Parma Cathedral, one of the artistic symbols of the city. Photo: Giorgiomonti/Dreamstime

It almost seems like a distant memory. Plan a trip? No problem. Is that person smiling or scowling? Pretty obvious to me. Enough toilet paper on the grocery shelves? What kind of crazy question is that? And now – it seems ‘twas a utopian existence reduced to sweet memory.  

Lighthearted banter aside, Italy, perhaps more than any other country, has lived the darkness of the current pandemic in ways we hope can still only be imagined. From great economic loss related to tourism, tragic loss of life, and extended months of confinement, the pain is real. And yet, optimism is alive and well. 

Parma is a perfect example of the Italian knack for seeing the wine glass half full. 

Back in 2018 – long before COVID ruled the world — the Italian Culture Ministry scrutinized a short list of ten cities with one thing in common: all were runners up seeking the title and rewards of becoming the next Italian Capital of Culture. Emulating the EU’s European Cultural Capital initiative begun 35 years ago, Italy’s version, in place since 2014, seeks the same endgame: a year-long focus on the cultural heritage of a designated city in order to promote visibility – aka tourism. The one-million-euro prize is kind of nice, too.

Not unlike a beauty pageant where every contestant could be a winner, the panel of judges painstakingly had to choose which of the ten final contestant cities would receive the laurel for 2020. Parma was crowned. The honors were secured with Parma’s promises of programs and events reflecting “management of creativity in view of overall sustainability” that synced with the ideals laid out by the Italian Culture Ministry. In short, they would do it up right!

The February 2018 announcement allowed plenty of time for the city and surrounding communities to prepare. Exhibitions, presentations, institutional events, concerts, parades, food festivals: everything was spruced up and ready for the beginning of 2020. After a show-stopping January inauguration, what promised to be a stellar year of record-breaking tourism came to a screeching halt. COVID-19 had cast its sinister shadow across Italy. 

Palazzo Ducale in Parma. © Photosimo | Dreamstime.com

Each day in early 2020 brought unknowns as Italy and the world struggled to make sense of this modern-day plague. Parma reeled under the additional worry of not being able to take advantage of the hard-won honor of Italian Capital of Culture 2020, especially since a great outlay of time and expense had already occurred. What seemed like a dream come true had deteriorated into a nightmare. 

Never a people to give up easily, citizens and local government rallied – like the best of movie plots, there had to be a last-minute twist to salvage dire circumstances. Parma mayor Federico Pizzarotti formally beseeched the Italian government for an extension, a second chance to show the world his city’s wonders. The result: The Relaunch Degree of May 2020. Parma would be granted Capital of Culture status through 2021. Her citizens celebrated, their joy mirrored by the collection of cities already in the running for 2021 Capital of Culture. In a show of solidarity, these cities allied to postpone their own applications in support of Parma’s predicament. “When everything is or seems lost, you simply have to get down to work and start again from the beginning…”, Pizzarotti said in a public statement. “The city and its people have worked hard to create a year of culture that lives up to the expectations of the country. Culture will continue to beat time and be a metronome of our growth.” 

More than just poetic prose, Pizzarotti’s metaphorical usage of time in his statement highlights the 2020, and now 2021, theme: La Cultura Batte il Tempo – Culture Battles Time. In an almost clairvoyant twist, the theme became more than an interpretive idea – it became reality. And now, with time granted, Parma and her rich culture optimistically move forward. 

Picturesque Parma.Photo: Iryna1/Dreamstime

Real-time events, exhibitions, concerts, tours, and the remaining close contact programs lined up for the year-long celebration are temporarily suspended. No one knows what tomorrow holds for Italy, much less a month or two from now, but optimism runs high.  “We had a great desire to demonstrate all of Parma’s potential and we still have it,” Mayor Pizzarotti reminds. 

In the meantime, cultural experiences in Parma are still possible, COVID or no COVID, no matter the distance. One fun example is Festival Verdi Immersive 360°, a Teatro Regio Parma interactive website featuring innovatively recorded Verdi (Parma’s beloved hometown composer) concerts and operas. The viewer is virtually positioned center stage as if awaiting a turn to belt out the next aria. With the handy “click and drag” feature, it’s just as easy to see what the conductor is up to or take a peek at the stage lights overhead. Although not virtual reality Oculus-style, it’s a grand way to have a front row seat…at least for now. 

The Welcome Parma website (parmawelcome.it) incorporates a number of other virtual opportunities, including a Google-powered tour of the Musei del Cibo’s (Food Museums) various halls, each dedicated to a specific item. Food is central to Parma’s identity, and these peeks inside the various sectors of the museum are nice, even if a bit clunky to navigate.

Prosciutto di Parma. Photo: Olga Kriger/Dreamstime.

Not all museums, historical locations, theaters, and tours are completely shut down, however. If one is lucky enough to be on Italian soil, many entities still offer limited hours and capacity. (*true at the time of this writing, but subject to change).

Innovation, cooperation, and camaraderie are key elements in getting through tough times. The city of Parma gets high marks for seeking ways to make the best of the sacco di sfortuna (a lot of bad luck) brought during 2020. There exists great similarity between Parma’s inherent cultural blessings and the presence of her creative, proud community uniting to rise from potential ruin; both are of great wealth and offer an example of hope to a struggling world. 

“…in 2021 we will return even stronger.”  ~ Mayor Federico Pizzarotti 

Sembra un ricordo lontano. Organizzi un viaggio? Nessun problema. Quella persona è sorridente o accigliata? Mi sembra abbastanza ovvio. C’è abbastanza carta igienica sugli scaffali? Che razza di domanda folle è questa? Un’esistenza utopica pare ridotta a dolce memoria.

A parte le battute spensierate, l’Italia, forse più di ogni altro Paese, ha vissuto l’oscurità dell’attuale pandemia in modi che speriamo possano essere presto solo un ricordo. Dalla grande perdita economica legata al turismo, alla tragica perdita di vite umane, ai lunghi mesi di reclusione, il dolore è reale. Eppure l’ottimismo è vivo e vegeto.

Parma è un perfetto esempio dell’abilità italiana di vedere il bicchiere mezzo pieno.

Nel 2018 – molto prima che il Covid dominasse il mondo – il Ministero della Cultura italiano aveva esaminato una lista di dieci città con una cosa in comune: tutte erano in lizza per il titolo e il premio di diventare la nuova capitale italiana della cultura. Emulando l’iniziativa “Capitale Europea della Cultura” avviata 35 anni fa dall’Unione Europea, la versione italiana, in vigore dal 2014, ha lo stesso obiettivo: concentrarsi per un anno sul patrimonio culturale di una città designata per promuoverne la visibilità, ovvero il turismo. Non è male neanche il premio di un milione di euro.
Non diversamente da un concorso di bellezza in cui ogni concorrente potrebbe essere un vincitore, la giuria ha dovuto scegliere accuratamente quale tra le dieci città finaliste avrebbe ricevuto l’alloro per il 2020. E’ stata incoronata Parma. Gli onori sono stati assicurati con le promesse di Parma di realizzare programmi ed eventi capaci di rispecchiare la “gestione della creatività in un’ottica di sostenibilità complessiva”, in sintonia con gli ideali del Ministero dei Beni Culturali. Insomma, lo avrebbero fatto bene!
L’annuncio del febbraio 2018 dava alla città e alle comunità circostanti tutto il tempo necessario per prepararsi. Mostre, presentazioni, eventi istituzionali, concerti, sfilate, festival gastronomici: tutto era pronto per l’inizio del 2020. Dopo l’inaugurazione di gennaio, quello che prometteva di essere un anno record per il turismo, si è bloccato in modo stridente. Il Covid-19 aveva gettato la sua sinistra ombra sull’Italia.
Ogni giorno, all’inizio del 2020, l’Italia e il mondo hanno lottato per dare un senso a questa peste moderna. Parma aveva l’ulteriore preoccupazione di non poter approfittare dell’onore duramente conquistato in qualità di Capitale Italiana della Cultura 2020, tanto più che si era già verificato un grande dispendio di tempo e denaro. Quello che sembrava un sogno divenuto realtà si era trasformato in un incubo.
Mai popolo che si arrende facilmente, i cittadini e le amministrazioni locali si sono radunati come nei migliori film. Ci doveva essere un colpo di scena dell’ultimo minuto per salvarsi dalle terribili circostanze. Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha chiesto formalmente al governo italiano una proroga, una seconda occasione per mostrare al mondo le meraviglie della sua città. Il risultato: decreto di rilancio di maggio 2020. A Parma verrà concesso lo status di Capitale della Cultura fino al 2021. I suoi cittadini festeggiavano, la loro gioia condivisa dal nuovo gruppo di città già in corsa per la Capitale della Cultura 2021. In segno di solidarietà, queste città si sono alleate per rinviare le proprie candidature a sostegno di Parma. “Quando tutto è o sembra perduto, basta mettersi al lavoro e ricominciare dall’inizio…”, ha detto Pizzarotti in una dichiarazione pubblica. “La città e la sua gente hanno lavorato sodo per creare un anno di cultura all’altezza delle aspettative del Paese. La cultura continuerà a battere il tempo e a essere un metronomo della nostra crescita”.
Più che prosa poetica, l’uso metaforico del tempo nella dichiarazione di Pizzarotti evidenzia il tema del 2020, e ora del 2021: La Cultura Batte il Tempo. Con un giro di parole quasi chiaroveggente, il tema è diventato più di un’idea interpretativa, è diventato realtà. E ora, con il tempo aggiuntivo concesso, Parma e la sua ricca cultura vanno avanti con ottimismo.
Gli eventi in tempo reale, le mostre, i concerti, i tour, le visite guidate e i rimanenti programmi a stretto contatto per la celebrazione dell’anno sono temporaneamente sospesi. Nessuno sa cosa riserverà il domani all’Italia, tanto meno tra un mese o due, ma l’ottimismo è alto. “Avevamo una grande voglia di dimostrare tutto il potenziale di Parma e ce l’abbiamo ancora”, ricorda il sindaco Pizzarotti.
Nel frattempo, a Parma sono ancora possibili le esperienze culturali, Covid o non Covid, a prescindere dalla distanza. Un esempio divertente è il Festival Verdi Immersive 360°, un sito interattivo del Teatro Regio di Parma con concerti e opere liriche di Verdi (Parma è la città amata dal compositore) registrate in modo innovativo. Lo spettatore è virtualmente posizionato al centro del palcoscenico come in attesa di una svolta per chiudere l’aria successiva. Con la comoda funzione “clicca e trascina”, è altrettanto facile vedere cosa sta facendo il direttore d’orchestra o dare un’occhiata alle luci del palcoscenico. Anche se non è una realtà virtuale in stile Oculus, è un modo grandioso per avere un posto in prima fila… almeno per ora.
Il sito web di Parma Welcome (parmawelcome.it) incorpora una serie di opportunità virtuali, tra cui un tour dei Musei del Cibo, gestito da Google, nelle varie sale dei Musei del Cibo, ognuna dedicata a un oggetto specifico. Il cibo è al centro dell’identità di Parma, e queste sbirciatine all’interno dei vari settori del museo sono piacevoli, anche se è un po’ scomodo navigarci dentro.
Non tutti i musei, i luoghi storici, i teatri e le visite guidate sono però completamente chiusi. Se si ha la fortuna di essere sul suolo italiano, molti enti offrono ancora orari e capacità limitate. (*vero al momento di questo scritto, ma soggetto a modifiche).
Innovazione, cooperazione e cameratismo sono elementi chiave per superare i tempi difficili. La città di Parma ottiene il massimo dei voti per aver cercato il modo di sfruttare al meglio il sacco di sfortuna arrivato nel 2020. Esiste una grande somiglianza tra le bellezze culturali intrinseche di Parma e la presenza della sua comunità creativa e orgogliosa che si unisce per risollevarsi dalla potenziale rovina; entrambe sono di grande ricchezza e offrono un esempio di speranza a un mondo in difficoltà.
“…nel 2021 torneremo più forti”. ~ Il sindaco Federico Pizzarotti


Receive more stories like this in your inbox