President of the Republic Sergio Mattarella (left) and Berardo Paradiso (Photo courtesy of Berardo Paradiso)

Since its foundation in 1975, the goal of the Italian American Committee On Education in New York has been to promote and protect Italian culture and Italian language around the world. This goal was perfectly matched with the international visual arts competition Dante 700 – Sospira, conceived in Naples and promoted as part of the Sorrento Peninsula Award to celebrate the seven hundred years since the death of the “Supreme Poet.” And no one more than Dante Alighieri deserves the linguistic authorship of Italian thanks to his masterpiece, the Divine Comedy.

The photographic works submitted for the  Dante 700 – Sospira competition will be chosen by an international jury composed by artist Giuseppe Leone,  Benevento architect Pasquale Palmieri, Naples fine arts teacher Aniello Scotto and,  from the United States (in particular in New York),  by president of IACE, Berardo Paradiso, poet Luigi Ballerini and photographer Charles Traub. The competition celebrates the relationship between Dante and visual images and takes place entirely on the cercarte.it digital platform.

From left, Berardo Paradiso, New York’s Mayor Bill De Blasio and poet Luigi Ballerini (Photo courtesy of Berardo Paradiso)

Knight of the Italian Republic and successful entrepreneur, Paradiso has also been president of the Italian Chamber of Commerce in New York and is currently a member of the Italian Academy of Cuisine, of Asso-Camere in Rome and president of the Lorenzo Da Ponte Library, a non-profit institution that deals with the translation and publication of Italian classic books in English. After graduating in mechanical engineering at the University of Naples, Paradiso emigrated to Switzerland, then to Puerto Rico and, since the early 1980s, he has been permanently residing in New York.

Berardo, thanks to your support from New York, Dante 700 – Sospira has become international…

Yes, I am particularly proud to have among the jurors of the competition people like the teacher and poet Luigi Ballerini, known as a writer, art critic, poet and translator, and the photographer Charles H. Traub. Ballerini is the “poet of two worlds.” Scholar of Italian and American language and literature, he’s the face of Italian studies in New York and Los Angeles. Together with him Charles Traub, who has held more than 60 major exhibitions in galleries and museums around the world, including solo exhibitions at the Art Institute of Chicago, The Speed ​​Museum, Hudson River Museum and Historic New Orleans Collection.

How has the study of the Italian language changed in recent decades?

When I became president, about 15 years ago, we had 4,000 students and now we have 75,000. We have more than 320 schools and 650 teachers, which is a huge job. The main purpose of our board is to promote Italian culture and, as an entrepreneur, I have always associated culture with business: therefore, it must be promoted as a product. Our luck is that Italian is a language very much loved by Americans.

What is the thing that surprised you the most?

The interesting fact is that 65% of the students we have are not of Italian origin; many people now love Italy because it is represented in various fields by many artists, for example in music by Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Laura Pausini, Maneskin. And not only that, also our agro-food products, our automotive sector and fashion… 65% of the art recognized by Unesco is on Italian territory and sometimes we don’t realize how loved Italian language and culture are by Americans.

In this context, what can be improved?

We are working on the next step, which is to get Americans to invest in our country. Right now, we are experiencing a golden moment: there is admiration, but we still do little to promote it. In the US, there are 180,000 students studying Italian, but more than 100,000 are here in the Tristate, so we are making an effort to make ourselves known as IACE in the rest of the United States. Every year we bring more than a thousand children to Italy, we take them to the Opera, to visit the beauties of our country: this is already enough to make our courses more attractive and to get more participation.  

Berardo Paradiso with Lydia Bastianich (Photo courtesy of Berardo Paradiso)

Italy and Italians had to overcome many stereotypes. How did the American image of Italy change?  

I remember when I was traveling years ago… while on the plane, those next to me would often ask where I was from.  They regularly cracked a joke about pizza or mafia. This spurred me even more to show our best. From this point of view, I had great advice from former governor Mario Cuomo, father of current governor Andrew and CNN journalist Christopher. He told me: “Berardo, the only way to improve our image is to have more people who demonstrate with their work what Italy is.” We have been lucky because over the years we had Italian-Americans elected in prestigious positions, and now hardly anyone reacts that way when I say “I’m Italian.”

What helped in this regard?

I must say that the internet has helped a lot. Everyone knows Rome or Venice and when they see how beautiful our cities are, even people who don’t have much culture are impressed. Everyone is enchanted by a work by Brunelleschi. Also, most of the population in the US was made up of poor immigrants, who came from the South of Italy and were illiterate. But they had an ambition, namely that of giving a better life to their children. Therefore, the Italian-Americans of later generations studied and today hold important positions. In the current collective image, the Italian who doesn’t speak English and is not well accepted has been replaced by Italian and Italian-American lawyers, doctors, accountants, industrialists.

Do you have the support of the mayor, the Italian-American Bill De Blasio?

De Blasio was involved with the first event during the month of Italian culture. Here, there is a small park with the statue of Dante Alighieri, in front of the Met. He came to celebrate with us. Professor Luigi Ballerini came as well and he was reading Dante’s verses. The very nice thing is that De Blasio knew very well Ballerini, who had, in fact, been his teacher at New York University. De Blasio studied and speaks Italian very well, he is a great lover of our culture;  in fact his son is called Dante.

As president of IACE, what do you think of the increasingly widespread use of Anglicisms?

I am a communicator, I come from a place where I spoke only dialect up to the age of 5:  I learned Italian at school. When I moved to Switzerland, I learned French and later Spanish when I opened a factory in Puerto Rico. From there, I moved to New York and learned English. Language as a mean of communication is indispensable for bringing people together. So, I am in favor of language when it becomes universal, but that must be distinguished from literary language, which must be preserved in its uniqueness.

Italian language students at New York’s IACE (Photo courtesy of Berardo Paradiso)

When will the winners of the Dante 700 contest be announced?

The competition will end in October in Sorrento, but it is only the beginning of a series of international competitions that we will promote. Next year, we will organize one dedicated to Enrico Caruso. The goal will always be to promote our language through the emotions that Caruso conveyed, which strengthened the image of Italy.

Sin dalla sua fondazione nel 1975, l’obiettivo dell’Italian American Committee On Education (IACE) di New York, è stato quello di promuovere e tutelare la cultura e la lingua italiana nel mondo. Obiettivo che si è sposato perfettamente con quello del concorso internazionale di arti visive, Dante 700 – Sospira, ideato a Napoli e promosso nell’ambito dal Premio “Penisola Sorrentina” per celebrare i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. E nessuno, più di Dante Alighieri, merita la paternità linguistica dell’italiano grazie al capolavoro della Divina Commedia.

Le opere fotografiche del concorso Dante 700 – Sospira saranno selezionate da una giuria internazionale composta in Italia dall’artista Giuseppe Leone, da Pasquale Palmieri architetto di Benevento e da Aniello Scotto, insegnante alle Belle Arti di Napoli, e negli Stati Uniti, in particolare a New York, dal presidente dello IACE, Berardo Paradiso, dal poeta Luigi Ballerini e dal fotografo Charles Traub. Il concorso celebra il rapporto tra Dante e l’immagine visiva e si svolge interamente sulla piattaforma digitale cercarte.it.

Cavaliere della Repubblica Italiana e imprenditore di successo, Paradiso è stato in passato anche presidente della Camera di Commercio italiana a New York e attualmente è membro dell’Accademia Italiana della Cucina, di Assocamere a Roma e presidente della Lorenzo Da Ponte Library, ente no profit che si occupa di traduzione e pubblicazione di libri classici italiani in inglese. Dopo essersi laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Napoli, Paradiso è emigrato in Svizzera, successivamente a Porto Rico e dall’inizio degli ’80 risiede stabilmente a New York.

Berardo, grazie al vostro supporto da New York, Dante 700 – Sospira dalla Campania diventa un progetto internazionale.
Sì, sono particolarmente orgoglioso di poter avere tra i giurati del concorso due personaggi del calibro del docente e poeta Luigi Ballerini, noto come scrittore, critico d’arte, poeta e traduttore, e del fotografo Charles H. Traub. Ballerini è il “poeta dei due mondi”. Studioso della lingua e della letteratura italiana e americana, volto dell’italianistica a New York e a Los Angeles. Insieme a lui c’è Charles Traub, che ha tenuto più di 60 mostre importanti in gallerie e musei di tutto il mondo, comprese mostre personali presso l’Art Institute of Chicago, The Speed Museum, Hudson River Museum e Historic New Orleans Collection.

Come è cambiato lo studio della lingua italiana negli ultimi decenni?
Quando sono diventato presidente circa 15 anni fa avevamo 4000 studenti e ora ne abbiamo 75.000. Abbiamo più di 320 scuole e 650 insegnanti, è un lavoro immenso. Lo scopo principale del nostro board è di promuovere la cultura italiana e da imprenditore ho sempre associato la cultura al business: va promossa come un prodotto. La nostra fortuna è che l’italiano è una lingua molto amata dagli americani.

Quale è la cosa che l’ha sorpresa di più?
Il dato interessante è che il 65% degli studenti che abbiamo non sono di origine italiana; molte persone ora amano l’Italia perché viene rappresentata in vari campi da tanti artisti, ad esempio nella musica da Pavarotti, Bocelli, la Pausini, i Maneskin. E non solo quello, anche i nostri prodotti agroalimentari, il nostro settore automobilistico e la moda. Il 65% dell’arte riconosciuta dall’Unesco è sul territorio italiano e la lingua e la cultura italiana sono talmente amate dagli americani che a volte non ce ne rendiamo conto.

In questo contesto, cosa si può migliorare?
Stiamo lavorando al passo successivo, ovvero portare gli americani a investire nel nostro Paese. Adesso stiamo vivendo un momento d’oro e c’è quindi una grande ammirazione, ma facciamo ancora poco per promuoverci. Negli Usa ci sono 180mila studenti che studiano italiano, ma più di 100mila sono qui nel Tristate, quindi stiamo facendo uno sforzo per farci conoscere come IACE anche nel resto degli Stati Uniti. Ogni anno portiamo in Italia più di mille ragazzi, li portiamo all’opera, a visitare le bellezze del nostro Paese, e già questo rende più appetibile partecipare ai nostri corsi.

L’Italia e gli italiani si sono dovuti liberare da tanti stereotipi. Come è cambiato l’immaginario diffuso negli Stati Uniti rispetto all’Italia?
Ricordo quando viaggiavo anni fa, e spesso in aereo chi mi sedeva accanto mi chiedeva di dove fossi. Puntualmente mi veniva fatta una battuta sulla pizza o sulla mafia. Questo mi ha spronato ancora di più a far vedere il nostro meglio. Da questo punto di vista un grande consiglio l’ho avuto dall’ex governatore Mario Cuomo, padre dell’attuale governatore Andrew e del giornalista della CNN Christopher. Mi disse: “Berardo, l’unico modo per migliorare la nostra immagine è avere più persone che dimostrano con il loro operato cosa è l’Italia”. Siamo stati fortunati perché negli anni abbiamo avuto italo-americani eletti in posizioni di prestigio e difficilmente ora qualcuno reagisce a quel modo quando dico “Sono italiano”.

Cosa ha aiutato in questo senso?
Devo dire che internet ha aiutato moltissimo. Tutti conoscono Roma o Venezia e quando vedono come sono belle le nostre città, anche le persone che non hanno una grande cultura rimangono colpite. Tutti restano incantati davanti a un’opera di Brunelleschi. Abbiamo forse anche la fortuna che la gran parte della popolazione presente negli USA era fatta da immigrazione povera, che veniva dal Sud e che era analfabeta. Avevano in compenso un’ambizione, ovvero dare una vita migliore ai propri figli. Così l’italo-americano delle generazioni successive ha studiato e oggi ricopre posizione importanti. Nell’immagine collettiva attuale l’italiano che non parla la lingua e non è inserito, non c’è più, sostituita da quella di avvocati, medici, contabili, industriali italiani e italo-americani.

Avete il supporto del sindaco, l’italo-americano Bill De Blasio?
De Blasio è stato coinvolto con il primo evento del Mese della Cultura italiana. Qui c’è un piccolo parco con la statua di Dante Alighieri, davanti al Met. Lui è venuto a festeggiare con noi. Era presente anche il professore Luigi Ballerini che leggeva versi di Dante. La cosa molto bella è che De Blasio conosceva benissimo Ballerini, che era stato il suo insegnante alla New York University. De Blasio ha studiato e parla benissimo italiano, è un grande amante della nostra cultura e infatti il figlio si chiama proprio Dante.

Come presidente dello IACE, cosa pensa dell’utilizzo, sempre più diffuso, degli anglicismi?
Io sono un comunicatore, vengo da un Paese dove fino a 5 anni parlavo solo dialetto, ho imparato l’italiano a scuola. Quando mi sono trasferito in Svizzera ho imparato il francese e successivamente lo spagnolo quando ho aperto una fabbrica a Porto Rico. Da lì mi sono trasferito a New York e ho imparato l’inglese. La lingua come mezzo di comunicazione è indispensabile per avvicinare i popoli. Quindi sono a favore della lingua quando diventa universale, che va però distinta dalla lingua letteraria che va preservata nella sua unicità.

Quando saranno annunciati i vincitori del concorso Dante 700?
Il concorso terminerà ad ottobre a Sorrento, ma è solo l’inizio di una serie di concorsi internazionali che promuoveremo. L’anno prossimo ne organizzeremo uno dedicato a Enrico Caruso. L’obiettivo sarà sempre quello di promuovere la nostra lingua tramite le emozioni che lui ha trasmesso e che hanno rafforzato l’immagine dell’Italia.

Receive more stories like this in your inbox