific individuals.

One of the key findings involved the discovery of four individuals in a wealthy residence, commonly referred to as the “House of the Golden Bracelet.” Here, a gold bracelet adorned one adult, and the group, which included two children, was initially believed to be a family—a mother, father, and two children. Archaeologists had speculated that the bracelet-wearing individual was a woman holding a child, likely based on the protective position and the artifact’s association with femininity. However, DNA analysis revealed that this individual was actually male and that none of the four people were related by blood. 

Another reinterpretation from this study concerned two casts from the “House of the Cryptoporticus,” where nine bodies were discovered during a 1914 excavation. Two individuals were found in an apparent embrace, leading to the widespread belief that they were sisters or a mother and daughter. Yet, DNA analysis has now shown that at least one of these individuals was male, while the biological sex of the other remains undetermined. This finding challenges the idea that the proximity or position of the bodies necessarily indicates kinship or specific relationships.

A Pompeii victim (Photo: Candace Beckwith/Dreamstime)

But DNA analysis did more than challenge assumptions about gender and relationships, it also showed the diversity within Pompeii’s population. The individuals from the House of the Golden Bracelet, once thought to be a family, exhibited genetic markers common to North Africa and the Eastern Mediterranean, suggesting that they were immigrants or descendants of immigrants from these regions. Such discoveries confirm that Pompeii, like much of the Roman Empire, was a cosmopolitan community shaped by migration and cultural exchange. The evidence of genetic diversity aligns with historical records of the Roman Empire’s vast reach, which facilitated the movement of people across continents for trade, military service, and other purposes.

While these findings provide critical insights, they also draw attention to the challenges faced by ancient DNA research. Preserving genetic material over millennia is rare, especially under conditions like those in Pompeii, where extreme heat and the chemical composition of volcanic ash can degrade DNA. Despite these difficulties, scientists were able to extract either complete or partial genomes from the remains of five individuals, a breakthrough that emphasizes the potential of genetic research to contribute to our understanding of history.

Beyond correcting historical interpretations, the research underlines the importance of combining scientific techniques with traditional archaeology: the stories once told about Pompeii’s plaster casts often relied on visual cues and cultural assumptions, creating narratives that were compatible with public interest but were not always scientifically sound. The new evidence, on the other hand, prompts a reevaluation of such narratives, shifting from simplistic family stories to a broader perspective that considers individual identities within a culturally diverse society.

The enduring fascination with Pompeii lies not only in its preserved architecture and artifacts but also in its portrayal of human vulnerability in the face of natural disasters. Its plaster casts, poignant symbols of the city’s own tragic end, offer insights into the personal and collective stories of the city’s residents. The integration of genetic analysis now deepens our understanding of those stories, revealing a more complex population and debunking some of the myths that have persisted for centuries.

As modern technology continues to advance, the scientific study of Pompeii’s casts is likely to continue and shed light on aspects of ancient life that were previously obscure. All to remind us that the past and history are not static, but rather, they can evolve with each new discovery, providing a more accurate account of  who we truly are. 

L’antica città romana di Pompei fu, come noto, distrutta nel 79 d.C. dall’improvvisa eruzione del Vesuvio. Nel giro di pochi istanti, la città fu sepolta sotto almeno sei metri di cenere vulcanica e pomice, catturando in agghiaccianti dettagli gli ultimi istanti di migliaia di vite. La tragedia diede vita a uno dei siti archeologici più significativi della storia, che consente di comprendere la vita romana e presenta anche scene inquietanti di sofferenza umana. Molti di coloro che sono stati trovati a Pompei, furono scoperti in posture insolite, cosa che portò i primi autori degli scavi a speculare sul momento della loro morte. Tuttavia, recenti scoperte scientifiche stanno ora rimodellando queste interpretazioni, portando a una nuova comprensione di chi fossero questi individui e di come incontrarono il loro destino.

Gli scavi di Pompei iniziarono nel 1700 e, a metà del XIX secolo, l’archeologo Giuseppe Fiorelli introdusse una nuova tecnica per creare calchi in gesso. Il metodo di Fiorelli prevedeva di versare gesso nei vuoti lasciati dai corpi decomposti nella cenere. I calchi risultanti fornivano repliche a grandezza naturale dei defunti, preservandone le pose con straziante accuratezza. Questi primi calchi divennero centrali per il fascino popolare di Pompei perché offrivano uno sguardo autentico sugli ultimi momenti della città. Tuttavia, vennero creati ed esposti con un contesto archeologico limitato, il che spesso portò a supposizioni basate sull’interpretazione visiva piuttosto che sulle prove. 

Ad esempio, gli individui trovati in apparenti abbracci venivano talvolta considerati membri di una famiglia, mentre quelli posizionati con i bambini venivano considerati madri o padri. Per decenni, si è anche creduto che le loro posture riflettessero una sofferenza prolungata o tentativi di proteggersi dai detriti vulcanici. Tuttavia, ulteriori studi hanno indicato che le posizioni peculiari in cui venivano trovate molte vittime erano probabilmente il risultato di un calore intenso, che causava contrazioni muscolari al momento della morte. In effetti, si stima che gli abitanti di Pompei siano morti quasi all’istante nelle ondate piroclastiche che seguirono l’eruzione iniziale, una rivelazione che indebolisce le precedenti e più drammatiche interpretazioni sulle cause delle loro morti: queste ondate rilasciarono gas e materiale vulcanico a temperature superiori a 570 °F, sufficienti a vaporizzare i tessuti molli e lasciare resti scheletrici intatti nella cenere.

Mentre gli archeologi sono da tempo affascinati da questi calchi in gesso, la recente applicazione dell’analisi del DNA ha offerto un nuovo livello di dettaglio. I ricercatori di istituzioni tra cui l’Università di Harvard e l’Università di Firenze, lavorando a uno studio pubblicato su Current Biology, sono stati in grado di estrarre il DNA da frammenti ossei incorporati nei calchi. Questi dati genetici hanno fornito nuove informazioni sulle identità, le relazioni familiari e persino l’ascendenza di alcune delle vittime di Pompei. Sorprendentemente, lo studio non ha solo aggiunto qualcosa alla narrazione storica, ma ha anche messo in discussione ipotesi di lunga data su individui specifici.

Una delle scoperte chiave ha coinvolto il ritrovamento di quattro individui in una ricca residenza, comunemente chiamata “Casa del braccialetto d’oro”. Qui, un braccialetto d’oro adornava un adulto e il gruppo, che includeva due bambini, inizialmente si pensava fosse una famiglia: una madre, un padre e due bambini. Gli archeologi avevano ipotizzato che l’individuo che indossava il braccialetto fosse una donna che teneva in braccio un bambino, probabilmente in base alla posizione protettiva e all’associazione dell’artefatto con la femminilità. Tuttavia, l’analisi del DNA ha rivelato che questo individuo era in realtà un maschio e che nessuna delle quattro persone era imparentata per sangue.

Un’altra reinterpretazione di questo studio ha riguardato due calchi della “Casa del Criptoportico”, dove nove corpi furono scoperti durante uno scavo del 1914. Due individui furono trovati in un apparente abbraccio, il che ha portato alla diffusa convinzione che fossero sorelle o madre e figlia. Tuttavia, l’analisi del DNA ha ora dimostrato che almeno uno di questi individui era maschio, mentre il sesso biologico dell’altro rimane indeterminato. Questa scoperta sfida l’idea che la vicinanza o la posizione dei corpi indichino necessariamente parentela o relazioni specifiche.

Ma l’analisi del DNA ha fatto di più che sfidare le ipotesi su genere e relazioni, ha anche mostrato la diversità all’interno della popolazione di Pompei. Gli individui della Casa del Bracciale d’Oro, un tempo ritenuta una famiglia, mostravano marcatori genetici comuni al Nord Africa e al Mediterraneo orientale, il che suggerisce che fossero immigrati o discendenti di immigrati da queste regioni. Tali scoperte confermano che Pompei, come gran parte dell’Impero romano, fosse una comunità cosmopolita plasmata dalla migrazione e dallo scambio culturale. Le prove della diversità genetica si allineano con i documenti storici della vasta portata dell’Impero romano, che ha facilitato lo spostamento di persone attraverso i continenti per il commercio, il servizio militare e altri scopi.

Sebbene queste scoperte forniscano spunti critici, richiamano anche l’attenzione sulle sfide affrontate dalla ricerca sul DNA antico. Preservare il materiale genetico per millenni è raro, soprattutto in condizioni come quelle di Pompei, dove il calore estremo e la composizione chimica della cenere vulcanica possono degradare il DNA. Nonostante queste difficoltà, gli scienziati sono stati in grado di estrarre genomi completi o parziali dai resti di cinque individui, una svolta che sottolinea il potenziale della ricerca genetica per contribuire alla nostra comprensione della storia.

Oltre a correggere le interpretazioni storiche, la ricerca sottolinea l’importanza di combinare tecniche scientifiche con l’archeologia tradizionale: le storie raccontate un tempo sui calchi in gesso di Pompei spesso si basavano su spunti visivi e presupposti culturali, creando narrazioni compatibili con l’interesse pubblico ma non sempre scientificamente valide. Le nuove prove, d’altro canto, spingono a rivalutare tali narrazioni, passando da semplici storie familiari a una prospettiva più ampia che considera le identità individuali all’interno di una società culturalmente diversificata.

Il fascino duraturo di Pompei non risiede solo nella sua architettura e nei suoi manufatti conservati, ma anche nella rappresentazione della vulnerabilità umana di fronte ai disastri naturali. I calchi in gesso, simboli toccanti della tragica fine della città stessa, offrono spunti sulle storie personali e collettive dei residenti della città. L’integrazione dell’analisi genetica ora approfondisce la nostra comprensione di quelle storie, rivelando una popolazione più complessa e sfatando alcuni dei miti che persistevano da secoli.

Mentre la tecnologia moderna continua ad avanzare, è probabile che lo studio scientifico dei calchi di Pompei continui e faccia luce su aspetti della vita antica che in precedenza erano oscuri. Tutto per ricordarci che il passato e la storia non sono statici, ma piuttosto possono evolversi con ogni nuova scoperta, fornendo un resoconto più accurato di chi siamo veramente.


Receive more stories like this in your inbox